Case minime Isola, Lega: "Il Comune metta l'area in sicurezza"

Da anni i cittadini di Isola devono sopportare una situazione divenuta ormai insostenibile, il degrado delle cosiddette “case minime” costruite dopo l’alluvione del 1966 da decenni abbandonate. Più volte sono state coinvolte le Autorità sanitarie e il Comune e piu volte sono state date assicurazioni per la risoluzione del problema igienico sanitario conseguente alla vicinanza […]


Leggi tutto

Pisa: Forza Italia replica al centrosinistra sulla viabilità Fi-Pi-Li

Il consigliere provinciale di Forza Italia, Roberto Sbragia, replica in una nota del partito al comunicato stampa diffuso dalla Provincia di Pisa sugli eventi dell’ultimo Consiglio Provinciale, contestandone la ricostruzione e sottolineando come la discussione sulla viabilità della superstrada Fi-Pi-Li, in particolare sull’uscita di Santa Croce-Ponte a Egola, sia stata gestita in modo strumentale dalla […]


Leggi tutto

Sinistra Plurale di Santa Maria a Monte: "Tariffe in aumento, l'amministrazione si assuma le proprie responsabilità"

“Venerdì 28 febbraio si è tenuto il Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio. Non si può che prendere atto di un Bilancio in grosse difficoltà strutturali”. Così Elisa Eugeni, di Sinistra Plurale di Santa Maria a Monte. “La sindaca ha vestito i panni del Commissario Prefettizio e lo ha chiuso aumentando tutte le tariffe dei […]


Leggi tutto

Gli "Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità" intervengono sulla mostra e sul futuro del Padule

Con riferimento alla mostra “Gente di Padule” allestita alla Centro Visite della Riserva Naturale del  Padule di Fucecchio ed alla narrazione con la quale viene proposta, ci preme fare alcune riflessioni. La rievocazione di un passato del Padule di Fucecchio “non più tanto recente”, fatto di figure  pittoresche e dei loro racconti sulle pratiche gestionali […]


Leggi tutto

A Castelfranco si presenta il libro 'A Silvio – vita di Berlusconi in ottava rima'

Oggi sabato primo marzo in biblioteca a Castelfranco per i ciclo “I nostri autori” curato dalle bibliotecarie, Pilade Cantini e Andrea Pannocchia presentano il loro ultimo libro “A Silvio – vita di Berlusconi in ottava rima” edito da Nolica Edizioni. Un libro leggero e piacevole, ironico e sarcastico, che contrariamente a quanto si può pensare […]


Leggi tutto

Meini (Lega): "Lineapelle è stata un'autentica ed importante vetrina per aziende"

“Sicuramente, la rassegna espositiva “Lineapelle” che si è tenuta a Fieramilano a Rho, è stata un appuntamento di assoluto valore per le tante e qualificate aziende toscane, molte della zona del Cuoio, che hanno esposto i loro apprezzati prodotti-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale e candidata Presidente da parte della Lega alle prossime elezioni.” […]


Leggi tutto

Politiche ambientali, il bilancio di Boldrini a Santa Croce

L’assessore all’ambiente Sonia Boldrini prova a tirare un primo bilancio di quanto fatto fino dall’amministrazione comunale dall’insediamento fino a ora. “Il primo punto su cui ci siamo concentrati – dice Boldrini – è stata un’intensa attività di analisi, verifica e controllo dei servizi svolti dalla Geofor relativi alla gestione dei rifiuti urbani sul territorio comunale […]


Leggi tutto
lineapelle paris

Forza Italia San Miniato a Lineapelle: "Segnali di recupero"

Forza Italia S.Miniato a Lineapelle con il coordinatore Biagioni ed i Consiglieri Altini e Vallini riassumono così la giornata passata tra gli stand delle aziende del nostro territorio presenti a Lineapelle: “ La situazione del comparto conciario rimane delicata, sebbene i segnali di recupero mostrati durante la recente fiera di Milano siano incoraggianti. Come evidenziato […]


Leggi tutto

'Italiani di fatto, cittadini di diritto', l'evento a Castelfranco

Qual è lo stato dell’arte dei percorsi di accesso alla cittadinanza in Italia? Quale l’impatto che questi hanno sulla vita delle persone straniere che vivono sul territorio regionale e nazionale? Quali sono le principali modifiche delle diverse proposte di legge e quelle proposte dal referendum che si svolgerà entro il prossimo mese di giugno? Si […]


Leggi tutto

Crisi moda, Nardini scrive alla ministra del lavoro: "Prorogare ammortizzatori per tutto il 2025"

“Come Assessora al Lavoro della Regione Toscana, dopo l’ultimo incontro del 7 febbraio con il Ministero, ho inviato una lettera ufficiale alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Elvira Calderone, per richiedere nuovamente interventi urgenti sugli ammortizzatori sociali a sostegno del settore moda che, come sappiamo bene, è colpito da una crisi persistente […]


Leggi tutto

Consiglio aperto su crisi moda, FdI Fucecchio: "Momento sbagliato ma bene l'inizio di un confronto"

Ci eravamo già espressi in merito alla mancanza di opportunità di fissare un consiglio comunale aperto così importante – a quasi quattro mesi dalla sua richiesta – proprio in uno dei periodi più impegnativi per le realtà e le rappresentanze datoriali del mondo della pelle e della calzatura. Ribadiamo che si poteva e si doveva […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, mozione di FI in provincia per il miglioramento delle uscite di Santa Croce e San Miniato

“Esiste il momento dello “scontro politico” ma anche quello “dell’incontro”: incontriamoci allora nel Comune di San Miniato mettendo insieme in sinergia le competenze e le risorse economiche provinciali e regionali secondo la propria competenza giuridica, tecnica ed economica per migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità dell’uscita a San Miniato della Strada di Grande Comunicazione […]


Leggi tutto

Rischio idrogeologico, Lega San Miniato: "Comune non proattivo"

Anche quest’anno le piogge invernali – peraltro neppure particolarmente violente – hanno provocato forti disagi al centro storico San Miniato, con frane e smottamenti che oltre a comportare gravi rischi per l’incolumità pubblica hanno ulteriormente complicato la circolazione delle auto e fortemente ridotto l’utilizzo dei parcheggi pubblici . Eventi che sommati alla oramai costante inattività […]


Leggi tutto

Crisi settore moda, Mini e Giannoni: "Sostenere le imprese"

Il futuro economico, come affrontare le criticità e come utilizzare la crisi che sta vivendo il settore come risorsa, come garantire un futuro al distretto e al territorio. Sono questi i temi che sono stati affrontati nel consiglio comunale aperto anche agli altri sindaci e amministratori regionali e ai portatori di interessi che si è […]


Leggi tutto

Crisi settore moda, il punto di Cordone (Lega)

“Ho partecipato volentieri al Consiglio comunale aperto sulla CRISI DEL SETTORE MODA organizzato dal Comune di Fucecchio e bene ha fatto l’Amministrazione comunale a metterlo in piedi. Sul tema alcuni giorni fa, durante un’iniziativa sul territorio, avevamo chiesto adeguata attenzione per i problemi del settore conciario, proprio in vista del Consiglio comunale svoltosi ieri 24 […]


Leggi tutto
 

Toscana Energia e Multiutility, Filo Rosso: "Firenze ha tratto vantaggio rispetto ad altri enti?"

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Filo Rosso di San Miniato, condivisa con diverse realtà che si sono ritrovate a Empoli all’appuntamento “Dalle Città per un’Altra Toscana” del 15 febbraio scorso, tra le quali: Diritti in Comune di Pisa, Pontedera a Sinistra, Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, In comune per Vinci, Montelupo è partecipazione. “Non c’è […]


Leggi tutto
 

Fucecchio, in consiglio un "confronto unitario" per affrontare la crisi del settore moda

Ieri a Fucecchio si è tenuto un consiglio comunale in seduta aperta, dedicato al tema della crisi del settore moda. La richiesta di un consiglio comunale sul tema era arrivata da un ordine del giorno presentato dai gruppi del Partito democratico e Orgoglio fucecchiese e accolto dall’assemblea consiliare. All’incontro erano presenti l’assessora regionale alla formazione professionale e al lavoro Alessandra […]


Leggi tutto

Aumenti tasse a Smam, il consigliere Petri: "Anche IRPEF, a scapito delle fasce più deboli"

Purtroppo, notiamo con grande dispiacere che il Sindaco e la Giunta, nonostante gli aumenti sconsiderati dell’IMU, della tassa dei rifiuti (che aumenterà del 9,59%), del trasporto scolastico e del servizio mensa (un pasto in fascia ISEE più alta costerà quasi 6 euro, 5,98 per la precisione), non hanno risparmiato nemmeno l’addizionale comunale all’IRPEF. Quest’ultima, infatti, […]


Leggi tutto

Enzo Biagioni, nuovo Coordinatore Comunale per Forza Italia San Miniato

Sabato 15 Febbraio si è tenuto presso la Sede di Via Piave 2 a Ponte a Egola il Congresso Comunale di Forza Italia San Miniato, presieduto dal Coordinatore Regionale Marco Stella e moderato dal Coordinatore Provinciale Lorenzo Paladini. Il nuovo Coordinatore Comunale, eletto per acclamazione, è Enzo Biagioni, esponente storico del partito e primo fondatore […]


Leggi tutto

Cittadinanza attiva, dall'Arci il convegno 'Italiani di fatto - Cittadini di diritto'

Qual è lo stato dell’arte dei percorsi di accesso alla cittadinanza in Italia e quale impatto hanno sulla vita delle persone straniere che vivono sul territorio regionale e nazionale? Qual è il percorso burocratico che devono affrontare tanti ragazzi stranieri nati o cresciuti nel nostro Paese? Quali sono e come operano i servizi territoriali di […]


Leggi tutto

"Aumenta l'Imu a Santa Maria a Monte": la denuncia di Maccanti

IMU aumentata dal 19% all’82% circa per gli immobili a canone d’affitto concordato. IMU al massimo dell’aliquota (10,6) per gli immobili concessi in comodato gratuito tra familiari con aumento del 23% Il Sindaco Del Grande dopo averci regalato gli aumenti sulla mensa, sul trasposto scolastico e sulla tari penalizzando cosi famiglie e attività per l’anno […]


Leggi tutto

Bilancio Smam, FI: "Grazie alla sindaca per il coraggio di scelte difficili ma necessarie"

Forza Italia esprime il proprio sostegno all’amministrazione Del Grande e alla scelta, per quanto impopolare, di adottare misure di equilibrio finanziario indispensabili per il futuro del Comune di Santa Maria a Monte. Ancora una volta, dalle file della minoranza assistiamo a un attacco strumentale da parte della consigliera Elisabetta Maccanti, che denuncia aumenti fiscali senza […]


Leggi tutto

Code per lavori in via Aldo Moro, Fratelli d'Italia critica le modifiche alla viabilità a San Miniato

La capogruppo di Fratelli d’Italia del Comune di San Miniato, Francesca Bruni, fa presente che con ordinanza n. 41 del 14 febbraio 2025 del comandante della Polizia Municipale, è stata modificata la viabilità ordinaria della via Aldo Moro dall’intersezione con via Manzoni fino al semaforo della Tosco Romagnola dal 19 febbraio al 31 marzo 2025 […]


Leggi tutto

Liceo Marconi di San Miniato: si all'aumento degli spazi da parte della Provincia

Si è svolta nella giornata di oggi venerdì 21 febbraio una riunione con la Provincia di Pisa e il Liceo Marconi di San Miniato, per fare il punto della situazione all’indomani della chiusura delle iscrizioni scolastiche, in vista dell’organizzazione degli spazi per l’anno scolastico 2025-26. Presenti all’incontro, oltre al Dirigente Scolastico professor Luca Petrini, il […]


Leggi tutto

Cimitero Castelfranco, la risposta della giunta: "Chi ci ha preceduto lo ha lasciato in modo vergognoso"

I soldi che entreranno dagli aumenti della luce votiva delle tombe, andranno a costituire un fondo nel bilancio che verrà reinvestito per risanare progressivamente le strutture cimiteriali. Questa in sintesi la replica tecnica alle contestazioni di Stefano Pertici, il neoconsigliere del Pd, che recentemente ha criticato la scelta dell’amministrazione Mini di aumentare il costo delle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina