Installato un eco-compattatore per le bottiglie al Conad di Vinci: "Azione concreta a favore dell'ambiente"

Supermercati sempre più green. I Soci Conad Nord Ovest Francesca Fusi, Francesco Fusi e Carla Burzi, in collaborazione con Coripet, hanno installato un eco-compattatore presso il Supermercato Conad di Viale Togliatti 98 a Vinci che permette di sostenere l’ambiente e, allo stesso tempo, di ottenere buoni sconto da utilizzare nei punti vendita Conad. L’inaugurazione si […]


Leggi tutto

Tre alluvioni in 5 anni, incontro pubblico a Marcignana sulla gestione del territorio

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 21:15, presso il Circolo ARCI di Marcignana (Empoli), si terrà un incontro pubblico dal titolo “3 alluvioni in 5 anni”, per discutere delle conseguenze degli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio tra il 2019 e il 2025, e delle politiche urbanistiche che stanno aumentando la vulnerabilità del suolo […]


Leggi tutto

Nido d’infanzia 'Piccino Picciò' e spazio gioco 'Piccoli a Villa Reghini': al via le iscrizioni e l’open day

Le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 ai servizi educativi quali il nido d’infanzia “Piccino Picciò” (a Vitolini) e allo spazio gioco “Piccoli a Villa Reghini” (a Sovigliana) saranno aperte dal 1° aprile fino al 30 aprile 2025 e solo per il nido d’infanzia, per i bambini nati dal 1° al 31 maggio 2025 il termine viene […]


Leggi tutto

A Sovigliana arriva il Calcio Sociale: sport e divertimento per tutti

Nella frazione vinciana di Sovigliana è possibile giocare a calcio, ed è possibile a chiunque. È infatti partito il Calcio sociale, l’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Il Piccolo Principe che gestisce il Centro di Aggregazione Giovanile nei locali al piano terra della scuola media di Sovigliana. Ogni giovedì, dalle 17 alle 18.30 e in forma totalmente […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Centrodestra contro Parrini: "PD ipocrita, Meloni ha portato risultati"

Il post di Dario Parrini dimostra ancora una volta l’ipocrisia di un Partito Democratico che ha governato l’Italia per quasi 11 anni senza mai vincere davvero le elezioni. Parlano di risultati e concretezza, ma dimenticano che i governi a guida PD hanno lasciato il Paese in ginocchio, con tasse soffocanti, burocrazia paralizzante e problemi mai […]


Leggi tutto

Non c'è più religione, almeno a scuola: i dati che riguardano l'Empolese Valdelsa

Non c’è più religione. O meglio, nessuno fa più l’ora di religione. Nella provincia di Firenze quattro ragazzi o ragazze su dieci, il 39,79%, hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. È il dato più alto d’Italia se si considerano le province. A livello di città Firenze domina, una persona su due non […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Prestigioso premio per Fabio Scali, noto chef dell'Empolese

C’è una stella nella cucina che brilla a Vinci, Empoli e nell’Empolese. Fabio Scali ha ricevuto a Venezia il premio Star Chef Golden Lion. Si tratta di un riconoscimento che onora i migliori chef a livello internazionale celebrando rispetto della tradizione gastronomica ma anche creatività e innovazione. L’evento è prodotto dalla Leone d’Oro Foundation e […]


Leggi tutto

Alluvione di marzo, Giani: "La macchina regionale ha funzionato, ora un piano per il Mugello"

“La risposta a quanto accaduto tra venerdì 14 e sabato 15 marzo è stato frutto di una previsione ben calibrata dalla Regione Toscana, attraverso sistemi di allarme e comunicazioni agli enti locali, chiamati ad assumere le azioni conseguenti”. Così ha esordito in Aula il presidente della Giunta regionale, Eugenio Giani, presentando una informativa sui recenti […]


Leggi tutto

Frane, smottamenti e cambiamento climatico: a Vinci una riunione dei sindaci del Montalbano

Daniele Vanni, sindaco di Vinci, ha invitato gli altri nove sindaci e sindache dei Comuni che costituiscono il Patto del Montalbano (Capraia e Limite, Carmignano, Cerreto Guidi, Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme, Poggio a Caiano, Quarrata e Serravalle Pistoiese) a un incontro dove mettere insieme idee e proposte, e presentare alla Regione Toscana un Piano di Adattamento […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »