Consiglio regionale, Alessandro Capecchi è il nuovo portavoce dell’opposizione

È Alessandro Capecchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Controllo, il nuovo Portavo dell’opposizione. Lo hanno nominato questa mattina questa mattina all’unanimità i gruppi facenti parte della coalizione di minoranza maggiormente rappresentativi: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e le varie componenti del Gruppo misto. La nomina è stata comunicata all’Aula dal presidente del Consiglio […]


Leggi tutto

Rendiconto 2024 della Metrocittà Firenze, Cdx: "Ecco le criticità"

Mercoledì 16 aprile è stata discussa in Consiglio metropolitano l’approvazione del Rendiconto di gestione 2024. “Nonostante l’articolazione elementare dello schema di bilancio di un organo di secondo livello, sono emerse diverse criticità. E dinamiche da non sottovalutare”, dichiarano i consiglieri metropolitani del gruppo Per il cambiamento Claudio Gemelli, Gianni Vinattieri, Alessandro Scipioni e Vittorio Picchianti. […]


Leggi tutto

Concerto del 25 aprile annullato "in rispetto della morte del Papa", polemica a Lastra a Signa

“In rispetto alla scomparsa e alle giornate di vigilia dei funerali del pontefice Papa Francesco è stato annullato il concerto che doveva tenersi in piazza del Comune del gruppo musicale Quarto Podere”. La comunicazione è arrivata attraverso i social network del Comune di Lastra a Signa in merito alle iniziative in programma per il 25 […]


Leggi tutto

Referendum, il segretario CGIL Toscana: "Lavoro e cittadinanza, cambiare si può e si deve"

“Vogliamo dare un futuro migliore ai nostri figli, perché questo mondo del lavoro è diventata una sorta di schiavitù”. Non usa mezze parole Rossano Rossi, segretario CGIL Toscana, intervistato ai microfoni di Radio Lady dal direttore di gonews.it Giovanni Mennillo, per spiegare la posizione della Confederazione sui cinque quesiti posti dal referendum che si terrà […]


Leggi tutto

Scudo Verde, FdI: "Il PD colpisce i più deboli. I sindaci tradiscono i loro territori"

“Il Partito Democratico ancora una volta mostra il suo vero volto: quello di chi predica inclusione ma poi colpisce i più deboli. Di chi parla di territori ma obbedisce ciecamente agli ordini del capoluogo. Lo Scudo Verde non è una misura ecologica: è una tassa nascosta, un’operazione elettorale e una vergogna sociale.” A dichiararlo sono […]


Leggi tutto

Il cordoglio di Marco Cordone (Lega) per la scomparsa di Papa Francesco

 “Come cattolico impegnato in politica (pochi giorni fa abbiamo partecipato all’apposita messa celebrata nel Palazzo Arcivescovile di Firenze, e officiata dall’Arcivescovo Monsignor Gherardo Gambelli), desidero esprimere pubblicamente il mio profondo cordoglio per la recentissima scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il Lunedì dell’Angelo, partendo da un ricordo personale: Il 10 novembre 2015 quando Papa Bergoglio celebrò […]


Leggi tutto

Intelligenza artificiale, Giani e Ciuoffo: "Toscana apripista con legge ad hoc"

Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale, le sfide e le opportunità per la PA e per le imprese toscane. Si è parlato anche di questo stamani nella giornata di apertura della seconda edizione del Festival dell’identità toscana che si concluderà il 29 aprile a Empoli. All’incontro dedicato al tema è intervenuto il presidente Eugenio Giani insieme […]


Leggi tutto

Metalplus: martedì 22 aprile presidio dei lavoratori davanti lo stabilimento

Nell’ambito delle 8 ore di sciopero proclamate nel mese di aprile da Fim Fiom e Uilm nazionali per chiedere la ripresa delle trattative per i rinnovi dei contratti nazionali metalmeccanici all’industria, martedì 22 è previsto un presidio dei lavoratori Metalplus davanti a uno degli stabilimenti del Mugello in cui operano complessivamente 249 addetti. I lavoratori […]


Leggi tutto

Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil dichiarano lo stato di agitazione del personale Enel di Firenze

Stato di agitazione dei personale del gruppo Enel con sede di lavoro a Firenze. A proclamarlo i sindacati Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil della Toscana perchè, si spiega in una nota, alcune società del gruppo intendono trasferire, presumibilmente entro fine estate, circa 220 lavoratori dalla sede di via Quintino Sella/lungarno Colombo a quella di via Bini/via Corridoni, “al […]


Leggi tutto

Mozione anti Decreto Sicurezza, la CGIL sostiene l'iniziativa regionale

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale ha annunciato la presentazione di una mozione urgente per chiedere alla Giunta regionale di valutare se vi siano profili di incostituzionalità nella legge di conversione del decreto Sicurezza, e – in caso positivo – di attivarsi per promuoverne l’impugnazione dinanzi alla Corte Costituzionale. La Cgil Toscana valuta positivamente […]


Leggi tutto

"Parole inaccettabili" sulla Fondazione Ginori: Falchi e il PD sestese contro il neopresidente Corsini

“Le parole pronunciate da Corsini, presidente in pectore della Fondazione Ginori, sono gravi e offensive verso Sesto e la sua storia, di cui il Museo Ginori rappresenta uno dei simboli più importanti.” Così il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi commenta le parole di Marco Corsini, sindaco di Rio nell’Elba e presidente in pectore della […]


Leggi tutto

Fabio Franchi confermato segretario generale Cisl Firenze-Prato

Fabio Franchi è stato confermato segretario generale della Cisl Firenze-Prato. Confermata nella Segreteria territoriale anche Erika Caparrini, mentre nuovo eletto è Claudio Gaudio, che arriva dalla Cisl Scuola. E’ l’esito del IV° Congresso dell’Unione territoriale Cisl delle due province, svoltosi ieri e oggi a Spazio Reale, nel comune di Campi Bisenzio (FI). “Da questo congresso […]


Leggi tutto

Metrocittà, Centrodestra all’attacco: "PD contro i più deboli. Sindaci pensano al partito, non ai territori"

“Con la bocciatura della mozione sullo Scudo Verde, il Partito Democratico ha voltato le spalle ai cittadini della Città Metropolitana di Firenze, in particolare a quelli dei territori più decentrati, dove il trasporto pubblico resta ancora insufficiente o inesistente.” A denunciarlo sono i consiglieri metropolitani di opposizione del centrodestra Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli […]


Leggi tutto

Santanchè al Forum del turismo, flash mob di Salviamo Firenze in via Cavour

Il comitato Salviamo Firenze ha fatto un flash mob a Firenze di fronte all’ex ospedale militare San Gallo in via Cavour. Si tratta di un gesto simbolico per “dare il benvenuto” alla ministra Daniela Santanchè. Quest’ultima sarà al Forum italiano del turismo proprio nella città del giglio. L’ospedale militare è destinato a accogliere appartamenti di […]


Leggi tutto

Fossati si dimette da vicesindaco di Figline: "Continuerò a collaborare per il territorio"

“Con la presente, rendo noto che, dopo una profonda riflessione, ho deciso di presentare ed ho poc’anzi presentato le mie dimissioni dalla carica di Vicesindaco di Figline e Incisa Valdarno. Questa decisione nasce dalla convinzione che, in un momento di crisi interna nella maggioranza, il mio passo indietro possa contribuire a creare le condizioni per […]


Leggi tutto

Convocato il Consiglio metropolitano di Firenze

La Sindaca della Città Metropolitana Sara Funaro ha convocato il Consiglio Metropolitano di Firenze, in modalità mista presenza/remoto, per il giorno 16 aprile 2025 alle ore 15 in Palazzo Medici Riccardi, Sala Quattro Stagioni. Alle ore 16 la seduta del Consiglio Metropolitano sarà sospesa al fine di consentire lo svolgimento della Conferenza Metropolitana per l’espressione […]


Leggi tutto
 

Corsini al posto di Montanari alla Fondazione Ginori, il sindaco di Sesto scrive al Ministro

Il Ministero si esprima riguardo alle motivazioni che lo hanno portato alla scelta dell’avvocato Marco Corsini al posto del professor Tomaso Montanari per la presidenza della Fondazione Ginori, contraddicendo le intenzioni dallo stesso manifestate pochi mesi prima dallo stesso ente: è la richiesta contenuta nella lettera che il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi ha […]


Leggi tutto

Draghi (FdI) vuole una rotonda a Firenze per Giovanni Gentile, è polemica

In occasione dell’Anniversario della Liberazione, il vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze, Alessandro Draghi, propone di intitolare una rotonda a Giovanni Gentile. Tante le reazioni del mondo della politica. Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Nessun luogo per Gentile” Nessun luogo intitolato a Giovanni Gentile, soprattutto sul territorio comunale di Firenze. Questa deve essere la posizione del […]


Leggi tutto
 

Regionali, Forza Italia cerca la quadra: "Non mettiamo a rischio 20 anni di centrodestra in Toscana"

Forza Italia cerca di riunire il centrodestra toscano intorno a un tavolo, per preparare una strategia di contrasto al governatore uscente Eugenio Giani, che un recente sondaggio da come favoritissimo per il bis alla presidenza della Regione Toscana. “Consapevoli che nessuno può puntare il dito contro Forza Italia, che da settembre chiede prima il tavolo, […]


Leggi tutto

ANED a sostegno dei referendum: "Non restiamo indifferenti, votare è un dovere morale"

La Sezione fiorentina dell’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, nel solco della sua tradizione antifascista e costituzionale, esprime il proprio convinto sostegno alla campagna referendaria in vista del voto previsto per l’8 e 9 giugno 2025. I quesiti referendari toccano nodi fondamentali della nostra società: il diritto al lavoro, la tutela della dignità dei […]


Leggi tutto

Tracimazione del Rio Botricello, l'appello di Del Rosso alle istituzioni

Guicciardo Del Rosso e il comitato elettorale intervengono, a seguito del violento evento meteo verificatosi nel mese di marzo 2025, per portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità competenti quanto accaduto, relativamente all’allagamento della zona della Mollaia e in particolare di Via delle Rose e Via dei Ciclamini affinché si possa intervenire con urgenza e […]


Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno, via alla campagna referendaria: il flash mob a Firenze

Oggi è partita ufficialmente la campagna referendaria per i referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno. In ogni provincia della Toscana, una giornata di mobilitazione collettiva, incontri pubblici, interventi politici e musicali, con iniziative aperte a cittadinanza e associazioni, all’insegna della partecipazione e della democrazia. Parole d’ordine: 5 Sì ai quesiti referendari (info […]


Leggi tutto

Oltre 100 giovani amministratori toscani a confronto al Forum di Giovanisì

Sono più di 100 i giovani amministratori arrivati da tutta la Toscana per partecipare al forum di Giovanisì a loro dedicato in programma oggi, sabato 12 aprile, al Meyer Health Campus di Firenze. Consiglieri comunali, assessori e sindaci under 35 dei Comuni toscani hanno risposto alla chiamata del “Forum Giovani amministratori Toscana”, organizzato da Regione […]


Leggi tutto

"Abbiamo timore di andare a fare la spesa": manifestazione del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino

Abbiamo timore di andare a fare la spesa. Così i cittadini ieri riuniti in più di duecento persone davanti allo store Esselunga di via di Novoli. Una manifestazione voluta per sensibilizzare le istituzioni tutte , forze dell’ordine e la stessa Esselunga, a prendere seriamente il problema sentito da sempre più cittadini, non è possibile vedere […]


Leggi tutto

Crisi pH. Il sindaco Baroncelli: "Azienda ha preso in giro istituzioni e lavoratori"

“Nelle sedi e nei tavoli istituzionali, laddove da mesi era stata cercata la possibilità di un confronto e discussione, incomprensibilmente negata e ignorata dall’azienda, si palesa un atteggiamento a dir poco riluttante; poi, inaspettatamente si assume una linea comportamentale di segno opposto, loquace e chiara, e la si affida in modo esclusivo agli organi di […]


Leggi tutto

Lavori in via Roma, Vinciamo chiede al sindaco azioni di sostegno ai commercianti

Il gruppo consiliare Vinciamo ha presentato un’interrogazione a firma della consigliera comunale Manuela Mussetti, rivolta al sindaco Daniele Vanni, titolare delle deleghe all’urbanistica, per chiedere chiarezza sui ritardi nei lavori in corso in via Roma, uno dei pochi poli vitali per il commercio cittadino. Secondo quanto riferito dalla Giunta durante incontri pubblici, i lavori, inizialmente […]


Leggi tutto

“Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione

Mentre l’emergenza abitativa si aggrava in tutta Italia, il Partito democratico della Toscana scende in campo per sostenere la campagna “Ma Quale Casa?”, l’iniziativa popolare che mira a introdurre il diritto all’abitare in Costituzione. Una mobilitazione che arriva in un momento cruciale, con il governo Meloni che ha cancellato il Fondo affitti e il Fondo […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina