Primo soccorso obbligatorio per chi prende la patente: l'idea parte dalla Toscana

Il mondo dell’emergenza italiana conferma e sostiene l’appello al governo del cardiologo Dr. Fabio Costantino. Un appello partito dalla Toscana e da Cardiosecurity Italia, in provincia di Massa Carrara. L’appello riguarda la necessità di rendere finalmente attuativo l’iter legislativo attualmente in corso, che consentirebbe al nostro Paese di salvare migliaia di vite attraverso l’introduzione di […]


Leggi tutto

Polizia al Meyer: corso di difesa contro le aggressioni

Lezioni della Polizia di Stato di Firenze per insegnare al personale del Meyer strategie e tattiche anti-aggressione. Anche medici, infermieri e operatori sanitari dell’ospedale pediatrico fiorentino, negli ultimi tempi, si sono trovati ad affrontare il fenomeno sempre crescente della violenza in corsia. Di qui l’idea della Direzione sanitaria di coinvolgere i professionisti della sicurezza in […]


Leggi tutto

Sanità Toscana: risultati di eccellenza e sfide future al Festival delle Identità

Di sanità si è parlato stamani nel festival delle identità (ed eccellenze) toscane organizzato dalla Regione a Palazzo Strozzi Sacrati, sede a Firenze della giunta regionale. Un convegno molto partecipato, oltre tre ore di interventi, durante il quale sono state passate in rassegna la rete oncologica della regione e le ‘pagelle’ stilate dal Ministero e […]


Leggi tutto

Prevenzione, informazione sui servizi sanitari locali e consulenze psicologiche gratuite: il 3 maggio a Incisa il secondo appuntamento con i 'Sabati della Salute'

Secondo appuntamento per i ‘Sabati della salute’, la rassegna in due date dedicata alla promozione dei servizi sanitari del territorio e ad attività di prevenzione e organizzata dall’Assessorato alle Politiche sanitarie e sociali del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Dopo l’appuntamento del 12 aprile a Figline, sabato 3 maggio dalle 15 alle 18:30 tocca […]


Leggi tutto

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor 'Value Data Horizon' sulla miastenia gravis E

L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al Progetto Value Data Horizon, un’evoluzione della metodologia Value Data, avviata nel 2020 su iniziativa dell’Unità operativa Farmacia ospedaliera (diretta da Ielizza Desideri) per migliorare l’efficienza operativa e massimizzare il valore della risorsa farmaco, e già applicata con successo nei precedenti progetti Value Data Studi e Value […]


Leggi tutto

Un incontro su prevenzione, diagnosi e cura delle patologie oncologiche ginecologiche

In occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa e l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Pisa organizzano domani un incontro sulla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie oncologiche e ginecologiche. Martedì 29 aprile dalle ore 16 alle ore 18 in Sala delle Baleari a Palazzo Gambacorti parteciperanno la direttrice generale dell’AOUP Silvia Briani, […]


Leggi tutto

Salute, quasi 500 malati oncologici assistiti a casa da Lilt Firenze

1.200 visite di prevenzione, 483 persone assistite a domicilio con 833 interventi effettuati. Sono alcune delle attività fatte da Lilt Firenze nel 2024 e rese possibili anche attraverso le donazioni 5xmille. Grazie alle tante persone che hanno scelto Lilt Firenze come beneficiaria di questa quota Irpef, l’anno scorso sono stati ricevuti 38.800 euro, che hanno permesso all’associazione provinciale di Firenze della Lega […]


Leggi tutto

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per cittadini

Un corso per la formazione di amministratori di sostegno rivolto ai cittadini dell’Asl Toscana Sud Est: è l’iniziativa promossa dal Dipartimento dei Servizi Sociali di Asl Tse in risposta alle richieste della Regione Toscana di realizzare attività specifiche per la formazione di persone interessate ad assumere l’incarico di amministratore di sostegno da inserire negli appositi […]

Leggi tutto

Casani all'Asl Nord Ovest, Belvedere a Aoup: le scelte di Giani

Una conferma e un cambio ai vertici delle aziende sanitarie toscane. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha scelto di prorogare di due anni l’incarico di Maria Letizia Casani alla guida dell’Asl Toscana Nord Ovest. “Una possibilità contemplata dall’attuale contratto” commenta Giani. Per l’azienda ospedaliero universitaria di Pisa, ovvero l’ospedale di Cisanello, al posto di […]


Leggi tutto

Sciopero 1° maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena

Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di giovedì 1° maggio, a causa dello sciopero nazionale di tutti i dipendenti dirigenti e non dirigenti indetto da USI CIT. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei […]


Leggi tutto

Aisla Firenze al Giardino dell’Orticoltura: un contest per bambini e il bilancio 2024

Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio, in occasione della Mostra Mercato di Piante e Fiori. L’evento è organizzato dalla Società Toscana di Orticultura ed è a ingresso libero. In questa occasione verrà lanciato un contest di disegno (presso il gazebo di Aisla Firenze), rivolto […]


Leggi tutto

Firmato a Cisanello l'atto costitutivo di "Io sto con Chiara"

È stato firmato all’edificio 200 di Cisanello l’atto costitutivo della Fondazione “Io sto con Chiara”. Si conclude così un percorso iniziato nel marzo 2024, quand’era nato un progetto che voleva promuovere la collaborazione tra ospedale e privati cittadini attraverso raccolte fondi e iniziative, anche ludiche e sportive, che contribuissero a finanziare attività dell’Aoup. Tanti i […]


Leggi tutto

Il Consiglio regionale presente alla posa della prima pietra dell'ospedale Stella Maris

“Questo è un evento di carattere nazionale. Penso che sia uno dei momenti più significativi da quando presiedo l’assemblea legislativa. Oggi, con questa posa della prima pietra dell’ospedale della Stella Maris, il sistema sanitario della Toscana fa un ulteriore passo verso il futuro, creando un nuovo spazio di sanità pubblica rivolto alle bambine e ai […]


Leggi tutto

La FABO Herons Montecatini regala peluche ai bambini della Pediatria di Lucca

Gradita visita, nei giorni scorsi, nel reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” da parte della FABO Herons Montecatini, squadra impegnata nel campionato di serie B nazionale di basket, che gioca le partite casalinghe al palasport di Lucca. In occasione delle festività pasquali gli atleti Emanuele Trapani e Giorgio Sgobba, in rappresentanza dell’intera società di Montecatini, […]


Leggi tutto

Un bonsai e un uovo gigante per la pediatria: il dono della Giorgio Tesi Group al San Jacopo

Giacomo Galanda – Special Project Manager e Brand Ambassador di Giorgio Tesi Group – ha consegnato a nome dell’azienda e della famiglia Tesi, un uovo di Pasqua gigante e un bonsai di olivo prodotto da Franchi Bonsai al reparto pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia. Erano presenti il direttore sanitario del presidio, dottoressa Lucilla Di […]


Leggi tutto

Avis e Anci: tante richieste per servizi come Spid e prenotazione visite

Attivare lo Spid, prenotare una visita specialistica, pagare un ticket. Ad aiutare in queste operazioni ci pensano le Botteghe della Salute avviate in Toscana grazie alla collaborazione di Regione e Anci Toscana. Con il coinvolgimento delle sedi Avis la rete degli sportelli Botteghe della Salute si amplia: attraverso l’impegno attivo dei volontari e dei giovani in […]


Leggi tutto
 

Donne, Toscani (Medici Firenze): “Più attenzione alla medicina di genere”

“La medicina di oggi ha il compito di riconoscere e valorizzare le differenze di genere, per garantire cure più eque e personalizzate. È un percorso ancora aperto, che richiede attenzione, ascolto e un cambiamento culturale condiviso”. A dirlo è Lucia Toscani, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, […]


Leggi tutto

Nuovi apparecchi digitali per la radiologia al Serristori

La Radiologia dell’Ospedale Serristori sta operando attualmente un nuovo profondo rinnovamento delle sue dotazioni tecnologiche che segue l’imponente trasformazione operata fra il 2011 ed il 2014 con l’ampliamento e la ristrutturazione dei locali preesistenti e la dotazione di apparecchiature adeguate agli standard del periodo. Tale rinnovamento si avvale del piano d’investimenti dell’Azienda USL Toscana Centro, […]


Leggi tutto
 

Anche all'ospedale di Grosseto si può partorire in acqua

È in funzione la nuova vasca nativa della Sala parto dell’ospedale Misericordia di Grosseto. Questo strumento rappresenta un ulteriore passo verso un’assistenza ostetrica sempre più rispettosa, personalizzata e orientata al benessere psico-fisico della madre e del neonato. «L’utilizzo della vasca durante il travaglio e il parto offre numerosi benefici, ampiamente documentati dalla letteratura scientifica – […]


Leggi tutto

Ospedale di Prato, triplice intervento in una seduta. Paziente torna alla sua vita normale

E’ tornata a svolgere anche l’attività di volontariato, la donna di 84 anni che è stata sottoposta ad un triplice intervento chirurgico oncologico all’Ospedale Santo Stefano di Prato. I direttori della struttura complessa di Chirurgia Generale, dottor Stefano Cantafio, di Chirurgia Senologica, dottor dottor Luis J. Sanchez  e di Ostetricia e Ginecologia, dottoressa Elisa Scatena, che hanno eseguito l’intervento insieme ai loro team, con il […]


Leggi tutto

Prevenzione per le donne nelle strutture pistoiesi, al via le prenotazioni

In occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile 2025, Fondazione Onda ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedica l’intera settimana dal 22 al 30 aprile 2025 alla promozione della salute femminile, attraverso l’iniziativa (H) Open Week. L’AUSL Toscana centro prende parte all’iniziativa offrendo numerosi servizi gratuiti sul territorio pistoiese. Durante la settimana, […]


Leggi tutto

Uova di Pasqua per i piccoli pazienti dell’Aou Senese

Una piacevole ricorrenza ed una golosa sorpresa per i bambini ricoverati all’ospedale Santa Maria alle Scotte o che devono sottoporsi ad una visita ambulatoriale. In vista della Pasqua, la Pubblica Assistenza di Buonconvento, insieme alla sezione soci Unicoop Firenze del borgo senese, ha consegnato circa 80 uova di cioccolato ai piccoli pazienti del Dipartimento della […]


Leggi tutto

Maria Antonietta Gulino prima donna presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli psicologi

Maria Antonietta Gulino è la nuova presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e la prima donna ad essere eletta alla guida del CNOP. La Presidente dell’Ordine toscano guiderà per i prossimi quattro anni l’istituzione che rappresenta le psicologhe e gli psicologi italiani. Classe 1966, pratese d’adozione, Gulino si è laureata in Psicologia all’Università degli Studi […]


Leggi tutto

Buona la prima di 'Psicologo on the road' a Grassina: le prossime tappe a Bagno a Ripoli

‘Psicologo on the road’, buona la prima per il camper che promuove la salute mentale. Venerdì scorso ha riscosso una buona partecipazione la prima sosta nel territorio ripolese, nella frazione di Grassina. Accanto alle persone salite al bordo del camper per il colloquio gratuito di 30 minuti con gli psicologi, molti i cittadini che si […]


Leggi tutto

'La salute al primo posto': ciclo di incontri alla Casa del Popolo Monterappoli sul diritto alla salute

Nella scala delle priorità degli italiani rilevate dall’Istituto Demopolis lo scorso febbraio, è la salute a conquistare il primo posto (con la richiesta di investimenti nella sanità indicata dall’80% delle persone intervistate). Infatti, il Servizio Sanitario Nazionale aveva contribuito a raggiungere risultati importati per la salute di tutti noi. Tuttavia, i dati dimostrano, e le […]


Leggi tutto

Ottantotto donazioni di sangue nel weekend al Centro trasfusionale dell’Aoup

Secondo fine settimana di apertura anche domenicale al Centro trasfusionale dell’Aoup con altre iniziative di richiamo per sensibilizzare la popolazione a donare sangue ed emocomponenti. I protagonisti nella giornata di domani (sabato 12 aprile) sono i Cavalieri del sorriso, che tornano volentieri a testimoniare l’importanza della donazioni, specialmente in questo mese costellato di festività e […]


Leggi tutto

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus: la ricerca di UniPi e Cnr-Nano

Un team di ricerca congiunto, coordinato dall’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) e dall’Università di Pisa (Dipartimento di Farmacia), in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola Normale Superiore, ha sviluppato un biosensore di nuova generazione in grado di rilevare con precisione le proteine dei virus, tra cui la proteina […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina