Volontari aggrediti nel Cuoio, Croce Rossa Empoli: "Solidarietà e vicinanza"

Nella notte di domenica 30 marzo un episodio di violenza ha colpito i volontari della Croce Rossa Italiana di Castelfranco di Sotto, aggrediti mentre erano in servizio in piazza Cervi a Santa Croce sull’Arno. Di seguito una nota di Luca Bartolesi, presidente della CRI-Comitato di Empoli. Come Presidente del Comitato di Empoli della Croce Rossa […]


Leggi tutto

Amici per la Pelle, le opere di ragazzi e ragazze in mostra nelle scuole

Dopo l’inaugurazione della mostra di “Amici per la Pelle”, avvenuta presso il depuratore Aquarno in occasione della giornata mondiale dell’Acqua, è iniziato ufficialmente il tour che porterà le opere realizzate dagli studenti nelle diverse scuole che partecipano al progetto. Si tratta di un’ulteriore fase del percorso di studio e sensibilizzazione offerto da Amici per la […]


Leggi tutto

"Fino a completa guarigione", a Castelfranco la presentazione del libro su Battiato di Marco Masoni

Il 3 aprile alle 18 in biblioteca a Castelfranco di Sotto si svolgerà il terzo incontro della rassegna “I nostri autori”, dove verrà presentato il libro “Fino a completa guarigione” di Marco Masoni edito da Aurea Nox. Un libro tematico sull’arte e la figura umana di Battiato. In questo libro Masoni compie analisi, indagini e […]


Leggi tutto

Soccorritori aggrediti a Santa Croce, i sindaci Giannoni e Mini: "Episodi inammissibili. Ci rivolgeremo alla Prefettura"

Soccorritori aggrediti a Santa Croce sull’Arno. È successo nella serata di domenica 30 marzo, intorno alle 22, in piazza Cervi a danno di un equipaggio di emergenza della Croce Rossa Italiana, comitato di Castelfranco di Sotto. Chiamati ad intervenire per una rissa, spiegano dalla sezione di Castelfranco tramite social, “durante tutta la durata dell’intervento e […]


Leggi tutto

Orentano piange una sua figura storica, è scomparso Marino Toti

Orentano, frazione del comune di Castelfranco di Sotto, è in lutto per la scomparsa all’età di 81 anni di Marino Toti. Figura importante di Orentano, è stato da sempre impegnato nelle associazioni e nelle manifestazioni locali, era l’anima della frazione e in molti lo consideravano quasi una sorta di “archivio”. Toti è stato presidente della […]


Leggi tutto

Quanti ragazzi e ragazze non fanno l'ora di religione nel Cuoio? Vediamo i dati

Quanti ragazzi o ragazze seguono l’ora di religione a scuola nel Comprensorio del Cuoio? O meglio, in quanti non si avvalgono dell’Irc, l’insegnamento della religione cattolica? Dopo aver visto i dati dell’Empolese Valdelsa e scoperto che la media nazionale è del 16,6%, andiamo a esaminare quelli del Cuoio pisano, considerando che la provincia di Pisa […]


Leggi tutto

Grave incidente tra due auto a Montefalcone

Un grave incidente è avvenuto nel comune di Castelfranco di Sotto nella serata di oggi, sabato 9 marzo. Per motivi ancora da chiarire due auto si sono scontrate a Montefalcone in via Poggio Adorno, sulla curva che scende verso la Francesca. Dalle prime ricostruzioni si parla di un frontale. Almeno tre sono le persone rimaste […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Scuola Guerrazzi, Mini sarà ricevuto al ministero dell'istruzione

Il sindaco Fabio Mini la prossima settimana sarà ricevuto al ministero dell’istruzione per capire come affrontare la questione della scuola primaria Guerrazzi, un edificio che presenta tutti i problemi di una scuola costruita negli anni ’50-’60. Questo è il risultato, dopo la visita del sottosegretario all’istruzione Paola Frassinetti a Castelfranco di Sotto. L’esponente del governo […]


Leggi tutto

Immobile sottratto alla criminalità organizzata a Castelfranco di Sotto

Un immobile sottratto alla criminalità organizzata che entra fattivamente nella disponibilità della collettività di Castelfranco di Sotto. Questa mattina (27 marzo) il sindaco Fabio Mini e il vicesindaco Monica Ghiribelli, con il comandante della polizia municipale Giacomo Pellegrini hanno fatto un accesso forzoso alla casa a Villa Campanile, che dopo una sentenza passata in giudicato, […]


Leggi tutto

Verso il 25 aprile, a Santa Croce si presenta il libro sulla vita di Nada Parri

Nell’ambito di un vasta proposta di iniziative “verso il 25 Aprile”, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della fine della guerra, la Sezione dell’A.N.P.I. di Santa Croce sull’Arno-Castelfranco di Sotto ha organizzato il primo evento in programma sabato 29 Marzo 2025, alle ore 10, presso la Saletta Vallini (g.c.) della Biblioteca […]


Leggi tutto

Investimenti per il Pala Bagagli di Castelfranco, 85mila euro per la nuova centrale termica

Sono in fase di conclusione i lavori per il rinnovo della centrale termina la Pala Bagagli, un’opera importante che rientra in un quadro più generale di interventi di ristrutturazione del palazzetto sportivo. Un’opera compresa nelle migliorie che nel corso degli anni verranno apportate alla struttura sportiva di Castelfranco, grazie a un finanziamento reperito dalla precedente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »