Fucecchio saluta Meri Delorenzo, 42 anni di servizio nella Polizia Municipale

Il Comando territoriale di Fucecchio della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa saluta un’altra storica colonna: da domani, martedì 1 aprile, Meri Delorenzo va in pensione dopo ben 42 anni di servizio. Una lunga avventura iniziata nel lontano 1982, quando prese servizio presso la sede che si trovava nel palazzo comunale, in piazza Amendola, […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Montopoli in Val d’Arno ha un nuovo ufficio turistico

Un ufficio turistico completamente rimesso a nuovo. A Montopoli in Val d’Arno sono stati inaugurati questa mattina, sabato 29 marzo, i rinnovati spazi dell’ufficio informazione turistica in piazza San Matteo. Lavori svolti all’interno del progetto I love Montopoli, per il decoro urbano e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate per cui il Comune ha firmato una […]


Leggi tutto

Strada statale 436 Francesca: nuovo finanziamento da oltre 700mila euro per la ciclo-pedonale

Sembra raggiunto l’accordo di programma tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio e Comune di San Miniato per stanziare un ulteriore finanziamento per la sicurezza della pista ciclo-pedonale della SS Francesca. Sono state infatti approvate dal Consiglio metropolitano due delibere presentate dalla consigliera Emma Donnini, con delega alla Viabilità dell’Empolese Valdelsa, per […]


Leggi tutto

Toscana green, per Giani la regione "ha enormi potenzialità su energie rinnovabili”

“La Toscana ha enormi potenzialità sul fronte delle energie rinnovabili e la Giunta regionale sta lavorando per trasformare quelle potenzialità in atto, pure nel rispetto di un paesaggio prezioso e complesso, che rappresenta l’essenza di una regione fortemente vocata al turismo come la nostra”. A dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine […]


Leggi tutto

Tagli del verde, al via gli interventi programmati per il 2025 nel Comune di Fucecchio

Dopo l’inverno e le piogge degli ultimi mesi, al via venerdì 28 marzo la programmazione dei tagli ordinari del verde predisposti dall’amministrazione comunale di Fucecchio per l’anno 2025. Già da questa mattina la ditta è impegnata in via Marco Polo, e per i prossimi dieci giorni i lavori si focalizzeranno sui tagli nei parchi pubblici. […]


Leggi tutto

Fucecchio, al via il progetto 'Itinerario della Memoria': un viaggio educativo sui luoghi dell'Eccidio del Padule

Anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo, prenderà il via Sabato 29 Marzo la realizzazione del progetto ‘Itinerario della Memoria’ ideato da Graziano Bellini con la collaborazione della professoressa Brunella Frasca, le Scuole Medie di Fucecchio ed il Comune di Fucecchio. Si tratta di far conoscere l’Eccidio del Padule di Fucecchio del 23 Agosto 1944 […]


Leggi tutto

Santa Maria a Monte, rientra la sosta a pagamento nel centro storico. Confcommercio: “Misura importante per le attività”

Da martedì 1 aprile rientrerà in vigore la sosta a pagamento in Piazza della Vittoria e via San Michele a Santa Maria a Monte. Ad annunciarlo è il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa, Luca Favilli: “Ringraziamo la sindaca Del Grande per la disponibilità dimostrata e per essersi attivata tempestivamente. Le attività commerciali del […]


Leggi tutto

Centro Studi 'Bruno Ciari', nominati i tre rappresentanti del Comune di Fucecchio

A seguito di avviso pubblico dello scorso 18 febbraio, la sindaca di Fucecchio Emma Donnini ha provveduto alla nomina di tre rappresentanti dell’amministrazione comunale nell’assemblea generale del Centro Studi “Bruno Ciari”. Sulla base delle disponibilità pervenute, sono state nominate Angela Giacomelli, insegnante della scuola dell’infanzia, Lisa Nerucci e Susi Sani, entrambe insegnanti della scuola primaria. […]


Leggi tutto

Dal 1 al 30 aprile aprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia a San Miniato

Dal 1 al 30 aprile sono aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2025/2026. Possono presentare domanda i genitori dei bambini e delle bambine residenti nel Comune di San Miniato nati dal 1 gennaio 2023 al 30 aprile 2025 compresi, mentre devono fare richiesta di riconferma anche i genitori di coloro che hanno frequentato il nido nell’anno educativo […]

Leggi tutto

Memoria e politiche abitative, due ulteriori deleghe per l'assessore Squicciarini

L’assessore Matteo Squicciarini, con deleghe a scuola, politiche socio-sanitarie, accoglienza e integrazione, pace e cooperazione internazionale e cultura, assumerà anche le deleghe a memoria e politiche abitative. Il sindaco Simone Giglioli ha firmato il decreto con il quale assegna queste ulteriori competenze all’assessore, precisando che si tratta di una scelta pertinente con quanto già assegnatogli. “Le politiche abitative […]


Leggi tutto

Lavori alla rete idrica a Empoli, Fucecchio e San Miniato: ecco le date dell'interruzione

Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica, mercoledì 2 aprile si renderà necessario sospendere l’erogazione dell’acqua in alcune zone dei comuni di Empoli, Fucecchio e San Miniato. Nel dettaglio: Empoli: dalle ore 8:30 alle 15:30, interruzione del servizio nelle vie Giro delle Mura Sud (tra i civici 3 e 61, 6 e 64), Pontorme […]


Leggi tutto

Il sindaco Giglioli assegna le deleghe a cinque consiglieri comunali di maggioranza

 Assegnate le deleghe a cinque consiglieri comunali di San Miniato, che andranno così ad integrare e completare la suddivisione delle competenze da parte dal sindaco Simone Giglioli. “Ho voluto assegnare a cinque consiglieri alcune deleghe, in modo da valorizzare il loro ruolo, le specificità di San Miniato e dare la possibilità a queste persone di lavorare in […]


Leggi tutto

Al via lavori di potatura dei pini in via Gramsci a Santa Croce sull'Arno

Questa mattina sono partiti i lavori di potatura dei pini in via Gramsci a Santa Croce sull’Arno. L’amministrazione comunale infatti, vista anche la variazioni climatiche che sempre più di frequente ha portato al verificarsi di eventi imprevisti e complessi, ha deciso di intervenire sui parchi composti da conifere e pinaceae che compongono alcuni dei parchi […]


Leggi tutto

L'Ambitour Experience fa tappa nell'Empolese Valdelsa 

Toccherà anche Fucecchio il nuovo appuntamento dell’Ambitour Experience, l’iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica ed Anci Toscana alla scoperta delle 28 Comunità di ambito turistico in cui è suddivisa la regione, tra cui l’Ambito Empolese Valdelsa e Montalbano. Attraverso esperienze e visite guidate riservate agli amministratori e funzionari degli Ambiti e agli operatori del settore […]


Leggi tutto

Staffolesi al top nel vino e nel calcio: riconoscimento per Stefano Quaglierini e Pietro Cristiani

Due cittadini di Santa Croce, ma per essere più precisi sono staffolesi “doc”, che con il lavoro e le loro intuizioni si sono distinti arrivando a livelli di rilievo nel proprio settore. Per questo motivo questa mattina in comune a Santa Croce sull’Arno, Stefano Quaglierini e Pietro Cristiani sono stati ricevuto dal sindaco Roberto Giannoni, […]


Leggi tutto
 

Erasmus+ all’IT Carlo Cattaneo: incontro con studenti svedesi per il progetto 'Media Education'

Dal 17 al 21 marzo, San Miniato ha ospitato un gruppo di 10 studenti svedesi di 15 anni provenienti da Eskilstuna, una cittadina vicino Stoccolma, grazie al progetto Erasmus+ organizzato dall’Istituto Tecnico Carlo Cattaneo. Questo scambio culturale ha permesso agli studenti italiani e svedesi di lavorare insieme sul tema della “Media Education”, un argomento di […]


Leggi tutto

"a: VOCEALTA", il Comune di Fucecchio chiama a raccolta i giovani

Le riflessioni e le idee dei giovani per costruire la Fucecchio del domani. E’ questo l’obiettivo del progetto “a: VOCEALTA”, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’istituto di ricerca ARCO di Prato, all’interno del progetto “Inclusivamente”. Il progetto è rivolto ad un gruppo selezionato di 25 giovani fucecchiesi, di età compresa tra i 18 e i […]


Leggi tutto
 

Al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato 'Il Gatto con gli Stivali'

Domenica 30 marzo alle ore 17:00 chiude la rassegna Sognare Teatro Famiglie con la compagnia Nata Teatro con IL GATTO CON GLI STIVALI. Uno spettacolo con Alessandra Bracciali e Iacopo Dicembrini, regia e testo di Livio Valenti, dai 4 anni in su. Uno spettacolo che fa riflettere con il sorriso, tra momenti esilaranti e imprevedibili. Il protagonista è il Gatto […]


Leggi tutto

Poesia, presentazione del libro di Renzia D’Incà

A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni a San Miniato, all’Orcio d’oro sabato 29 marzo alle 17, nel ciclo “Poesia all’Orcio”, si terrà la presentazione di “Io non sono il mio sintomo”, ultimo libro di poesia di Renzia D’Incà, pubblicato dalle edizioni I Quaderni del Bardo, Copertino 2024. A presentarlo, oltre all’autrice, il professor Lorenzo […]


Leggi tutto

A scuola di sicurezza stradale: il progetto della polizia municipale a Montopoli

Educare i bambini e le bambine alla sicurezza stradale. Questa mattina, dalla scuola dell’infanzia di Casteldelbosco ha preso il via il progetto “educazione alla sicurezza stradale” organizzato dalla Polizia Municipale del Comune di Montopoli in Val d’Arno. Il piazzale davanti alla scuola è diventato per qualche ora un piccolo circuito su cui imparare a riconoscere […]


Leggi tutto

Presentato alla Camera 'Il mio Pinocchio, luoghi comuni di un burattino' del giornalista Paolo Lunghi

Il burattino di legno più famoso di sempre – che risponde al nome di Pinocchio – ha fatto tappa a Montecitorio, in particolare nella Sala Stampa della Camera dei Deputati: questo grazie alla presentazione del libro “Il mio Pinocchio, luoghi comuni di un burattino” del giornalista Paolo Lunghi, che è andato a indagare in profondità […]


Leggi tutto

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a Fucecchio due giorni di iniziative

Aumentare la consapevolezza sull’autismo e promuovere l’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico. E’ questo l’obiettivo della due giorni di iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Fucecchio in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che ricorre il 2 aprile.  Si partirà proprio mercoledì 2, con un incontro in programma alle ore 10 in […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto

Ampliamento della Srt 436 tra Fucecchio e San Miniato, in attesa della ciclopista

Proseguono senza comportare modifiche alla viabilità i lavori di adeguamento e ampliamento della Strada Regionale 436, in vista della successiva realizzazione della ciclopista tra Fucecchio e San Miniato. Attualmente è in corso l’intervento di ampliamento del tratto compreso tra la nuova rotatoria nel Comune di San Miniato fino al confine con Fucecchio, il cui termine […]


Leggi tutto

Massimo Boldrini eletto presidente del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

Il Consiglio Direttivo del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ha eletto Massimo Boldrini alla Presidenza del Consorzio per il biennio 2025-2027. Alla Vice-Presidenza lo affiancheranno Paolo Testi e Manuel Casella. La nomina di Massimo Boldrini alla presidenza del Consorzio è stata formalizzata all’unanimità dal Consiglio Direttivo, recentemente nominato dall’assemblea generale dei soci tenutasi […]


Leggi tutto

Castelfranco lancia il 'Primavera Festival': tre giorni di iniziative con street food, musica e intrattenimento

Sarà tre giorni di festa, il Primavera festival di Castelfranco di Sotto. Un fine settimana all’insegna dello street food e degli eventi rivolti a tutti, dalla musica per i più grandi alle iniziative per i bambini. Il prossimo fine settimana, a cominciare dalla serata di venerdì 28, il centro storico di Castelfranco di Sotto diventerà la location […]

Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina