Orcio d'oro, in mostra 'L’arte senza fine di Dilvo Lotti'

Da domenica 6 aprile alle 18 l’Orcio d’oro inaugura la mostra “L’arte senza fine di Dilvo Lotti” promossa insieme al Movimento Shalom nel cinquantenario della sua costituzione. L’omaggio va nel segno della presenza di questo artista nella storia della San Miniato del dopoguerra, una storia fatta di opere dell’ingegno, di quadri e sculture, ma soprattutto […]


Leggi tutto

Fucecchio, 'Una giornata qualunque': tra comicità e fantasia al Nuovo Teatro Pacini

Sabato 5 aprile alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch vanno in scena con ‘Una Giornata Qualunque’, di Dario Fo e Franca Rame, e con Lorenzo Artissunch, regia Stefano Artissunch, musiche Banda Osiris. Una commedia divertente e vivace traccia un caustico ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio […]


Leggi tutto

Cena letteraria con Elisa Cordovani a San Miniato

Proseguono le cene letterarie al ristorante Genovini a San Miniato. Il prossimo incontro si terrà venerdì 4 aprile 2025, in compagnia della scrittrice Elisa Cordovani e del suo libro “Un gioco che non sono io”, silloge poetica illustrata dall’artista Alice Walczer Baldinazzo per NPS Edizioni. Un connubio artistico intenso e delicato per combattere la violenza […]


Leggi tutto

XI Palio dei Comuni: Santa Maria a Monte alla sua prima partecipazione. Una domenica di festa a San Rossore

La sindaca di Santa Maria a Monte, Manuela Del Grande è ben lieta che il Comune abbia deciso di partecipare, se pur per la prima volta, al Palio dei Comuni, giunto all’undicesima edizione, che si terrà Domenica 30 Marzo all’Ippodromo di San Rossore a Pisa. Stamani 28 Marzo è avvenuta la selezione dei cavalli per […]


Leggi tutto

Al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte, 'Alice Out Wonderland': Uno spettacolo alla scoperta di sé

Al Teatro Comunale di S. Maria a Monte andrà in scena Sabato 29, alle ore 21, e Domenica 30 Marzo, alle 17, ‘Alice Out Wonderland’, spettacolo liberamente ispirato al celebre racconto di Lewis Carrol e completamente ideato, scritto e realizzato dagli Allievi Attori e dalle Allieve Attrici del Teatro di Bo’ in occasione della Giornata […]


Leggi tutto

Ninni Bruschetta in scena al Teatro Verdi di Santa Croce

L’ultimo spettacolo del cartellone della prosa al Verdi di Santa Croce sull’Arno andrà in scena giovedì 3 aprile è A Mirror-Uno spettacolo falso e non autorizzato di Sam Holcroft con Ninni Bruschetta. È la storia di uno stato totalitario in cui il Ministero della Cultura deve approvare tutte le opere d’arte, il pubblico è accolto in quella che sembra essere […]


Leggi tutto

Incontri tra lettori e un palco per i nuovi scrittori e scrittrici: al via "Aspettando Filo d'Identità"

Al via “Aspettando Filo d’Identità”, un’iniziativa promossa da ARCI e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio, Valdarno inferiore, Valdera che ospiteranno alcuni degli eventi negli spazi Bibliocoop e presso l’aula didattica nel Bosco di Montopoli in Val d’Arno realizzato da Unicoop Firenze. L’iniziativa, presentata questa mattina presso […]


Leggi tutto

Poesia, presentazione del libro di Renzia D’Incà

A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni a San Miniato, all’Orcio d’oro sabato 29 marzo alle 17, nel ciclo “Poesia all’Orcio”, si terrà la presentazione di “Io non sono il mio sintomo”, ultimo libro di poesia di Renzia D’Incà, pubblicato dalle edizioni I Quaderni del Bardo, Copertino 2024. A presentarlo, oltre all’autrice, il professor Lorenzo […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

La vita di Berlusconi raccontata in...ottava rima

Venerdì 21 marzo, nella saletta Vallini della biblioteca comunale di Santa Croce sull’Arno alle 21.15, Pilade Cantini e Andrea Pannocchia presentano il loro ultimo libro il “A Silvio – vita di Berlusconi in ottava rima” edito da Nolica Edizioni. Un libro leggero e piacevole, ironico e sarcastico, che contrariamente a quanto si può pensare dal […]


Leggi tutto

'Toccando il vuoto', al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio: Una storia di coraggio, senso di colpa e scelte estreme

Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, sarà protagonista – insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta – di ‘Toccando il vuoto’, testo del drammaturgo scozzese David Greig, rappresentato per la prima volta in Italia. Toccando il vuoto è prodotto da Pierfrancesco […]


Leggi tutto

A Palazzo Grifoni la prima conferenza dell’Accademia degli Euteleti con il prof. Giovanni Cipriani

Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 17,30 nella Sala Torello Pierazzi in Palazzo Grifoni si terrà la prima delle conferenze in programma organizzate dall’Accademia degli Euteleti. Questa prima conferenza, in collaborazione con L’Università del Tempo Libero di San Miniato, vede come relatore il Prof. Giovanni Cipriani che parlerà sul tema “Lorenzo Pignotti e Pietro Bagnoli, […]


Leggi tutto

Santa Croce sull'Arno ricorda la vittime del Covid

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del covid 19, che convenzionalmente viene celebrata il 18 marzo, per commemorare il giorno in cui nel 2020 i camion militari carichi di bare sfilarono per Bergamo, il sindaco di Santa Croce sull’Arno Roberto Giannoni ha deposto una corona alla stele in via Filippo Brunelleschi, in […]


Leggi tutto

Gianpietro Ghidini emoziona Fucecchio raccontando la storia del figlio

La testimonianza di un padre che ha perso il proprio figlio e che da allora ha deciso di impegnarsi per aiutare le famiglie che vivono situazioni simili. E’ quella che ha portato giovedì scorso a Fucecchio Gianpietro Ghidini, fondatore della fondazione PesciolinoRosso, nata a seguito della morte del figlio Emanuele, tragicamente scomparso il 24 novembre 2013 dopo essere […]


Leggi tutto

Biblioteca San Miniato, tornano i concerti di musica classica e lirica

La Biblioteca “Mario Luzi” di San Miniato, in collaborazione con Canto Rovesciato, organizza un cartellone di concerti di musica classica e lirica, a cura del maestro Alessandro Licostini e presentati dal maestro Simone Faraoni. Tre serate, una al mese, che prenderanno il via venerdì 28 marzo, alle 21.15, nella biblioteca “Luzi”, con il Duo Parker Brown, con Deborah Parker al violoncello e Henry […]


Leggi tutto

A Montopoli 'Rinascimento a Firenze', corso base di storia dell'arte

Comincia domani mercoledì 19 marzo alle 17, nei locali della biblioteca comunale, il corso base di Storia dell’Arte “Rinascimento a Firenze” organizzato dall’Università Popolare Ignazio Donati. Durante il primo incontro sarà trattato: l’inquadramento storico nel contesto sociale e culturale. Il nuovo stile. Il concorso del 1401. Di seguito il programma delle lezioni successive. Il corso […]


Leggi tutto
 

All'Orcio d'oro si apre la mostra di Daniela Maccheroni: la data dell'inaugurazione

Oggi, dalle 16 alle 18, si aprirà la mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato. L’inaugurazione ufficiale, causa emergenza meteo, è stata rimandata a venerdì prossimo alle ore 18 con l’artista, il professore Ilario Luperini curatore del catalogo e rappresentanti delle autorità locali: il taglio del nastro sarà preceduto dai pomeriggi di tutta […]


Leggi tutto
 

Al Quaranthana di San Miniato va in scena 'Stile Liquido': una riflessione sul rapporto uomo-ambiente

Venerdì 21 marzo alle ore 21:30 al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato (via Zara 50 loc. Corazzano) va in scena di Stile liquido scritto e interpretato da La Ribalta Teatro, di e con Margherita Galli, Alberto Ierardi, Luca Oldani e Giorgio Vierda, uno spettacolo che approfondisce il rapporto essere umano e ambiente e ha […]


Leggi tutto

San Miniato, Luca Macchi è il nuovo presidente della Fondazione Casa Lotti

È Luca Macchi il nuovo presidente della Fondazione Casa Lotti. Succede a Lorenzo Fatticcioni, già direttore dei Musei Civici di San Miniato, dimessosi lo scorso settembre. In questa avventura sarà affiancato dal critico d’arte Nicola Miceli, già nel consiglio d’indirizzo, e da Antonio Guicciardini Salini che, dopo alcuni anni, torna a far parte del cda. […]


Leggi tutto

Posso Parlare? Lo spettacolo contro la violenza sulle donne "lascia il segno" al Teatro Don Terreni 

Il Teatro Don Terreni a Montopoli Valdarno, frazione Capanne, domenica scorsa era gremito, per lo spettacolo Posso Parlare? della Compagnia teatrale Passepartout, già da giorni sold out per un tema di grande attualità. La Pubblica Assistenza di Montopoli che ha organizzato l’evento con il Patrocinio del Comune ed in collaborazione con la Lilith Centro Aiuto Donna, […]


Leggi tutto

Al Cheli di San Miniato la mostra 'Nexus'

Con grande successo è stata inaugurata presso il Circolo Angiolo Cheli la mostra Nexus. Di fiori e altre storie dell’artista Antonio Barbieri, curata da Sabrina Drigo in collaborazione con Sandro Saccuti dell’Associazione Architettura e Territorio “Lanfranco Benvenuti”. La mostra sarà visitabile fino al 13 aprile nei seguenti orari: · Sabato: 17:00 – 19:00 · Domenica: […]


Leggi tutto

A San Miniato incontri sull'arte sacra col vescovo Paccosi

In occasione Giubileo il vescovo Giovanni Paccosi guiderà, in questo tempo di Quaresima, due incontri dedicati alla scoperta dell’arte sacra e del suo significato spirituale. Gli appuntamenti si terranno in due dei luoghi più rappresentativi della diocesi di San Miniato: la cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio e il santuario del Ss. Crocifisso. […]


Leggi tutto

Percorre la vecchia 429 a piedi, scatta 400 foto e organizza un reportage

Ha percorso a piedi 73 km della “vecchia” srt 429, da Ponte a Elsa a Gaiole in Chianti, realizzando circa 400 scatti. Per documentare in modo puntuale e imparziale, “senza uscire mai dalla strada”, aspetti e particolari di un territorio che ha conosciuto mutamenti profondi negli ultimi settant’anni. Un viaggio che – come ricorda l’autore […]


Leggi tutto

Giornata internazionale dei diritti della donna, gli appuntamenti a Fucecchio

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il Comune di Fucecchio promuove una serie di iniziative in collaborazione con le realtà culturali ed associative del territorio. Di seguito il programma.   Giovedì 6 e venerdì 7 marzo Ore 18.00 – Palazzetto dello sport e palestra scuola media Le associazioni sportive Folgore Pallacanestro e Ficeclum Basket, durante […]


Leggi tutto

Premio donne sanminiatesi, ecco chi sono le cinque premiate della 16esima edizione

Cinque donne sanminiatesi che si sono distinte nell’ambito dello sport, dell’arte, del commercio, del sociale e della ristorazione divenendo figure di riferimento per la comunità, sono le protagoniste della XVI edizione del “Premio Donne sanminiatesi”. La cerimonia, promossa ed organizzata dal Comune di San Miniato e dalla Commissione pari opportunità presieduta dalla presidente Giulia Giannoni, è prevista per sabato 8 marzo, alle 15.00, in Sala […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina