Apertura straordinaria con eventi speciali a Casa Pontormo

A Casa Pontormo questo fine settimana si celebra l’edizione 2025 delle “Giornate Internazionali delle Case Museo dei Personaggi Illustri” con due giorni di apertura gratuita: sabato 5 e domenica 6 aprile, dalle 15 alle 18. Per l’occasione sono in programma anche due attività speciali: sabato 5 aprile 2025, alle 16.30 “Silenzio e Solitudine. Il Pontormo alla Certosa”, una conferenza con Antonio Natali, storico dell’arte […]


Leggi tutto

Montespertoli rilancia il BookCrossing: la cultura viaggia di mano in mano

Il Comune di Montespertoli rilancia l’iniziativa del BookCrossing, un progetto che mira a diffondere la cultura, promuovere la lettura e favorire la condivisione della conoscenza attraverso una rete di punti di scambio con libri accessibili a tutta la comunità. L’idea alla base è tanto semplice quanto potente: prendi un libro, lascia un libro. Una formula […]


Leggi tutto

Aprile in musica con Il Contrappunto: tutti gli appuntamenti

Un mese di aprile da non perdere quello con l’associazione Il Contrappunto. Tre gli appuntamenti in agenda che vedono l’associazione empolese collaborare con importanti realtà. Si comincia domenica 6 aprile 2025 alle 16.30, il Palazzo delle Esposizioni di Empoli ospiterà l’Orchestra da Camera Fiorentina e il violinista Giovanni Andrea Zanon. Un vero talento tanto da essere stato […]


Leggi tutto

Castelfiorentino, inaugurazione della mostra 'Astrattismo. Un viaggio nel tempo' al Cambio Centro Culturale

Sabato 5 aprile, presso il Cambio Centro Culturale di Castelfiorentino, si terrà un evento che vedrà la partecipazione della Direzione di Banca Cambiano e della Fondazione Cambiano. Tra i presenti vi saranno il Presidente Paolo Regini, il Direttore Generale Francesco Bosio, la neo Vicedirettrice Generale Federica Paoletti, la sindaca di Castelfiorentino Francesca Giannì, la Direttrice […]


Leggi tutto

'Il pane e le rose': quarta edizione per il Premio Letterario di Montelupo dedicato al lavoro

Torna il Premio Letterario “Il pane e le rose”. La quarta edizione del Premio Letterario promosso dal Comune di Montelupo Fiorentino resta incentrata sul tema del lavoro, mantenendo la forma narrativa del racconto breve. C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare seguendo le istruzioni del bando: in palio premi in denaro per un ammontare […]


Leggi tutto

Stefano Donati nuovo presidente del Centro Studi Musicali Busoni

Ieri (lunedì 31 marzo 2025), nella sede di piazza della Vittoria, si è riunito il nuovo Consiglio di Amministrazione del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni formato dai cinque consiglieri nominati dal Comune Eleonora Caponi, Stefano Donati, Sanzio Fusconi, Daniela Tinghi e Marco Venturini e quattro designati dalla Città Metropolitana di Firenze Elena Fontani, Senka Maida, […]


Leggi tutto

Gioielli contemporanei in mostra a Certaldo per 'Racconti Preziosi'

Sabato 22 marzo è stata inaugurata “Racconti Preziosi”, seconda mostra della rassegna CertaldoArte25, giunta quest’anno alla quinta edizione. Presenti al taglio del nastro, il sindaco Giovanni Campatelli, l’assessora alla cultura Clara Conforti, gli artisti Marcella Conte, Marco Frangini, Valerio Salvadori e Francesca Parri di Exponent in qualità di coordinatrice dell’intero progetto. Nel 2025 si celebrano […]


Leggi tutto

Fucecchio, 'Una giornata qualunque': tra comicità e fantasia al Nuovo Teatro Pacini

Sabato 5 aprile alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch vanno in scena con ‘Una Giornata Qualunque’, di Dario Fo e Franca Rame, e con Lorenzo Artissunch, regia Stefano Artissunch, musiche Banda Osiris. Una commedia divertente e vivace traccia un caustico ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio […]


Leggi tutto

Castelfiorentino, Lella Costa protagonista al Teatro del Popolo con 'Otello. Di precise parole si vive'

Previsto fuori abbonamento nella stagione del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, è in programma Giovedì 3 Aprile alle ore 21 ‘Otello. Di precise parole si vive’, con la bravissima Lella Costa. Lella Costa è attrice, autrice e scrittrice. Tra gli spettacoli più recenti: ‘Le nostre anime di notte’ (2022), con Elia Schilton e regia di Serena […]


Leggi tutto

Coppa Italia A2 di basket: l'amministrazione comunale festeggia le atlete dell'Use Rosa Scotti

Un riconoscimento pubblico da parte dell’amministrazione comunale verso l’Use Rosa Scotti, il team femminile che ha conquistato la Coppa Italia A2 lo scorso 9 marzo battendo in finale il Clv Limonta Costa Masnaga. Questa mattina, sabato 29 marzo 2025, alle 11, è stata consegnata una targa da parte del sindaco Alessio Mantellassi e dell’assessora allo […]


Leggi tutto

Al Cenacolo arriva l'associazione Abbracciami con un evento sull'autismo

Creare un’occasione di conoscenza, confronto e dialogo sul tema dello spettro autistico. Nasce con questo obiettivo “Conosciamoci – L’autismo da tutti i punti di vista”, un evento formativo a ingresso libero, rivolto a persone nello spettro autistico, genitori, famiglie e a tutta la comunità, promosso dall’associazione Abbracciami – Genitori per l’autismo, altre neurodivergenze e disabilità. […]


Leggi tutto

L'associazione Il Contrappunto porta le Quattro stagioni a “Il Palazzo Suona”

Un appuntamento da non perdere nel segno della musica classica e dell’arte. Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17 torna la rassegna “Il Palazzo Suona – Venerdì in Musica in Palazzo Medici Riccardi”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze con Mus.e con il coinvolgimento di differenti realtà musicali del territorio. Nell’occasione, sarà protagonista l’associazione Il […]


Leggi tutto

Successo della sottoscrizione per la targa alla Resistenza a Castelfiorentino

Si è conclusa con una bella vittoria la sottoscrizione dei cittadini castellani per l’acquisto della targa che ricorderà e omaggerà gli uomini e le donne che combatterono nella lotta partigiana contro i nazifascisti. E’ la prima volta che una targa dedicata alla Resistenza, mancante da ottanta anni a Castelfiorentino viene “comprata” dai suoi cittadini che […]


Leggi tutto

Montespertoli investe nella cultura: contributi alle associazioni musicali per inclusione e formazione

Il Comune di Montespertoli conferma il proprio impegno a favore della cultura e dell’inclusione sociale, stanziando due contributi economici da 4.000 euro ciascuno a favore delle associazioni ‘Prima Materia’ e ‘Nuova Filarmonica Amedeo Bassi’. Le risorse sono destinate a sostenere l’attività annuale delle due realtà associative che da anni operano sul territorio con iniziative di […]


Leggi tutto
 

Prima infanzia, un evento per conoscere i servizi a Castelfiorentino

Un’opportunità per i genitori di conoscere a fondo i servizi educativi per la prima infanzia. Con possibilità di effettuare “visite virtuali” ai nidi “La Tana del Sole” e “Il Raggio di Luna”, per i quali a partire da martedì 1 aprile saranno aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa “Il Castello […]


Leggi tutto

Empoli, inaugurazione della mostra 'Attraverso lo Sguardo' di Graziana Ulivieri

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17:30, si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Attraverso lo sguardo’ dell’artista Graziana Ulivieri. L’evento avrà luogo presso il Circolo Arti Figurative, all’interno del Palazzo Ghibellino, in Piazza Farinata degli Uberti a Empoli. La mostra, patrocinata dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, sarà visitabile fino al 12 aprile 2025 con […]


Leggi tutto
 

Incontri tra lettori e un palco per i nuovi scrittori e scrittrici: al via "Aspettando Filo d'Identità"

Al via “Aspettando Filo d’Identità”, un’iniziativa promossa da ARCI e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio, Valdarno inferiore, Valdera che ospiteranno alcuni degli eventi negli spazi Bibliocoop e presso l’aula didattica nel Bosco di Montopoli in Val d’Arno realizzato da Unicoop Firenze. L’iniziativa, presentata questa mattina presso […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Premio Pozzale-Luigi Russo, ecco la nuova presidente: è Francesca Cecchi

Il Premio Pozzale-Luigi Russo si rinnova con un nuovo direttivo e soprattutto una nuova presidenza. Dopo Matteo Bensi, ex presidente del comitato organizzatore, dimessosi una volta nominato assessore alla Cultura sotto la giunta guidata dal sindaco Alessio Mantellassi, si è giunti alle elezioni del nuovo comitato e della nuova presidenza. Francesca Cecchi è la nuova […]


Leggi tutto

Bresh sul palco del Beat Festival a Empoli

La line up dell’undicesima edizione di Beat Festival continua ad ampliarsi, con grandi artisti del panorama nazionale italiano. Quello empolese è ormai un appuntamento centrale dell’estate toscana, che si arricchisce di un nuovo ospite. Tra i protagonisti di questa edizione 2025 ci sarà Bresh, cantautore e rapper genovese che ha conquistato il pubblico con la sua scrittura diretta […]


Leggi tutto

Culturale Cineclub Empolese presenta 'No Other Land', il film premio Oscar come miglior documentario

L’associazione ‘il Culturale Cineclub Empolese’ martedì 25 marzo alle ore 21.15, presso i locali del Cinema Excelsior in Via Cosimo Ridolfi 75 a Empoli, presenta ‘No Other Land’ girato da un collettivo di quattro registi: Basel Adra, reporter e attivista palestinese di Masafer Yatta, Yuval Abraham, giornalista israeliano, più il palestinese Hamdam Ballal, amico di […]


Leggi tutto

Erina Yashima torna sul podio dell'Ort: da Beethoven a Brahms, il concerto a Empoli

Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell’Orchestra della Toscana Erina Yashima con il violinista Kristóf Baráti, sabato 29 marzo 2025, alle 21, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli. Il ritorno all’ORT della direttrice di origini giapponesi vedrà protagonisti due capisaldi del repertorio viennese ottocentesco: il Concerto per violino di Johannes Brahms e […]


Leggi tutto

'Matteotti, anatomia di un fascismo' chiude la stagione di prosa all'Excelsior

Le quattro e mezza del pomeriggio del 10 giugno 1924. Alcuni testimoni dichiarano di aver assistito a una colluttazione all’interno di una vettura e di aver visto espellere quello che sarà riconosciuto essere il tesserino del deputato on. Giacomo Matteotti. Matteotti (anatomia di un fascismo) ripercorre l’ascesa e l’affermazione di quel fenomeno eversivo che Matteotti […]


Leggi tutto

Nasce 'Empoli Nostra - Storie': un viaggio nella storia locale su RadioLady e gonews.it

Un nuovo appuntamento dedicato agli amanti della storia locale. Si chiama ‘Empoli Nostra – Storie’, la nuova rubrica curata da Paolo Pianigiani, cultore di storia locale e fondatore del noto gruppo Facebook Empoli Nostra. Il progetto prevede una intervista su RadioLady e poi un approfondimento mensile su gonews.it, con l’obiettivo di esplorare curiosità, personaggi del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina