Lavori alla rete idrica di Firenze, Prato e Pistoia: disagi per 350mila persone

Tre giorni di disagi all’approvvigionamento idrico attendono circa 350.000 residenti dell’area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia. A comunicarlo è Publiacqua, che ha annunciato un importante intervento di potenziamento della cosiddetta “Autostrada dell’acqua”, la rete principale di adduzione dell’acqua potabile proveniente dall’impianto dell’Anconella. I lavori, previsti dalle ore notturne di venerdì 9 maggio fino a […]


Leggi tutto

Primo Maggio, a Montemurlo una delle tre manifestazioni nazionali

Questa mattina, nella sede centrale della UIL Toscana in via Corcos a Firenze, si è tenuta la conferenza stampa regionale di presentazione della manifestazione nazionale del prossimo Primo Maggio a Montemurlo (PO), dove interverranno la Segretaria regionale CGIL Toscana Gessica Beneforti, la Segretaria Generale CISL Toscana Silvia Russo e il Segretario Generale UIL nazionale PierPaolo Bombardieri. […]


Leggi tutto

Lavoro e formazione al 'Festival dell’identità toscana': nessuno deve rimanere indietro

I risultati delle politiche regionali per l’occupazione al centro dell’evento tenutosi ieri a Palazzo Strozzi Sacrati Dal primato per l’attuazione di GOL, alla riforma dei tirocini extracurriculari, dalla formazione basata sulle esigenze dei territori alla ricollocazione di chi è coinvolto in situazioni di crisi aziendale. È una Toscana che non lascia indietro nessuno quella che emerge da […]


Leggi tutto

Bonus Estate, dal Comune di Greve in Chianti 1,5 milioni per scuola e formazione

Ammonta complessivamente ad oltre un milione e cinquecentomila euro l’importo che il Comune di Greve in Chianti ha destinato al capitolo scuola e formazione per il 2025 aumentando le risorse di circa 250mila euro rispetto a quelle stanziate lo scorso anno. Dal ciclo di incontri formativi, rivolto agli educatori e alle educatrici, al progetto che […]


Leggi tutto

A Bagno a Ripoli nasce l'Associazione 'Sicurezza Apprendimento e Formazione Efficace' per combattere le morti sul lavoro

È nata stamani a Bagno a Ripoli, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Associazione senza scopo di lucro ‘Sicurezza Apprendimento e Formazione Efficace’ per combattere le stragi nei luoghi di lavoro e fermare le “morti bianche”. A sottoscriverla sono stati tecnici della prevenzione, rappresentanti delle parti sociali, istituzioni, referenti […]


Leggi tutto

Torna la Domenica Metropolitana, ingressi gratis nei musei fiorentini

Il  4 maggio torna la Domenica Metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Fondazione MUS.E. Per le famiglie con bambini a Palazzo Vecchio è in programma […]


Leggi tutto

Firenze Città del Restauro sostenibile, convegno alla Fortezza da Basso

Non solo centro propulsore della cultura italiana ed erede di un patrimonio universale. Firenze vuole diventare la Città del Restauro. Perché la grande eredità del passato dev’essere mantenuta e curata, con rispetto, attenzione, interventi mirati; il tutto in modo innovativo e, soprattutto, sostenibile. E non c’è attività più sostenibile del restauro, che prolunga la vita […]


Leggi tutto

L'Assemblea dei soci di Acque Toscana approva il Bilancio 2024

Un’azienda solida sotto il profilo economico-finanziario, in continua evoluzione e capace di coniugare sostenibilità, innovazione e crescita infrastrutturale, realizzando una significativa mole di investimenti. Risultati che ne fanno un attore centrale per lo sviluppo del tessuto socio-economico locale, in grado di rafforzare infrastrutture e servizi a beneficio delle comunità. È il profilo che emerge dal […]


Leggi tutto

Invecchiamento attivo, conclusi gli incontri a Pelago: "Impegno concreto per la terza età"

Si è concluso il ciclo di incontri promosso da FNP CISL FIRENZE PRATO, FNP CISL Pensionati Valdisieve Valdarno e Università degli Studi di Firenze – Dipartimento FORLILPSI, in collaborazione con il Comune di Pelago. Tre appuntamenti, curati dalla dott.ssa Barbara Van As, che hanno registrato una partecipazione costante e attenta, coinvolgendo numerosi cittadini e cittadine […]


Leggi tutto

"Dalle carceri alla morte": al MAD Le Murate presentazione del progetto

Domani, martedì 29 aprile alle ore 17.30, al MAD Le Murate Art District, si terrà la presentazione del progetto web Dalle carceri alla morte, ideato dal giornalista Francesco Bertolucci e realizzato da ANED col finanziamento dell’Ambasciata tedesca in Italia, intenzionato a evidenziare il ruolo delle carceri fasciste nella deportazione. Decine e decine di carceri italiane, da […]


Leggi tutto

Salute, quasi 500 malati oncologici assistiti a casa da Lilt Firenze

1.200 visite di prevenzione, 483 persone assistite a domicilio con 833 interventi effettuati. Sono alcune delle attività fatte da Lilt Firenze nel 2024 e rese possibili anche attraverso le donazioni 5xmille. Grazie alle tante persone che hanno scelto Lilt Firenze come beneficiaria di questa quota Irpef, l’anno scorso sono stati ricevuti 38.800 euro, che hanno permesso all’associazione provinciale di Firenze della Lega […]


Leggi tutto

Lavori a Castelfiorentino, chiude la Volterranea

La Città Metropolitana di Firenze segnala che la Sp 4 “Volterranea” sarà chiusa al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia dal km 29+000 al km 29+200, nel Comune di Castelfiorentino, da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio con orario 0-24. Le limitazioni si rendono indispensabili per effettuare lavori di messa in sicurezza […]


Leggi tutto

Parte domani MIDA 89: la mostra internazionale dell'artigianato a Firenze

Apre domani (fino al 1° maggio) alla Fortezza da Basso MIDA 89, la Mostra Internazionale dell’Artigianato promossa e organizzata da y in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria, MIDA89 porta quest’anno a Firenze 530 eccellenze del ‘saper fare’ provenienti da ogni angolo d’Italia e da 32 paesi fra i quali Cina, Egitto, […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, corsia d'emergenza tra Firenze e Scandicci. Nuova barriera anti-rumore

Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga, per scongiurare rallentamenti in caso di incidenti. E’ l’obiettivo che il governo della Regione porta avanti e che sarà ancora più concreto con la costituzione di Toscana Strade. Stamani il primo passo decisivo: una corsia di emergenza larga 3,50 metri e […]


Leggi tutto

Misericordie dalla Toscana ai funerali di Papa Francesco

Undici squadre e circa trenta volontari del Coordinamento delle Misericordie dell’area fiorentina sono pronti a partire per Roma in occasione dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile. E’ previsto nel dettaglio l’impiego di 5 squadre Basic Life Support – Defibrillator, preparate per il primo soccorso sanitario, e 6 squadre dedicate all’accoglienza, la cui attivazione è […]


Leggi tutto
 

Luciano Spalletti protagonista della nuova campagna dell’Associazione Tumori Toscana

Luciano Spalletti è il protagonista della nuova campagna 5×1000 dell’Associazione Tumori Toscana, ODV che dal 1999 offre cure domiciliari gratuite ai malati oncologici. “L’ATT – ha detto il Presidente Giuseppe Spinelli – da oltre 25 anni cura gratuitamente a domicilio i malati di tumore della Toscana. Ogni giorno i nostri professionisti entrano nelle case dei […]


Leggi tutto
 

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

"Co-progettare insieme nel welfare culturale", l'esperienza della Cooperativa Arcobaleno in "Briciole" di Cesvot

Un’esperienza concreta e innovativa nel panorama del welfare culturale e della partecipazione civica: è quella raccontata da “Co-progettare insieme nel welfare culturale”, nuovo volume della collana Briciole di Cesvot, dedicato al percorso della Cooperativa sociale Arcobaleno di Follonica. Il volume racconta l’esperienza di co-progettazione tra pubblico e privato sociale della Cooperativa Arcobaleno, uno dei primi […]


Leggi tutto

Da Firenze a Genova in bici per la ricerca sulla fibrosi cistica: 4 giorni di pedalata solidale

Quattro amici uniti dalla passione per le due ruote, quattro storie legate dalla fibrosi cistica, una malattia che ha segnato i loro destini, ma che, grazie alla ricerca, non ha fermato i loro sogni. Oronzo De Tommaso è padre di una ragazza con fibrosi cistica, Virginia Fiori e Rosario Grasso, convivono dalla nascita con questa […]


Leggi tutto

Moda e solidarietà, all'Ippodromo del Visarno torna "Il cappello più bello per Corri La Vita"

Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più antica gara di galoppo d’Italia, all’Ippodromo del Visarno “Cesare Meli” si rinnova l’appuntamento con il concorso Il cappello più bello per Corri La Vita, giunto alla decima edizione. Tra purosangue e cappelli d’autore, nel cuore del Parco delle Cascine va […]


Leggi tutto

Sette chef e un grande menù di solidarietà per Caritas a Firenze

Sette chef, un menu a 5 portate, cinque borse d’autore in palio, tonnellate di cibo recuperato e centinaia di persone aiutate con un pasto. E’  “Grandi Chef, Grandi Cuori”, l’iniziativa di beneficenza promossa dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze, in programma lunedì 12 maggio alle 20 al ristorante Le Torri (via delle Torri 7, Firenze). La serata, presentata […]


Leggi tutto

A Calenzano il nuovo impianto fotovoltaico di Autostrade, oltre 8mila tonnellate di CO2 risparmiate

Valorizzare aree della rete autostradale ricavandone energia e tagliando emissioni climalteranti. È entrato in funzione il primo impianto fotovoltaico interamente progettato e realizzato da Elgea, la società del Gruppo Autostrade per l’Italia impegnata nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni innovative per la produzione di energia rinnovabile. Il progetto ha visto l’installazione di circa 1.300 […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze celebra il 25 aprile con le note della Scuola di Musica di Fiesole

Nell’approssimarsi del 25 aprile, Unicoop Firenze ha celebrato gli 80 anni della Liberazione del nostro Paese con una performance di allievi e docenti della Scuola di Musica di Fiesole: l’evento musicale si è tenuto stamattina, all’interno del Coop.fi di Ponte a Greve dove si sono esibiti, con un repertorio di canti della Resistenza, la cantante jazz Mariarita Arancio e il chitarrista Matteo Puccianti. La performance ha […]


Leggi tutto

Il Consiglio regionale presente alla posa della prima pietra dell'ospedale Stella Maris

“Questo è un evento di carattere nazionale. Penso che sia uno dei momenti più significativi da quando presiedo l’assemblea legislativa. Oggi, con questa posa della prima pietra dell’ospedale della Stella Maris, il sistema sanitario della Toscana fa un ulteriore passo verso il futuro, creando un nuovo spazio di sanità pubblica rivolto alle bambine e ai […]


Leggi tutto

Consiglio regionale: 1milione e 450mila euro per artigianato e prodotti enogastronomici toscani

È ufficialmente aperto da ieri, martedì 22 aprile, il bando pubblico del Consiglio regionale per l’assegnazione di contributi economici per iniziative finalizzate a promuovere i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale toscano e i prodotti enogastronomici toscani. La dotazione finanziaria complessiva disponibile è pari a 1milione e 450mila euro. La domanda di contributo, redatta esclusivamente online, deve essere presentata entro […]


Leggi tutto

Furto al Conservatorio 'Luigi Cherubini' di Firenze: intrusioni sia a Pasqua che a Pasquetta

Ignoti si sono introdotti per due notti consecutive, a Pasqua e a Pasquetta, all’interno della sede centrale del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, in via Belle Arti, in pieno centro storico, forzando l’ingresso e scassinando le macchinette distributrici situate nell’area di accoglienza. I ladri hanno poi raggiunto gli uffici amministrativi, dove hanno sfondato porte interne […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina