Polo di Montagnana, via ai lavori: Comune e scuola informano le famiglie

Parte il cantiere per il polo scolastico 0-11 a Montagnana e il Comune di Montespertoli invia una comunicazione alle famiglie. Nel documento, in accordo con l’Istituto Comprensivo, si trovano info sui cambiamenti in corso nella scuola primaria Rita Levi Montalcini. La struttura verrà infatti trasformata nel progetto di cui si parla da tempo e che […]


Leggi tutto

Due stagiste universitarie dalla Francia a Vinci per un progetto scolastico

Nelle ultime due settimane di Febbraio due stagiste francesi dell’Università di Soissons, a nord-est di Parigi, hanno vissuto nelle nostre città, per scoprire i nostri metodi di insegnamento. Dopo aver contattato la Prof.ssa Alessandra Campagna, docente di Francese alla Scuola Secondaria di l ° di Sovigliana, tramite l’Attaché Baptiste Chauveau dell’Istituto Francese di Firenze con […]


Leggi tutto

Adelmo Cervi incontra studenti e studentesse del Checchi di Fucecchio

Una lezione di storia e di memoria quella che ha visto salire in cattedra Adelmo Cervi, protagonista questa mattina di un incontro al teatro Pacini con gli studenti dell’istituto superiore “Arturo Checchi”. La mattinata, aperta dalla sindaca di Fucecchio Emma Donnini, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni ANPI, Libera, Spi-Cgil e Fondazione I […]


Leggi tutto

Il sindaco Mantellassi ospite del podcast del Virgilio

Sta prendendo sempre più piede un format di comunicazione ‘vecchio ma nuovo’, basato sulla chiacchierata e sull’approfondimento, lontano dai tempi veloci della televisione e impostato sull’on demand, da poter guardare e sentire quando si vuole e in vari formati. È il podcast, strumento semplice ma completo, che è cresciuto esponenzialmente durante la pandemia e che […]


Leggi tutto

Primo PCTO all'estero per gli studenti del Cattaneo: formazione a Dublino

Quindici giorni sicuramente da ricordare e da inserire a pieno titolo nei ricordi più belli del loro periodo scolastico all’IT Cattaneo di San Miniato: si è infatti appena conclusa l’esperienza formativa del progetto PON – PCTO all’estero (grazie ai fondi dell’Unione Europea, codice 10.6.6B-FSEPON-TO-2024-46), che ha visto coinvolti quindici studenti e studentesse delle quarte e […]


Leggi tutto

Educazione stradale a scuola, conclusi gli incontri con la municipale all'Istituto "Baccio da Montelupo"

In questa settimana si è concluso il ciclo di sei incontri dedicati all’Educazione Stradale, promosso dal Comando della Polizia Municipale di Montelupo Fiorentino in collaborazione con l’Istituto “Baccio da Montelupo”. L’iniziativa ha coinvolto l’intero polo scolastico, con la partecipazione attiva di 25 classi, e si è proposta come un’occasione di sensibilizzazione e confronto sul tema […]


Leggi tutto

Lo Studio Commerciale Schimmenti incontra gli studenti dell’Istituto Checchi di Fucecchio

 Venerdì 21 febbraio, presso l’Auditorium La Tinaia di Fucecchio, il Dott. Francesco Schimmenti, fondatore dello Studio Commerciale Schimmenti, incontrerà gli studenti dell’Istituto Checchi per un evento speciale dedicato al mondo dell’impresa, dell’economia e delle scelte professionali. L’incontro vedrà protagoniste le classi terza, quarta e quinta di Sistema Moda articolazione Calzaturiero e terze sezioni A e B dell’I.Te. Questa […]


Leggi tutto

Boom di iscrizioni al Checchi di Fucecchio, in arrivo 251 nuovi studenti per l'anno 2025/2026

Boom di iscrizioni per l’istituto superiore “Arturo Checchi” di Fucecchio. I dati relativi all’anno scolastico 2025/2026 vanno a confermare l’aumento che già nell’anno in corso ha visto un incremento degli iscritti del 14%. I numeri parlano chiaro: sono 251 i nuovi ingressi, a fronte dei 213 del febbraio scorso e ai 170 del 2023. Gli […]


Leggi tutto

All'istituto Checchi proseguono gli incontri di orientamento post diploma dell'Informagiovani di Fucecchio

Si è svolto mercoledì 12 febbraio l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri di orientamento post diploma organizzati dagli operatori dell’Informagiovani di Fucecchio presso l’indirizzo Moda dell’istituto “Arturo Checchi” di Fucecchio. Durante l’incontro, sono state ospitate due esperte del settore moda, Margherita Banti e Patrizia Garofalo, che hanno raccontato il loro percorso professionale, condiviso le esperienze e svelato […]


Leggi tutto

Palestre: 1,7 milioni dal Pnrr per le scuole Busoni e Vanghetti

Una delle novità annunciate nella conferenza di fine anno del sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, riguarda l’intervento di ristrutturazione a sostegno delle palestre delle scuole secondarie di primo grado ‘Busoni’ in via Sanzio e ‘Vanghetti’ in via Liguria. I fondi derivano da bandi Pnrr, Missione 4 – Istruzione e ricerca, nei quali il ministero è arrivato fino […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 dell'Università di Firenze

L’Università di Firenze inaugurerà ufficialmente l’anno accademico 2024-25 martedì 18 febbraio con una cerimonia che si svolgerà presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 11 – Sala Zubin Metha, piazza Vittorio Gui, 1 Firenze). La cerimonia sarà dedicata ai 250 anni del Museo di Storia naturale dell’Ateneo. Prima della relazione annuale esposta dalla rettrice […]


Leggi tutto
bullismo

Premiato dalla Regione il progetto di Fucecchio contro il bullismo

Prevenire il bullismo ed il cyberbullismo attraverso incontri, laboratori ed attività realizzati all’interno delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Fucecchio. E’ il progetto “Bolle di bulli”, arrivato primo nella selezione dei 62 progetti finanziati dalla Regione Toscana per supportare il mondo della scuola e dell’associazionismo nella costruzione di una rete […]


Leggi tutto

Gli studenti di Fucecchio a lezione di legalità

La legalità passa anche dalla consapevolezza e dal rispetto per l’ambiente che ci circonda. E proprio ambiente e legalità sono stati i due grandi temi che questa mattina, martedì 4 febbraio, hanno visto protagoniste le classi quarte della scuola primaria “Giosuè Carducci” di Fucecchio. “Un albero per il futuro” il nome del progetto che ha […]


Leggi tutto

Nuovo asilo nido a Montespertoli, dove nascerà il polo scolastico 0-11

Un nuovo nido d’infanzia con trenta tra bambini e bambine da tre mesi a tre anni. Si affiancherà alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Montespertoli punta sull’educazione e va verso il nuovo polo scolastico 0-11, sarà realizzato alla scuola di Montagnana. Ci sono già presenti l’asilo Gianni Rodari e le elementari Rita Levi Montalcini e […]


Leggi tutto

Ristrutturazione servizi Vinci, Pandolfi (In Comune): "La delibera è una delega in bianco"

Il PD di Vinci per bocca del suo segretario, della sua capogruppo, dichiara che le opposizioni partono da preconcetti per boicottare a priori un progetto di miglioramento che ha riscosso il plauso degli elettori PD durante la campagna elettorale. Andando oltre, accusa anche le opposizioni di fare polemiche senza entrare nel merito. Peccato che il […]


Leggi tutto

Nascerà un nuovo asilo nido da trenta posti a Castelfiorentino

Un nuovo Nido da 30 posti in via Mascagni. Una struttura moderna, realizzata con i criteri contemporanei di comfort, qualità ed efficienza energetica, in grado di offrire ai bambini elevati parametri di benessere e funzionalità. Un’opera che sorgerà accanto alla Scuola dell’Infanzia Don Minzoni, proponendosi quindi come un servizio in più per le famiglie di […]


Leggi tutto

Proseguono i lavori di rinnovamento di due scuole a Fucecchio

Proseguono a Fucecchio come da cronoprogramma i lavori di rinnovamento del polo dell’infanzia di via Foscolo e della nuova scuola dell’infanzia di Vedute, entrambi finanziati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il primo progetto relativo al plesso di via Foscolo, dal costo complessivo di oltre 6 milioni di euro, darà vita […]


Leggi tutto
 

'La Costituzione a scuola': prosegue il progetto di educazione civica nelle scuole di Fucecchio

Dopo il successo dello scorso anno, prosegue a Fucecchio il progetto ‘la Costituzione a scuola’, promosso e realizzato dal Comitato per l’attuazione della Costituzione, che riguarda nello specifico nove classi quinte della scuola primaria e otto classi prime della scuola secondaria di primo grado. Il progetto è iniziato nei mesi di novembre e dicembre, con […]


Leggi tutto

Lezioni aperte per studenti delle medie al Liceo Scientifico Calasanzio

Il Liceo Scientifico Calasanzio di Empoli è lieto di invitare gli studenti delle terze medie a partecipare a una serie di lezioni aperte. Queste lezioni rappresentano un’occasione importante per scoprire il nostro liceo, il nostro approccio educativo e gli indirizzi di studio offerti, quello Tradizionale e quello delle Scienze applicate. Le lezioni aperte si svolgeranno […]


Leggi tutto
 

ExtraScuola al Trovamici, aperte iscrizioni febbraio-giugno

Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre 2024 al 6 giugno 2025 dalle 16 alle 19. Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici intende valorizzare il tempo extrascolastico e riconoscergli un importante valore formativo, poiché è nel suo ambito inconsueto, più libero e più creativo, che i ragazzi […]


Leggi tutto

Nuova luce per la Bacci Ridolfi, la bolletta costerà il 67% in meno

Scuola media “Bacci-Ridolfi”, per la bolletta della luce d’ora in avanti il Comune di Castelfiorentino pagherà un terzo di quella pagata finora. E’ stato concluso infatti l’intervento di efficientamento energetico presso i locali della scuola secondaria di 1° grado, dove sono stati sostituiti tutti i corpi illuminanti tradizionali (lampade a tubi fluorescenti) con nuovi apparecchi […]


Leggi tutto

Dopo il caso degli insetti nel pane della mensa il Comune di San Miniato applica le penali

Dopo i due episodi avvenuti in una scuola del nostro Comune di ritrovamento di agenti infestanti nel pane (uno l’8 novembre e l’altro il 16 dicembre, a pochi giorni dall’interruzione delle lezioni per le festività), l’amministrazione comunale, durante le vacanze di Natale, come annunciato, ha lavorato per gestire la situazione e arrivare ad una soluzione. “Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti possibili; […]


Leggi tutto

L'anno nuovo all'Istituto Comprensivo Certaldo inizia con gli Open Day: sei appuntamenti nelle scuole

Il 2025 riparte a Certaldo nel segno degli ‘Open Day’ dell’Istituto Comprensivo “Certaldo”, guidato dal Dirigente Scolastico Rosanna Graziuso. Sei appuntamenti che vedono impegnati i due plessi della Scuola dell’Infanzia, i tre plessi di Scuola Primaria e il Plesso di Scuola Secondaria di 1° grado, dal giorno 8 gennaio al giorno 16 gennaio. “Invitiamo tutte […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Borracce a tutte le classi prime delle scuole primarie dell’Empolese Valdelsa: continua il progetto Acqua Buona

Sono circa 1400 gli studenti della prima classe della scuola primaria dell’Empolese Valdelsa che hanno ricevuto le borracce in alluminio di Acque SpA, nell’ambito del progetto plastic free “Acqua Buona”. Prosegue dunque il percorso, avviato nel 2019, che coinvolge il mondo della scuola, il gestore idrico e le amministrazioni comunali con l’obiettivo di favorire il […]


Leggi tutto

Un contributo per la Don Milani a Montespertoli: "Sosteniamo lo sviluppo di chi studia"

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli rinnova il proprio impegno a favore della scuola e della crescita educativa con un contributo di 21.000 euro destinato all’Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani” per l’ampliamento dell’offerta formativa nell’anno scolastico 2024/2025. In vista l’apertura nel 2026 dei due poli 0/6 e 0/11 il contributo al PTOF sarà dedicato, in larga […]


Leggi tutto

Nuovo liceo Virgilio, programmato il finanziamento per più di 28 milioni

Una nuova sede più moderna per l’Istituto Virgilio di Empoli. La novità arriva dalla Città Metropolitana di Firenze. Il bilancio di previsione 2025-27 adottato dal Consiglio contiene la programmazione delle opere pubbliche dei prossimi anni e all’interno c’è spazio per la scuola empolese. Per il nuovo Liceo Artistico, che sorgerà nell’area di via Sanzio, è […]


Leggi tutto

Freddo all'Enriques, gli studenti protestano: "Non siamo pinguini. Situazione insopportabile"

“Siamo studenti non pinguini”, “Il diritto alla studio non si dovrebbe misurare con il termometro”: protestano gli studenti dell’Istituto Federigo Enriques di Castelfiorentino che ormai da tempo denunciano le basse temperature in cui sono costretti a far lezione. Questa mattina un centinaio di studenti si è dato appuntamento fuori dai cancelli dell’istituto con cartelli e […]


Leggi tutto

Bassa, l'iniziativa di Natale di bambini e bambine della scuola dell'infanzia

I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Bassa, assieme alle insegnanti, hanno realizzato un’iniziativa per Natale. A scuola hanno realizzato tanti pacchetti rossi e insieme a una locandina li hanno distribuiti nei vari negozi del paese, alla chiesa, ai bambini della scuola Primaria e ai piccoli dell’asilo nido, invitando ogni abitante a prendere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina