Elisa Scardigli confermata presidente CNA Cuoio: "Guardiamo al futuro con coraggio"

È stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta su un’economia ancor più inclusiva la neo-presidente di CNA area Cuoio, Elisa Scardigli, riconfermata durante l’assemblea di lunedì pomeriggio. Scardigli, titolare di MS Group S.r.l. di San Miniato, è dunque pronta per il suo secondo mandato: la sua […]


Leggi tutto

'L'Officina delle Feste' di Simon Salvadori si trasferisce a San Miniato Basso: inaugurata la nuova sede

Una nuova casa per L’Officina delle Feste, l’attività dell’imprenditore Simon Salvadori, ovvero il conosciutissimo “Clown Fagiolino” inaugura la sua nuova sede a San Miniato Basso, in Via Tosco Romagnola Est n.743, alla presenza del Sindaco di San Miniato Simone Giglioli e del Responsabile Territoriale Confcommercio Provincia Pisa Luca Favilli. “Questa attività è nata 12 anni […]


Leggi tutto

CNA Empolese Valdelsa, è Andrea Panchetti il presidente 2025-29

Andrea Panchetti, 48 anni, di Castelfiorentino, imprenditore del settore dolciario-panificazione, è il nuovo presidente di CNA Empolese Valdelsa. La sua elezione è avvenuta nella serata di ieri, nel corso dell’assemblea congressuale dell’associazione e rappresenta una nuova tappa del percorso di rinnovo degli organismi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con l’elezione del nuovo […]


Leggi tutto

Morti sul lavoro, la Toscana in zona arancione: incidenza superiore alla media nazionale

Secondo i dati aggiornati al mese di febbraio 2025, la Toscana si colloca in zona arancione nella mappatura nazionale del rischio di mortalità sul lavoro. Un segnale d’allarme che evidenzia un’incidenza di decessi superiore alla media italiana: 4,8 morti ogni milione di occupati, contro una media nazionale di 4,2. Nei primi due mesi del 2025, […]


Leggi tutto

Un po' di Santa Croce alla Milano Design Week grazie a Masoni

Oggi al via la sessantatreesima edizione della Milano Design Week, appuntamento cult del mondo del design. Fino al 13 aprile, in contemporanea al salone del mobile, innumerevoli spazi nel centro di Milano diventano luoghi dove cercare emozioni, stimoli, suggestioni, idee. É all’interno di questa straordinaria kermesse creativa che Masoni Industria Conciaria S.p.A. presenta quest’ anno […]


Leggi tutto

Dazi USA, martedì 8 Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi sulle esportazioni toscane che rischiano di minare settori economici fondamentali per l’economia regionale. Per Giani i dazi sono una misura ingiusta e dannosa, soprattutto per le piccole e medie imprese che dipendono dall’export. Dopo aver sollecitato il Governo italiano e […]


Leggi tutto

Acque, nuovo intervento a Marti

Proseguire l’ammodernamento della rete idrica, ridurre le perdite e garantire un servizio più efficiente e sostenibile per cittadini e imprese. Con questi obiettivi, Acque, in collaborazione con il Comune di Montopoli in Val d’Arno, ha avviato un nuovo cantiere per la sostituzione di un tratto di condotta in via Borgo d’Arena. Si tratta del secondo […]


Leggi tutto

Tessile e concia, Santa Croce il bando ministeriale sul sostegno. Da Prato: "Il Governo venga anche qua"

“Il governo venga anche a Prato a presentare il bando ministeriale sul sostegno alla filiera delle fibre tessili naturali e della concia”. La proposta al ministero del Made in Italy è dell’assessora alle attività produttive Benedetta Squittieri alla luce della Road show sul bando inviata dallo stesso ministero al Comune per invitarlo a partecipare. Prato […]


Leggi tutto

Pontedera, Comfidi e Confesercenti presentano il Fondo BEI per le imprese della Valdera, Cuoio e Val di Cecina

Nuovo bando per le imprese Toscane tramite il fondo BEI della Regione Toscane. Italia Comfidi e Confesercenti Valdera – Cuoio e Val di Cecina ha programmato un incontro di presentazione del fondo BEI rivolto alle imprese dell’area Valdera – Cuoio e Val di Cecina e ai commercialisti. Le opportunità del fondo BEI ( contributo a […]


Leggi tutto

Massimo Boldrini eletto presidente del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

Il Consiglio Direttivo del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ha eletto Massimo Boldrini alla Presidenza del Consorzio per il biennio 2025-2027. Alla Vice-Presidenza lo affiancheranno Paolo Testi e Manuel Casella. La nomina di Massimo Boldrini alla presidenza del Consorzio è stata formalizzata all’unanimità dal Consiglio Direttivo, recentemente nominato dall’assemblea generale dei soci tenutasi […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina, agevolazioni per polizze catastrofali obbligatorie

Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina in vista della scadenza del prossimo 31 marzo, termine ultimo per stipulare una copertura assicurativa contro i rischi derivanti da calamità naturali, a siglato una speciale convenzione, con relative agevolazioni, per i propri associati per agevolare le imprese alla sottoscrizione di tali polizze. Le agenzie convenzionate per tutto il territorio di Confesercenti […]


Leggi tutto

Conceria Sciarada dona sedia motorizzata alla Misericordia

Una nuova sedia motorizzata è la donazione che la Conceria Sciarada ha effettuato alla Misericordia di Santa croce sull’ Arno. Alla consegna presente il Governatore Alessandro Scaldovi che ha ringraziato insieme ai dipendenti e ai volontari presenti la famiglia Castellani per la consueta generosità che li contraddistingue soprattutto quando si parla di aiuto al prossimo. […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Arte conciaria al centro del primo appuntamento di 'Landscapes'

Si è tenuto venerdì 7 marzo nei locali rinnovati del Circolo Cheli il primo appuntamento del ciclo “Landscapes – Artigiani del futuro”, dal titolo “L’arte conciaria toscana: un’attitudine culturale”. L’iniziativa ha riscosso un grande interesse e una partecipazione numerosa, segno dell’attenzione del pubblico verso il tema della produzione locale e della sostenibilità. L’evento ha visto […]


Leggi tutto

A San Miniato un focus sul turismo in provincia di Pisa

“Il Turismo in provincia di Pisa, prospettive, idee e nuove tendenze”. A questo tema è dedicato il convegno organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa e Fondazione Conservatorio Santa Chiara, in collaborazione con Regione Toscana, Comune di San Miniato, Toscana Promozione Turistica, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Terre di Pisa e Toscana Aeroporti. Appuntamento mercoledì 12 marzo alle ore 9.30 a San Miniato, presso la Fondazione del Conservatorio Santa Chiara […]


Leggi tutto

Apre una nuova pizzeria a San Miniato (e dietro c'è una famosa pasticceria)

Dopo 10 anni al servizio dell’attività di famiglia, la storica Pasticceria Brotini, arriva il momento di una nuova sfida per il giovane imprenditore Elia Brotini, 28 anni, che apre nel cuore di San Miniato Basso in viale Guglielmo Marconi 6 “Pizza come una volta”, con l’inaugurazione alla presenza del presidente di Confcommercio San Miniato Giovanni Mori, dell’assessore […]


Leggi tutto
 

Si chiude la 105esima edizione di Lineapelle: il racconto dell'ultima giornata

Si chiude la 105esima edizione di Lineapelle, il salone dedicato al mondo della pelle e della conceria che vede ogni anno partecipare molte istituzioni e buyer agli stand del comprensorio del cuoio. Qua sotto le interviste video con alcuni dei protagonisti dell’edizione di febbraio realizzate da Maurizio Zini di EasyNews. Nell’ultimo giorno ci sono state […]


Leggi tutto

Amici per la pelle, premiati i giovani studenti di Santa Croce e Staffoli

La 15esima edizione del concorso “Amici per la pelle” (14 esima a livello nazionale) si chiude con un riconoscimento importante per i ragazzi delle seconde dell’Istituto comprensivo C.Banti di Santa Croce sull’Arno/Staffoli. I giovani studenti hanno vinto il premio della Giuria – Menzione Speciale, assegnato dagli addetti del settore, sul loro progetto sviluppato sul personaggio […]


Leggi tutto
 

Conceria Gi.Elle.Emme a Lineapelle omaggia la figura di Pinocchio

Conceria Gi.Elle.Emme omaggia la figura di Pinocchio, simbolo di toscanità conosciuto in tutto il mondo, con uno stand a Lineapelle Milano (manifestazione oggi al suo ultimo giorno) dedicato al celebre burattino di legno nato dalla penna di Carlo Collodi. Secondo alcune ricerche sembrerebbe che lo scrittore e giornalista si sia ispirato proprio ai luoghi di San Miniato e d’intorni […]


Leggi tutto

Lineapelle, in visita una delegazione del Comune di San Miniato

Massiva la presenza delle concerie del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola con circa 40 aziende ad uno dei più importanti appuntamenti per il mercato della pelle e del cuoio: la fiera Lineapelle a Milano. L’attenzione agli andamenti del mercato è molto alta, vista la diffusa crisi che sta investendo l’intero comparto, e la volontà è quella di rilanciare […]


Leggi tutto

La Misericordia di San Miniato avvia un corso per volontari di protezione civile

La Misericordia di San Miniato è lieta di annunciare l’avvio di un corso formativo dedicato ai nuovi volontari di protezione civile, che prenderà il via il prossimo 3 marzo. Questo corso rappresenta un’importante opportunità per chi desidera contribuire attivamente alla sicurezza e alla tutela del nostro territorio, partecipando a un gruppo impegnato e solidale di […]


Leggi tutto

Fucecchio, in consiglio un "confronto unitario" per affrontare la crisi del settore moda

Ieri a Fucecchio si è tenuto un consiglio comunale in seduta aperta, dedicato al tema della crisi del settore moda. La richiesta di un consiglio comunale sul tema era arrivata da un ordine del giorno presentato dai gruppi del Partito democratico e Orgoglio fucecchiese e accolto dall’assemblea consiliare. All’incontro erano presenti l’assessora regionale alla formazione professionale e al lavoro Alessandra […]


Leggi tutto

Tra le 100 eccellenze italiane per Forbes c'è anche uno staffolese

Sfogliando Forbes Italia, edizione nostrana di una delle riviste di economia più famose al mondo, si trova un giovane di Staffoli (Santa Croce sull’Arno). C’è pure lui tra le cento eccellenze italiane del 2025, il merito è di un vino. Si chiama Stefano Quaglierini, ha solamente trent’anni, è cresciuto a Staffoli ma è conosciuto da […]


Leggi tutto

'Fabbriche aperte' con Lapi Group: studenti e studentesse in azienda

È ripartito con una visita nell’azienda chimica FGL International, ieri 13 febbraio, il progetto formativo “Fabbriche Aperte 2025” promosso ormai da oltre dieci anni dalle aziende del Gruppo Lapi. La giornata è stata l’occasione per aprire le porte dello stabilimento di Castelfranco di Sotto a venti studenti e studentesse di una classe quinta dell’IT Cattaneo a […]


Leggi tutto

Lavori a San Miniato, Confcommercio: "La nostra proposta per i parcheggi"

“Ci troviamo di fronte a interventi di riqualificazione importanti e strategici per il futuro di San Miniato. Tuttavia, è essenziale che i commercianti, che inevitabilmente subiranno i disagi legati ai lavori, possano continuare a svolgere la loro attività in questo periodo di trasformazione, che auspichiamo duri il meno possibile” Il presidente di Confcommercio San Miniato, Giovanni […]


Leggi tutto

Sanremo parla santacrocese: Antonino Minissale porta i suoi impasti al Festival

Antonino Minissale parte da Santa Croce sull’Arno e arriva a Sanremo. Non canterà, ma porterà il suo lavoro ancora una volta a disposizione di Casa Sanremo. Meglio conosciuto come “Il pizzaiolo imbruttito”, vincitore dell’ultima edizione della festa dell’Amaretto, titolare di un locale in centro a Santa Croce, Minissale sarà per la seconda volta tra i […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina