Nuova luce per la Bacci Ridolfi, la bolletta costerà il 67% in meno

Scuola media “Bacci-Ridolfi”, per la bolletta della luce d’ora in avanti il Comune di Castelfiorentino pagherà un terzo di quella pagata finora. E’ stato concluso infatti l’intervento di efficientamento energetico presso i locali della scuola secondaria di 1° grado, dove sono stati sostituiti tutti i corpi illuminanti tradizionali (lampade a tubi fluorescenti) con nuovi apparecchi […]


Leggi tutto

Dopo il caso degli insetti nel pane della mensa il Comune di San Miniato applica le penali

Dopo i due episodi avvenuti in una scuola del nostro Comune di ritrovamento di agenti infestanti nel pane (uno l’8 novembre e l’altro il 16 dicembre, a pochi giorni dall’interruzione delle lezioni per le festività), l’amministrazione comunale, durante le vacanze di Natale, come annunciato, ha lavorato per gestire la situazione e arrivare ad una soluzione. “Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti possibili; […]


Leggi tutto

L'anno nuovo all'Istituto Comprensivo Certaldo inizia con gli Open Day: sei appuntamenti nelle scuole

Il 2025 riparte a Certaldo nel segno degli ‘Open Day’ dell’Istituto Comprensivo “Certaldo”, guidato dal Dirigente Scolastico Rosanna Graziuso. Sei appuntamenti che vedono impegnati i due plessi della Scuola dell’Infanzia, i tre plessi di Scuola Primaria e il Plesso di Scuola Secondaria di 1° grado, dal giorno 8 gennaio al giorno 16 gennaio. “Invitiamo tutte […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Borracce a tutte le classi prime delle scuole primarie dell’Empolese Valdelsa: continua il progetto Acqua Buona

Sono circa 1400 gli studenti della prima classe della scuola primaria dell’Empolese Valdelsa che hanno ricevuto le borracce in alluminio di Acque SpA, nell’ambito del progetto plastic free “Acqua Buona”. Prosegue dunque il percorso, avviato nel 2019, che coinvolge il mondo della scuola, il gestore idrico e le amministrazioni comunali con l’obiettivo di favorire il […]


Leggi tutto

Un contributo per la Don Milani a Montespertoli: "Sosteniamo lo sviluppo di chi studia"

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli rinnova il proprio impegno a favore della scuola e della crescita educativa con un contributo di 21.000 euro destinato all’Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani” per l’ampliamento dell’offerta formativa nell’anno scolastico 2024/2025. In vista l’apertura nel 2026 dei due poli 0/6 e 0/11 il contributo al PTOF sarà dedicato, in larga […]


Leggi tutto

Nuovo liceo Virgilio, programmato il finanziamento per più di 28 milioni

Una nuova sede più moderna per l’Istituto Virgilio di Empoli. La novità arriva dalla Città Metropolitana di Firenze. Il bilancio di previsione 2025-27 adottato dal Consiglio contiene la programmazione delle opere pubbliche dei prossimi anni e all’interno c’è spazio per la scuola empolese. Per il nuovo Liceo Artistico, che sorgerà nell’area di via Sanzio, è […]


Leggi tutto

Freddo all'Enriques, gli studenti protestano: "Non siamo pinguini. Situazione insopportabile"

“Siamo studenti non pinguini”, “Il diritto alla studio non si dovrebbe misurare con il termometro”: protestano gli studenti dell’Istituto Federigo Enriques di Castelfiorentino che ormai da tempo denunciano le basse temperature in cui sono costretti a far lezione. Questa mattina un centinaio di studenti si è dato appuntamento fuori dai cancelli dell’istituto con cartelli e […]


Leggi tutto

Bassa, l'iniziativa di Natale di bambini e bambine della scuola dell'infanzia

I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Bassa, assieme alle insegnanti, hanno realizzato un’iniziativa per Natale. A scuola hanno realizzato tanti pacchetti rossi e insieme a una locandina li hanno distribuiti nei vari negozi del paese, alla chiesa, ai bambini della scuola Primaria e ai piccoli dell’asilo nido, invitando ogni abitante a prendere […]


Leggi tutto

Le scuole medie di Vinci e Sovigliana al cinema per vedere 'Il ragazzo dai pantaloni rosa'

Oltre 450 ragazzi e ragazze delle scuole medie di Vinci e Sovigliana si sono ritrovati la mattina di venerdì 13 dicembre 2024 al cinema Excelsior di Empoli per vedere “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. L’iniziativa è stata realizzata dall’Istituto Comprensivo di Vinci nell’ambito dei progetti che lo stesso istituto comprensivo sta portando avanti in merito […]


Leggi tutto

Gonnelli, la Metrocittà approva l'accorpamento. Le reazioni: "Scelta sbagliata"

Il Consiglio Metropolitano ha deliberato l’accorpamento della G. Gonnelli Gambassi-Montaione. La decisione arriva proprio dalla Metrocittà e scontenta sia Montaione sia Gambassi Terme sia le forze politiche di zona. In consiglio i rappresentanti dell’Empolese Valdelsa – i sindaci Alessio Mantellassi e Emma Donnini – hanno lasciato l’aula non votando il provvedimento. Dal Comune di Gambassi […]


Leggi tutto

'Senzatomica', la mostra all'Istituto Comprensivo di Vinci

L’Istituto Comprensivo di Vinci ospiterà dal 16 al 20 dicembre 2024, presso i locali della Scuola Secondaria di I° di Sovigliana, la mostra “Senzatomica: Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” promossa da Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai con il Patrocinio del comune di Vinci. La campagna  è promossa in collaborazione con ICAN – […]


Leggi tutto

"Freddo in classe, nessuno interviene, alunni e professori si ammalano": nuova protesta al Pontormo

Il freddo è un problema risolto, anzi no. E i giovani e le giovani protestano ancora. Al centro della polemica c’è il liceo Pontormo a Empoli, dove i termosifoni non sembrano funzionare. Nelle classi c’è freddo e qualche giorno fa fecero scalpore le foto arrivate da una quinta. La Metrocittà ha deciso di intervenire e […]


Leggi tutto

Open day all'Istituto Calasanzio di Empoli: la scuola si presenta con un laboratorio artistico-letterario

Da ottobre sono partiti gli open days dell’Istituto Calasanzio di Empoli. Il prossimo incontro aperto alle famiglie si terrà sabato 14 dicembre dalle ore 10 e c’è una novità che riguarda la scuola secondaria di primo grado! Verrà proposto un laboratorio artistico-letterario dal titolo “I colori delle parole”, destinato ai bambini delle quarte e quinte […]


Leggi tutto

Open Day alla scuola primaria a Fiano, raggiungibile da tutti con il potenziamento scuolabus

Martedì 10 dicembre alle ore 18.00, appuntamento al Fiano per l’Open Day della scuola primaria Giovanni Pascoli. Scuola piccola ma di grande qualità, che apre le sue porte anche a chi non abita nella frazione ma da quest’anno, grazie al potenziamento dello scuolabus, potrà mandare i propri figli qui in modo facile, poichè tutte le […]


Leggi tutto

"In classe al freddo con 14,9 gradi, aiutateci": l'appello della 5B del Pontormo

“Qua si registra una temperatura minima di 14,9 gradi, con massime di 16 gradi. Qualcuno ci aiuti”. La segnalazione arriva dalla classe 5B del liceo scientifico il Pontormo di Empoli. La classe è al freddo e studenti e studentesse protestano: “Siamo costretti a seguire le lezioni al freddo, indossando sempre la giacca perché il riscaldamento […]


Leggi tutto
 

Percorsi socioeducativi a scuola a Empoli: "Impegniamo più risorse e più ore"

“Costante impegno e attenzione massima”. Sono le parole chiave per quanto concerne i percorsi socioeducativi nelle scuole di ogni ordine e grado nel Comune di Empoli, dai nidi alle superiori. Una serie di iniziative, numeri e di novità presentate in municipio dopo la Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità, prevista il 3 dicembre. I percorsi […]


Leggi tutto
 

L'astronomia tra divertimento e apprendimento: iniziativa con esperti all'Istituto Calasanzio di Empoli

Lunedì 11 novembre l’Istituto Calasanzio di Empoli ha dedicato una serata all’astronomia. Le porte della scuola sono state aperte a tutti, gli strumenti messi a disposizione di ogni partecipante per l’osservazione diretta dello spazio. Una serata speciale: una serata di unione, di apprendimento e divertimento che ha fatto sentire grandi i bambini e, probabilmente, ha […]


Leggi tutto

Servizi educativi, formazione e dibattito: Donnini da Fucecchio a Losanna

Da Fucecchio a Losanna per affrontare il delicato ruolo dei servizi educativi, sia nella diffusione di una cultura sull’infanzia, sia nel sostegno alle famiglie. E’ stato questo il focus della partecipazione della sindaca di Fucecchio Emma Donnini alla giornata di formazione organizzata a Losanna nei giorni scorsi, incentrata sulle esperienze di qualità dei servizi per […]


Leggi tutto

Violenza di genere, incontro a Fucecchio con Roby Facchinetti

La musica come strumento per contrastare la violenza di genere. E’ quello che ieri, lunedì 25 novembre, hanno toccato con mano gli studenti delle classi terze della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio, protagonisti di un incontro online con Roby Facchinetti, cantante, musicista e fondatore dei Pooh nonché autore, insieme al collega e amico Valerio […]


Leggi tutto

Accorpamento Gonnelli, la Cgil Empolese Valdelsa: "La Città Metropolitana ritiri il provvedimento"

Dopo la presa di posizione assunta all’attivo della Cgil empolese-valdelsa lo scorso 20 novembre sul tema in oggetto, in occasione del presidio promosso stamani a Firenze dal Comprensivo Gonnelli, questa la dichiarazione congiunta della CGIL e della Flc-CGIL: “Le bambine e i bambini del comprensivo Gonnelli, insieme ai loro insegnanti, al personale ATA e alla […]


Leggi tutto

Asili, più di 77mila euro per il comune di Montelupo

Abbattere le rette delle famiglie con ISEE superiore a 35.000 euro e sostenere i costi di gestione del nido pubblico e dei centri estivi delle scuole dell’infanzia paritarie: saranno destinati a questo scopo i 77.646,05 euro provenienti da un Fondo Nazionale per il Comune di Montelupo da utilizzare per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. […]


Leggi tutto

Virgilio e Pontormo promossi: i 'voti' di Eduscopio premiano le scuole dell'Empolese Valdelsa

Ottimi voti per il Virgilio di Empoli, bene anche il Pontormo: stavolta le scuole non danno i voti, ma li prendono. Attraverso i dati forniti dall’annuale report di Eduscopio, un progetto realizzato dall’associazione Giovanni Agnelli, siamo riusciti a stilare una lista dei migliori istituti di secondo grando nell’Empolese Valdelsa. Eduscopio è un progetto che aiuta […]


Leggi tutto

Porte aperte al Virgilio, 6 appuntamenti dal 23 novembre per scoprire Classico, Linguistico e Artistico

A partire da sabato 23 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e per altri 5 appuntamenti successivi chi è interessato a scoprire i licei classico e linguistico varcherà la soglia di Via Cavour 62, mentre gli interessati al Liceo Artistico saranno accolti in Via Fucini. L’invito è rivolto a tutti gli studenti e studentesse […]


Leggi tutto

Accorpamento 'Gonnelli', decisione "di un'arroganza inaudita" tra 'storicità' e periferia

Una decisione “di un’arroganza inaudita”. L’accorpamento dell’Istituto Gonnelli di Gambassi-Montaione, ‘sacrificato’ sull’altare della ‘storicità’ del Galileo di Firenze su decisione unilaterale della sindaca della Città Metropolitana, è ormai una questione politica che riesuma la vecchia diatriba tra centro e periferia, tra accentramento e decentramento delle istituzioni, tra dirigenza regionale dei partiti e sezioni locali, con […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina