"Giorgio de Chirico. Il valore della figura" una grande mostra a Palazzo Grifoni

Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, si appresta ad inaugurare una retrospettiva di straordinaria importanza dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche del panorama artistico del Novecento. La mostra Giorgio de Chirico. Il valore della figura è curata dal Professor Lorenzo Canova, con il coordinamento di Filippo […]


Leggi tutto

Memoria e resistenza: a San Miniato Federico Fubini racconta la storia di Niccolò Introna

Prenderanno il via venerdì 21 febbraio alle ore 18, alla Casa Culturale di San Miniato Basso, le celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia dal nazifascismo, organizzate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), con il patrocinio del Comune di San Miniato. L’evento inaugurale vedrà protagonista Federico Fubini, economista, giornalista e vicedirettore del Corriere della Sera, […]


Leggi tutto

Si avvicina l'inaugurazione della mostra su Maurizio Governatori all'Orcio d'Oro

Grande attesa per l’inaugurazione della mostra su Maurizio Governatori, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18 e 30, all’Orcio d’oro di San Miniato, via Augusto Conti 48. Nella stessa giornata, alle ore 12, il sindaco Simone Giglioli, accoglierà l’artista in palazzo comunale. È forse l’accoglienza doverosa di San Miniato, ma c’è in ballo anche una […]


Leggi tutto

A San Miniato Federico Fubini presenta 'L'oro e la patria', la storia segreta della Banca d'Italia

Aspettando il 25 aprile la Sezione Anpi di San Miniato in collaborazione con la Casa Culturale di San Miniato Basso e con il patrocinio del Comune di San Miniato organizza la prima iniziative del 2025. Venerdì 21 febbraio alle ore 18 presso Sala ‘Gabbriello Bertini’ Casa Culturale, San Miniato Basso, verrà presentato il libro di […]


Leggi tutto

Leggerissimo: "Buyers" di Aldemaro Toni

Come eravamo. Qualcuno si ricorderà i buyers, i compratori stranieri che venivano a Firenze negli anni del boom economico e contribuivano alla crescita di una città e di un movimento industriale e commerciale. “Buyers” è anche il titolo della racconta di racconti pubblicata da Edizioni dell’Erba e scritta dal fucecchiese Aldemaro Toni, direttore di Erba […]


Leggi tutto

'Trame nascoste', la mostra in biblioteca a Santa Croce

La mostra “Trame Nascoste: gli intrecci oscuri della fast fashion” arriva alla biblioteca comunale Adrio Puccini a Santa Croce sull’Arno in occasione della ventunesima edizione di “M’illumino di meno” 2025 nota manifestazione di sensibilizzazione ambientale di caratura nazionale. L’iniziativa “Trame nascoste: gli intrecci oscuri della fast fashion” è una mostra di pannelli fotografici che sarà […]


Leggi tutto

Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio a Sanremo: esultano anche Fucecchio e Santa Croce

Fucecchio e Santa Croce sull’Arno possono esultare per il piazzamento di Lucio Corsi e di Brunori Sas nell’ultimo Festival di Sanremo. Il cantante arrivato secondo con ‘Volevo essere un duro’ viene da Castiglione della Pescaia, il terzo classificato con ‘L’albero delle noci’ è calabrese e ha vissuto e studiato a Siena. E quindi che c’entra […]


Leggi tutto

Lunedì 24 febbraio la fiaccolata per la pace e il disarmo globale a San Miniato

In un momento in cui sembra che la storia voglia farci tornare indietro nei periodi più bui dell’umanità ripercorrendo gli stessi errori, dove il diritto internazionale viene calpestato, la folle corsa al riarmo è ripresa e propagandata, la sopraffazione e l’imperialismo fondato sul potere della ricchezza, della tecnologia e delle supremazia militare sta mostrando il […]


Leggi tutto

Medicina e spiritualità, a Fucecchio una conferenza sulla Pnei

“La nuova scienza medica quale unica, vera sorgente della spiritualità”. È questo il sottotitolo della conferenza sulla Pnei che l’oncologo Paolo Lissoni terrà domenica 16 febbraio presso il centro “La Calamita” di Fucecchio (piazza Salvo d’Acquisto n.5, ore 9.30-11.30). Cos’è la Pnei? Corrisponde all’acronimo di psico-neuro-endocrino-immunologia, ovvero una scienza medica trasformatasi in clinica nel nord […]


Leggi tutto

Teatro, Drusilla Foer sarà a Santa Croce con 'Venere nemica'

Finalmente Drusilla Foer sarà a Santa Croce sull’Arno. Dopo l’annullamento dello spettacolo in programma nella scorsa stagione di prosa, a causa di problemi di salute dell’artista, adesso è il momento di ammirarla sul palco del teatro Verdi martedì 18 febbraio in Venere nemica.           Venere, Dea della bellezza e dell’amore, esiste ancora. Creatura immortale, l’antica Dea vive oggi lontano dall’Olimpo e dai […]


Leggi tutto

Alla Borsa internazionale del turismo a Milano c'è pure Montopoli

Montopoli presente alla borsa internazionale del turismo. L’assessore al turismo del Comune di Montopoli, Marzio Gabbanini, ha partecipato alla bit di Milano, la manifestazione internazionale che raduna operatori turistici, agenti di viaggio, aziende e ditte di promozione turistica, al fine di presentare l’offerta turistica di singole realtà di tutto il mondo. Ieri, martedì 11 febbraio […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto

A Fucecchio il Comune incontra i servizi sociali della Sds

Condividere le strategie di approccio più efficaci in risposta alle situazioni di maggior vulnerabilità che possono riguardare i bambini, gli adolescenti, le famiglie e gli anziani. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro tra la sindaca Emma Donnini e la giunta comunale di Fucecchio con gli operatori dei servizi sociali della Società della Salute […]


Leggi tutto

Serata tutta al femminile all'Orcio d'oro di San Miniato

Venerdì 7 febbraio alle ore 21,30 presso l’Orcio d’oro (via Augusto Conti 48, San Miniato) “Io respiro con le mani” una serata tutta al femminile, con lo spettacolo di musica e riflessioni da un’idea di Katia Bassi, Anna Brancaccio, Silvia Tozzetti cui seguiranno riflessioni e dibattito. L’8 marzo di ogni anno è il giorno per […]


Leggi tutto
 

Santa Croce va a Sanremo grazie a Matteo Zanobini, manager di Brunori e Lucio Corsi

Santa Croce sull’Arno sarà tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo. Non lo sarà direttamente sul palco, ma quasi. Il merito è di Matteo Zanobini, che di mestiere fa il manager e gestisce Picicca, una tra le più apprezzate etichette indipendenti. Zanobini è originario di Santa Croce sull’Arno e nel suo roster annovera tantissimi […]


Leggi tutto

A Santa Maria a Monte il libro sulla bella Elvira, il giallo di Toiano

Sabato 15 Febbraio, alle ore 17.00, l’autore Giuliano Bandecchi presenterà nella cornice del Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) il suo “Toiano tra storia e mistero”, libro dedicato alle vicende che 78 anni fa scossero tutta Italia con l’omicidio de “la bella Elvira” nelle campagne palaiesi. Bandecchi, percorrendo un “viaggio” nella Toiano del […]


Leggi tutto
 
Elly Schlein empoli

A Fucecchio il libro su Elly Schlein di Susanna Turco

Prosegue con entusiasmo la rassegna “Libri a Pacchi” organizzata dal Circolo Arci G. Pacchi di Fucecchio. Sabato 8 febbraio, alle ore 17.30, sarà ospite Susanna Turco, giornalista politica de L’Espresso, per presentare il suo nuovo libro L’Imprevista – Un’altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. A fianco dell’autrice ci sarà Manuele Vannucci, consigliere del Circolo, […]


Leggi tutto
Teatro Pacini 2021

Lella Costa in scena a Fucecchio con 'Otello. Di parole precise si vive'

Sabato 8 febbraio alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini torna sul palcoscenico di Fucecchio Lella Costa, una fuoriclasse del teatro e presenta OTELLO. Di precise parole si vive, con la drammaturgia di Lella Costa stessa e Gabriele Vacis, regista di altissima levatura, che cura anche la regia, una produzione Teatro Carcano. Lo spettacolo conserva la sostanza narrativa di […]


Leggi tutto

Museo di Orentano. Il comitato chiede l’immediata sospensione della disdetta di affitto.

Andrea Buonaguidi interviene per il Comitato Orentano 56020 sulla riunione di lunedì 27 gennaio sul Museo di Orentano. Il Comitato apprezza la volontà espressa dal Sindaco di far rimanere i reperti a Orentano, ma ritiene che l’ipotesi di affittare lo stabile privato non possa essere scartata subito. “Se si vuole far rimanere quei reperti a Orentano […]


Leggi tutto

L’omaggio al Cigoli al conservatorio di Santa Marta a Montopoli in Val d'Arno

Di Ludovico Cardi, il Cigoli, si parla solitamente in occasione degli anniversari centenari. Decisamente poco per colui che è stato il massimo esponente del periodo della controriforma nell’arte. Soprattutto nella sua terra natia si fa molta difficoltà a fare una narrazione della vita e delle opere dell’artista che possa permettere di tramandare la conoscenza e […]


Leggi tutto

Il Fotoclub Fucecchio festeggia 30 anni esponendo i suoi scatti al Comune di Fucecchio

Alzando lo sguardo nello studio della sindaca Emma Donnini e dell’assessore alla cultura Alberto Cafaro, è possibile ammirare da oggi alcuni scatti del Fotoclub Fucecchio. L’associazione, che quest’anno festeggia i 30 anni di attività, ha infatti deciso di dare in prestito al Comune le fotografie realizzate dai propri soci, così da arredare alcune delle pareti […]


Leggi tutto

Buone pratiche di inclusione e accessibilità, la "Rete" di San Miniato si presenta alla Casa Culturale

‘La Rete Inclusione: un futuro concreto per tutti’ è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di San Miniato, in collaborazione con la Rete Inclusione, con il patrocinio della SDS Empolese-Valdarno-Valdelsa e il supporto della Casa Culturale e del Circolo Arci di San Miniato Basso. “Sarà un’occasione di conoscenza reciproca e di approfondimento sulle buone pratiche […]


Leggi tutto

'Castelli e fortezze', la presentazione a Montopoli

Appuntamento sabato 1 febbraio ore 11 nella sala consiliare del Comune di Montopoli in Val d’Arno con la presentazione del volume “Castelli e fortezze in un’area di frontiera medievale: Marti, Montopoli e San Romano” a cura di Monica Baldassarri,Direttrice del Museo Civico e Sistema Museale di Montopoli in Valdarno. Il libro racconta il ruolo cruciale dei […]


Leggi tutto

Al Quaranthana 'Dove sono le lucciole' e 'Cuore di pane'

Venerdì 31 gennaio alle ore 21:30 al Quaranthana Teatro Comunale  di San Miniato (via Zara 58 loc. Corazzano) la compagnia Teatro Invito presenta DOVE SONO LE LUCCIOLE, con Stefano Bresciani e Fabio Scaramucci, per la regia e drammaturgia di Luca Radaelli. È un viaggio alla ricerca del mondo poetico di Pasolini, del suo rapporto con la natura, simboleggiato dalle lucciole ma anche della sua visione del mondo, sempre […]


Leggi tutto

“Disegna ciò che vedi!” in scena per il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno per ricordare le vittime dell’Olocausto, sono trascorsi ottant’anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. In occasione di questa commemorazione, il Comune di Santa Maria a Monte ha inserito nel Protocollo d’Intesa, concordato con in Dirigente Scolastico, uno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina