Percorre la vecchia 429 a piedi, scatta 400 foto e organizza un reportage

Ha percorso a piedi 73 km della “vecchia” srt 429, da Ponte a Elsa a Gaiole in Chianti, realizzando circa 400 scatti. Per documentare in modo puntuale e imparziale, “senza uscire mai dalla strada”, aspetti e particolari di un territorio che ha conosciuto mutamenti profondi negli ultimi settant’anni. Un viaggio che – come ricorda l’autore […]


Leggi tutto

Giornata internazionale dei diritti della donna, gli appuntamenti a Fucecchio

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Comune di Fucecchio promuove una serie di iniziative in collaborazione con le realtà culturali ed associative del territorio. Di seguito il programma.   Giovedì 6 e venerdì 7 marzo Ore 18.00 – Palazzetto dello sport e palestra scuola media Le associazioni sportive Folgore Pallacanestro e Ficeclum Basket, durante […]


Leggi tutto

Premio donne sanminiatesi, ecco chi sono le cinque premiate della 16esima edizione

Cinque donne sanminiatesi che si sono distinte nell’ambito dello sport, dell’arte, del commercio, del sociale e della ristorazione divenendo figure di riferimento per la comunità, sono le protagoniste della XVI edizione del “Premio Donne sanminiatesi”. La cerimonia, promossa ed organizzata dal Comune di San Miniato e dalla Commissione pari opportunità presieduta dalla presidente Giulia Giannoni, è prevista per sabato 8 marzo, alle 15.00, in Sala […]


Leggi tutto

Musica popolare a Montopoli: i Vincanto presentano 'Sebben che siamo donne'

Sabato 8 marzo, alle 21:15, alla Sala Pio XII in via Guicciardini a Montopoli in Val d’Arno andrà in scena lo spettacolo di canti popolari Sebben che siamo donne del gruppo musicale Vincanto. L’evento è proposto dall’Associazione Culturale Arco di Castruccio e patrocinato dal Comune di Montopoli e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. L’ingresso […]


Leggi tutto

Luca Zingaretti al Dramma Popolare di San Miniato: interpreterà l'ultimo monologo di Camilleri

È stato presentato a Roma il Comitato nazionale istituito dal Ministero della Cultura per le celebrazioni del centenario della nascita di Andrea Camilleri e del programma, in Italia e all’estero, delle iniziative previste nel corso dell’anno. Una di queste sarà a San Miniato, a luglio, in occasione della Festa del Teatro del Dramma Popolare che […]


Leggi tutto

Nozze d'argento per la mostra del tartufo marzuolo a Cigoli. Giani: 'qui si apre la stagione del tartufo'

Nozze d’argento per la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo di Cigoli, che celebra 25 anni dalla sua nascita nel marzo 1998 (26, se non si contasse la pausa dovuta alla pandemia da Covid-19). Per l’occasione, è stata organizzata la consueta cena di presentazione della stagione del tartufo marzuolo, come da tradizione, al Circolo Giuseppe Gori. […]


Leggi tutto

A Castelfranco si presenta il libro 'A Silvio – vita di Berlusconi in ottava rima'

Oggi sabato primo marzo in biblioteca a Castelfranco per i ciclo “I nostri autori” curato dalle bibliotecarie, Pilade Cantini e Andrea Pannocchia presentano il loro ultimo libro “A Silvio – vita di Berlusconi in ottava rima” edito da Nolica Edizioni. Un libro leggero e piacevole, ironico e sarcastico, che contrariamente a quanto si può pensare […]


Leggi tutto

'Nikita' in scena al Quaranthana di Corazzano

Venerdì 7 marzo alle ore 21:30 i riflettori si accendono su Francesca Sarteanesi, attrice e autrice, Candidata come miglior attrice premio Ubu 2021, voce originale e inconfondibile della scena contemporanea italiana che presenta NIKITA, accompagnata in scena da Alessia Spinelli,  una produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione/Teatro Metastasio di Prato. Nikita racconta la storia di regali perfetti solo all’apparenza, dove l’involucro […]


Leggi tutto

Biblioteca di Fucecchio, premiati i 'lettori forti'

Come da tradizione ormai consolidata, la biblioteca comunale “Indro Montanelli” di Fucecchio premia i “Lettori forti”, ovvero gli utenti che nel corso del 2024 hanno effettuato più prestiti. I vincitori sono sei: tre utenti della biblioteca e tre del punto prestito BiblioCoop allestito presso la sezione soci Coop di Fucecchio, che da anni affianca la […]


Leggi tutto

Bruno Maida presenta il suo romanzo a San Miniato Basso

Sabato 1 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Gabriello Bertini della Casa Culturale di San Miniato Basso, si terrà un’importante iniziativa culturale in occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione. L’evento, patrocinato dal Comune di San Miniato e organizzato dalla Sezione ANPI locale, vedrà la presentazione del romanzo Se mi prendi per […]


Leggi tutto

Una serata di solidarietà per la Pubblica Assistenza di Santa Croce

Sabato 1 marzo 2025 alle ore 21.15, la Compagnia Secondo Atto, in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Santa Croce, porterà in scena al Teatro Verdi di Santa Croce una replica speciale dello spettacolo teatrale ‘Notte in bianco’. L’intero ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza alla Pubblica Assistenza di Santa Croce, con l’obiettivo di […]


Leggi tutto

"Giorgio de Chirico. Il valore della figura" una grande mostra a Palazzo Grifoni

Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, si appresta ad inaugurare una retrospettiva di straordinaria importanza dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche del panorama artistico del Novecento. La mostra Giorgio de Chirico. Il valore della figura è curata dal Professor Lorenzo Canova, con il coordinamento di Filippo […]


Leggi tutto

Memoria e resistenza: a San Miniato Federico Fubini racconta la storia di Niccolò Introna

Prenderanno il via venerdì 21 febbraio alle ore 18, alla Casa Culturale di San Miniato Basso, le celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia dal nazifascismo, organizzate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), con il patrocinio del Comune di San Miniato. L’evento inaugurale vedrà protagonista Federico Fubini, economista, giornalista e vicedirettore del Corriere della Sera, […]


Leggi tutto

Si avvicina l'inaugurazione della mostra su Maurizio Governatori all'Orcio d'Oro

Grande attesa per l’inaugurazione della mostra su Maurizio Governatori, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18 e 30, all’Orcio d’oro di San Miniato, via Augusto Conti 48. Nella stessa giornata, alle ore 12, il sindaco Simone Giglioli, accoglierà l’artista in palazzo comunale. È forse l’accoglienza doverosa di San Miniato, ma c’è in ballo anche una […]


Leggi tutto
 

A San Miniato Federico Fubini presenta 'L'oro e la patria', la storia segreta della Banca d'Italia

Aspettando il 25 aprile la Sezione Anpi di San Miniato in collaborazione con la Casa Culturale di San Miniato Basso e con il patrocinio del Comune di San Miniato organizza la prima iniziative del 2025. Venerdì 21 febbraio alle ore 18 presso Sala ‘Gabbriello Bertini’ Casa Culturale, San Miniato Basso, verrà presentato il libro di […]


Leggi tutto

Leggerissimo: "Buyers" di Aldemaro Toni

Come eravamo. Qualcuno si ricorderà i buyers, i compratori stranieri che venivano a Firenze negli anni del boom economico e contribuivano alla crescita di una città e di un movimento industriale e commerciale. “Buyers” è anche il titolo della racconta di racconti pubblicata da Edizioni dell’Erba e scritta dal fucecchiese Aldemaro Toni, direttore di Erba […]


Leggi tutto
 

'Trame nascoste', la mostra in biblioteca a Santa Croce

La mostra “Trame Nascoste: gli intrecci oscuri della fast fashion” arriva alla biblioteca comunale Adrio Puccini a Santa Croce sull’Arno in occasione della ventunesima edizione di “M’illumino di meno” 2025 nota manifestazione di sensibilizzazione ambientale di caratura nazionale. L’iniziativa “Trame nascoste: gli intrecci oscuri della fast fashion” è una mostra di pannelli fotografici che sarà […]


Leggi tutto

Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio a Sanremo: esultano anche Fucecchio e Santa Croce

Fucecchio e Santa Croce sull’Arno possono esultare per il piazzamento di Lucio Corsi e di Brunori Sas nell’ultimo Festival di Sanremo. Il cantante arrivato secondo con ‘Volevo essere un duro’ viene da Castiglione della Pescaia, il terzo classificato con ‘L’albero delle noci’ è calabrese e ha vissuto e studiato a Siena. E quindi che c’entra […]


Leggi tutto

Lunedì 24 febbraio la fiaccolata per la pace e il disarmo globale a San Miniato

In un momento in cui sembra che la storia voglia farci tornare indietro nei periodi più bui dell’umanità ripercorrendo gli stessi errori, dove il diritto internazionale viene calpestato, la folle corsa al riarmo è ripresa e propagandata, la sopraffazione e l’imperialismo fondato sul potere della ricchezza, della tecnologia e delle supremazia militare sta mostrando il […]


Leggi tutto

Medicina e spiritualità, a Fucecchio una conferenza sulla Pnei

“La nuova scienza medica quale unica, vera sorgente della spiritualità”. È questo il sottotitolo della conferenza sulla Pnei che l’oncologo Paolo Lissoni terrà domenica 16 febbraio presso il centro “La Calamita” di Fucecchio (piazza Salvo d’Acquisto n.5, ore 9.30-11.30). Cos’è la Pnei? Corrisponde all’acronimo di psico-neuro-endocrino-immunologia, ovvero una scienza medica trasformatasi in clinica nel nord […]


Leggi tutto

Teatro, Drusilla Foer sarà a Santa Croce con 'Venere nemica'

Finalmente Drusilla Foer sarà a Santa Croce sull’Arno. Dopo l’annullamento dello spettacolo in programma nella scorsa stagione di prosa, a causa di problemi di salute dell’artista, adesso è il momento di ammirarla sul palco del teatro Verdi martedì 18 febbraio in Venere nemica.           Venere, Dea della bellezza e dell’amore, esiste ancora. Creatura immortale, l’antica Dea vive oggi lontano dall’Olimpo e dai […]


Leggi tutto

Alla Borsa internazionale del turismo a Milano c'è pure Montopoli

Montopoli presente alla borsa internazionale del turismo. L’assessore al turismo del Comune di Montopoli, Marzio Gabbanini, ha partecipato alla bit di Milano, la manifestazione internazionale che raduna operatori turistici, agenti di viaggio, aziende e ditte di promozione turistica, al fine di presentare l’offerta turistica di singole realtà di tutto il mondo. Ieri, martedì 11 febbraio […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina