Via Crucis in cuoio vegetale, le opere di "Territorio in comune" in mostra a Ponte a Egola

In occasione delle festività pasquali, presso la Chiesa del Sacro cuore Gesù di Ponte Egola, l’associazione Territorio in comune ha installato una Via Crucis su pelle di groppone conciato al vegetale. Le 14 scene della vita di Gesù che caratterizzano la Via Crucis, ovvero dalla condanna a morte fino alla crocefissione, sono state ricavate con […]


Leggi tutto

Il garante per la disabilità di Fucecchio risponde a Forza Italia: "Segnalare attraverso i canali corretti"

“Da un articolo di stampa, apprendo con rammarico ed un poco di sorpresa una criticità da risolvere”. Inizia così la risposta di Mariano Gasperini, Garante per la disabilità presso il Comune di Fucecchio, all’attacco di Forza Italia circa le difficoltà di accesso per i disabili ai giardini pubblici di via Mazzone a San Pierino. “Forse […]


Leggi tutto

Il comune vince un ricorso al Tar contro la nascita di una nuova sala Vlt

Il comune di Santa Croce sull’Arno, circa un anno e mezzo fa, nega l’autorizzazione all’apertura di una sala giochi con video Vlt nel proprio territorio comunale. L’imprenditore però non accetta la decisione e impugna il provvedimento davanti al tribunale amministrativo, adducendo anche un mancato guadagno e un illecito amministrativo da parte del comune. Il municipio […]


Leggi tutto

Pasqualando 2025, grandi nomi alla pedalata degli ex professionisti

A pochi giorni dall’evento sono oltre 1000 gli iscritti alle gare varie e tra le curiosità dell’edizione 2025 di Pasqualando sta riscuotendo un notevole successo la pedalata turistica, assolutamente goliardica, organizzata per gli ex professionisti che si svolgerà a conclusione della giornata di sabato 19 aprile intorno alle ore 18,30 sul circuito della zona industriale […]


Leggi tutto

San Miniato è in Serie A: promozione e festa per il Subbuteo Club Sombrero

Quella di domenica 13 aprile 2025 diventa una data storica per il Subbuteo Club Sombrero di San Miniato. Nella tappa disputata a Colleferro, infatti, il team giallorosso ha ufficialmente conquistato la promozione in Serie A. “Siamo ancora increduli ed emozionati – dice Nico Lucchesi – in questa stagione ci siamo tolti grandissime soddisfazioni e arrivare […]


Leggi tutto

La mostra "Amici per la Pelle" fa tappa alla scuola media di Santa Maria a Monte

Prosegue la mostra itinerante di “Amici per la pelle” nelle scuole del distretto conciario. Inaugurata in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua, lo scorso 21 marzo, la mostra ha fatto tappa nei giorni scorsi nella scuola media Carducci di Santa Maria a Monte, alla presenza di tanti ospiti in rappresentanza di scuola, mondo dell’impresa e istituzioni. […]


Leggi tutto

A Santa Maria a Monte rivive la magia delle Paniere

Si rinnova la tradizionale Festa delle Paniere in onore della Beata Diana Giuntini, patrona di Santa Maria a Monte: due giornate tra devozione, arte, storia e meraviglia popolare, immerse nella magia del borgo a forma di chiocciola. Una manifestazione organizzata dal Comune di Santa Maria a Monte, Confcommercio Provincia di Pisa e Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte, con […]


Leggi tutto

Tempo instabile in Toscana, mercoledì 16 aprile ancora codice giallo per pioggia

Resta nel complesso instabile il tempo su larga parte della Toscana e la circolazione depressionaria, in attenuazione nelle prossime ore, tornerà ad approfondirsi nella tarda mattinata di domani, mercoledì 16 aprile. La previsione è quindi di una ripresa delle precipitazioni, anche temporalesche, a partire dalla fascia costiera in estensione al resto della regione, in particolare […]


Leggi tutto

Rinviati lavori alla rete idrica a Santa Maria a Monte

In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, inizialmente programmati per domani (mercoledì 16 aprile), Acque comunica che a causa delle condizioni meteorologiche avverse si è reso necessario rinviare l’intervento a data da destinarsi. Per questo motivo il servizio idrico rimarrà regolare, e non sarà sospesa l’erogazione idrica, nelle […]


Leggi tutto

Montopoli, il primo festival dedicato alla pace si fonde con il programma dell’80esimo della Liberazione

«A causa del maltempo del 14 e del 15 marzo – spiegano la sindaca Linda Vanni e l’assessora Kendra Fiumanò – siamo state costrette a rimandare gli eventi in programma, tra cui proprio quelli legati al primo festival dedicato alla Pace e realizzato grazie alla compartecipazione del consiglio regionale della Toscana per la Festa della […]


Leggi tutto

Nuovi controlli dei carabinieri a Santa Croce, Giannoni: "Presenza che ha valore"

Continuano i controlli delle forze dell’ordine a Santa Croce sull’Arno, questa volta da parte dei carabinieri, dopo che il sindaco Roberto Giannoni, insieme al collega di Castelfranco di Sotto, Fabio Mini si erano rivolti alla prefettura per chiedere, nei limiti del possibile, una maggiore presenza della forze dell’ordine a seguito dei fatti di 10 giorni […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto
 

Rotary Club Santa Croce, serata di beneficenza tra stornelli e lotteria

Una serata all’insegna della convivialità e della generosità ha visto riuniti i soci del Rotary Club Santa Croce sull’Arno – Comprensorio del Cuoio per un evento dedicato alla raccolta fondi a favore della Fondazione Rotary. L’appuntamento, svoltosi presso il ristorante ‘Il Cavaliere’ in località Le Vedute, ha saputo coniugare sapientemente momenti di riflessione sull’importanza della […]


Leggi tutto

“Le sentinelle nelle professioni contro la violenza" per ampliare le reti informali in aiuto delle donne

Lunedi 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 , presso il centro ASEV in Via delle Fiascaie 12 a Empoli, Soroptimist International Valdarno Inferiore, in adesione al progetto Nazionale promosso da Soroptimist d’Italia, denominato “Le sentinelle nelle professioni contro la violenza”, terrà un incontro con gli operatori professionali del benessere per sviluppare tra […]


Leggi tutto
 

Partita la riqualificazione della Cappellina della Misericordia in via Sottovalle a Fucecchio

E’ partito il primo intervento di riqualificazione della Cappellina mortuaria in via Sottovalle a Fucecchio di proprietà della Misericordia. I lavori per il momento hanno riguardano l’integrazione dell’insegna e la sostituzione del cancelletto d’ingresso. Poi proseguiranno ed interesseranno gli interni. Questo primo intervento si è reso possibile grazie al contributo dei Confratelli e di tutti […]


Leggi tutto

Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Investimenti per 700mila euro di segnaletica nell'empolese valdelsa e sulle provinciali di Cerreto, Fucecchio e Vinci

Nella giornata di venerdì rappresentanti della Città Metropolitana di Firenze hanno incontrato quelli dei Comuni di Cerreto Guidi, Fucecchio e Vinci, in un primo appuntamento al quale ne seguiranno altri sempre dedicati ai comuni dell’area Empolese Valdelsa. All’ordine del giorno gli investimenti sulle strade provinciali. È stata Emma Donnini, consigliera della Città Metropolitana con delega […]


Leggi tutto

Palloncini lungo la Tosco Romagnola, è la sorpresa di un commerciante di San Miniato Basso

San Miniato Basso si è svegliata oggi, sabato 12 aprile, in un tripudio di palloncini lungo tutta la Tosco Romagnola. Tra i residenti mille domande su quale festa era in corso e da chi fosse allestita: un diciottesimo? Un anniversario di matrimonio? Una dolce attesa o una nascita? In realtà l’iniziativa è stata lanciata dal […]


Leggi tutto

A Staffoli si potrà fare la carta di identità digitale, agli uffici comunali di via Indipendenza

Un passaggio storico per la frazione di Staffoli, dalle prossime settimane i servizi anagrafici, tra cui il fondamentale rilascio dei documenti sarà presente anche alla sede distaccata del municipio in via dell’Indipendenza. Non solo sarà possibile fare il documento di identità in paese, senza doversi recare a Santa Croce sull’Arno, e verranno rilasciati anche i […]


Leggi tutto

25 aprile a San Miniato, un cartellone di eventi per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione

 In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, il Comune di San Miniato e l’Anpi di San Miniato hanno organizzato una serie di iniziative che si svolgeranno lungo tutto il mese di aprile, dedicati proprio a questo specifico tema. Il cartellone è realizzato in collaborazione con i Musei Civici, Coopculture, GasArti, La Stazione e Tra i Binari, e vede anche il coinvolgimento del Liceo “Marconi” e dell’IT […]


Leggi tutto

Nuovo incontro in tribunale per 'salvare' il Giudice di pace di San Miniato

Nuova riunione a Pisa in tribunale tra i quattro sindaci del comprensorio del Cuoio, il presidente dell’ordine degli avvocati Paolo Oliva e la presidente del tribunale Beatrice Dani, per capire come salvare l’ufficio del giudice di Pace a San Miniato. Le questioni da affrontare erano varie, tra le principali come garantire due impiegati al giudice di pace […]


Leggi tutto

Al Premio Impresa Ambiente riconoscimento alla CDC studio di Castelfranco di Sotto

C’è anche Miktòs, tecnologia innovativa dell’azienda CDC studio di Castelfranco di Sotto, tra le aziende premiate al XII edizione di Premio Impresa Ambiente, oggi al Teatro La Fenice di Venezia. Miktòs sviluppa soluzioni sostenibili per il settore moda e design, con un focus sulla gestione degli scarti tessili. La tecnologia brevettata Miktòs consente di ottenere […]


Leggi tutto

Si conclude Parliamone, uno spazio di riflessione dedicato alla comunità educante

Si è concluso da pochi giorni “Parliamone”, il ciclo di incontri rivolto a genitori, educatori e insegnanti su ciò che significa educare oggi. Una rassegna realizzata dal Comune, in collaborazione con Cooperativa Arnera, Camst, Centro giovani e Cooperativa Il Simbolo e il supporto della dottoressa Barbara Frosini, coordinatrice pedagogica del Comune di Montopoli. «Grazie alle […]


Leggi tutto

Per Pasqua le colombe e croci di legno di Betlemme per sostenere gli artigiani e le loro famiglie

Al via un progetto per sostenere gli artigiani di Betlemme che operano nel Piccirillo Handcraft Center: l’iniziativa di solidarietà, nasce dalla sinergia fra Unicoop Firenze, la Fondazione Giovanni Paolo II e la Custodia di Terra Santa, in collaborazione con Caritas Toscana e la Conferenza episcopale toscana, con l’obiettivo di sostenere i laboratori di arti e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina