Tre alluvioni in 5 anni, incontro pubblico a Marcignana sulla gestione del territorio

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 21:15, presso il Circolo ARCI di Marcignana (Empoli), si terrà un incontro pubblico dal titolo “3 alluvioni in 5 anni”, per discutere delle conseguenze degli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio tra il 2019 e il 2025, e delle politiche urbanistiche che stanno aumentando la vulnerabilità del suolo […]


Leggi tutto

La Truck Italia di Montelupo tra le aziende premiate ai Credit Reputation Awards 2025

Si è svolta a Milano la quarta edizione dei Credit Reputation Awards 2025, il prestigioso riconoscimento organizzato da MF CentraleRisk che premia le aziende italiane per la loro affidabilità finanziaria e puntualità nei rapporti con il sistema bancario. Il riconoscimento si distingue per la sua oggettività: viene infatti conferito analizzando i dati 2024 provenienti dalla […]


Leggi tutto

Sospesi tre cantieri in provincia di Firenze per violazioni alla sicurezza sul lavoro

Sospesa l’attività di tre cantieri in provincia di Firenze finiti sotto la lente di ingrandimento del nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro, nei servizi di controllo nel settore edile per la prevenzione di violazioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro e di occupazione irregolare. Nei tre cantieri, rispettivamente a Sesto Fiorentino, Montelupo Fiorentino e […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Non c'è più religione, almeno a scuola: i dati che riguardano l'Empolese Valdelsa

Non c’è più religione. O meglio, nessuno fa più l’ora di religione. Nella provincia di Firenze quattro ragazzi o ragazze su dieci, il 39,79%, hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. È il dato più alto d’Italia se si considerano le province. A livello di città Firenze domina, una persona su due non […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Monteluponelcuore propone modifica alla TARIC per adeguarsi alle nuove realtà sociali

Il tema delle tariffe dei rifiuti continua a suscitare dibattito nelle amministrazioni locali, con particolare attenzione alle modifiche che possano rispecchiare le nuove realtà sociali ed economiche. A Montelupo, una proposta recentemente depositata in consiglio comunale dal gruppo di centrodestra, capeggiato dalla capogruppo Maddalena Pilastri, cerca di rispondere proprio a queste esigenze, introducendo una modifica […]


Leggi tutto

Vetreria Etrusca, ridotta la volumetria: spazio al verde pubblico

La storia del recupero dell’area della Vetreria Etrusca parte da lontano, esattamente dal 1999, quando il Consiglio Comunale approvò il progetto di fattibilità. Nel 2002 fu adottato il Piano Attuativo e nel 2007 venne stipulata una convenzione fra la proprietà e l’Amministrazione Comunale. La convenzione, con durata decennale, ha subito le proroghe previste dalla legge […]


Leggi tutto

In arrivo nuove commesse per GXO e G-Logistic di Montelupo

Le aziende che si occupano di logistica per moda e grandi griffe a Montelupo Fiorentino, GXO (committente) e G-Logistic (in appalto), oggi in Regione hanno annunciato nuove commesse anche da brand che portano alcune delle attività in Toscana per la prima volta, fornendo anche un crono programma dell’avvio per le nuove attività. È quanto emerso […]


Leggi tutto

Un viaggio nella storia della ceramica montelupina

La tradizione ceramica di Montelupo Fiorentino vanta una storia plurisecolare, testimoniata anche dagli orci dell’arte grossa, manufatti di grandi dimensioni destinati alla conservazione di derrate alimentari e agricole. Giovedì 27 marzo alle ore 17.30, presso il MMAB – Montelupo Museo Archivio Biblioteca (Piazza V. Veneto 10-11), Fausto Berti, presidente del Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino, […]


Leggi tutto

Un nuovo modo di prendersi cura del verde pubblico di Montelupo

Il Comune di Montelupo Fiorentino ha rivoluzionato la gestione del verde pubblico, rendendola più efficiente, sostenibile e vicina ai cittadini. Dopo la conclusione dell’ultimo affidamento per la gestione delle aree verdi, il Comune ha riorganizzato le attività di manutenzione. Grazie a un censimento dettagliato del verde urbano, ora integrato nella piattaforma digitale PROSIT, è possibile […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo, allerta gialla anche domani su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa. L’allerta è valida da oggi, domenica 23 marzo, fino alla mattina di lunedì 24 marzo 2025. Secondo il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Toscana, la giornata di domenica sarà caratterizzata da […]


Leggi tutto

Carabiniera suicida: la Cassazione sull'annullamento del sequestro di pc e cellulare al giornalista Simone Innocenti

Resa nota la motivazione con la quale la Corte di Cassazione aveva annullato lo scorso 22 gennaio  il decreto di sequestro di tre computer e un telefono cellulare appartenenti a Simone Innocenti, giornalista del Corriere Fiorentino, indagato dalla procura di Firenze per concorso con uno o più pubblici ufficiali di rivelazione e utilizzazione di segreto […]


Leggi tutto

Domenica 23 riaprono cimiteri e impianti sportivi nell'empolese valdelsa, prorogata però l'allerta meteo

L’allerta meteo codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore è stata prorogata fino alle 14 di domenica 23 marzo. Così come l’allerta codice giallo per temporali forti. Il prolungamento dell’allerta è dato soprattutto dagli effetti franosi che le precipitazioni sulla zona possono provocare. Nonostante questo, a seguito dell’evoluzione positiva delle condizioni meteo, riferita anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »