Sant’Anna di Stazzema - Monte Sole: un cammino per fare Memoria e turismo a ogni passo

Centottanta chilometri, due regioni, quattordici comuni, undici tappe, un’unica storia da raccontare e tramandare: su questi numeri, grazie all’iniziativa dell’Associazione Liberation Route Italia (sezione italiana della Fondazione Liberation Route Europe) con Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, è stato realizzato lo studio di fattibilità del Cammino Sant’Anna di Stazzema – Monte Sole, finanziato proprio dai due […]


Leggi tutto

Toscana e Emilia-Romagna insieme per il cammino Sant’Anna di Stazzema-Monte Sole

Un progetto per realizzare il cammino lungo le strade della Liberazione e della Linea Gotica, dove i nazifascisti scatenarono la loro furia assassina contro la popolazione civile. È quello a cui stanno pensando Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, socie di Liberation Route Italia, sezione italiana di Liberation Route Europe, fondazione internazionale di persone ed organizzazioni […]


Leggi tutto

Allerta meteo per temporali: codice giallo anche tra Empolese e Cuoio

La Sala operativa della Protezione civile regionale informa che una perturbazione interesserà la Toscana nella giornata di domani, lunedì 23 settembre con criticità gialla per rischio idrogeologico (reticolo idraulico minore) e criticità gialla per temporali forti. In entrambi i casi la criticità interesserà inizialmente la costa e l’arcipelago ed a seguire le zone interne. Già […]


Leggi tutto

Coronavirus, in una settimana 508 nuovi casi e 4 morti

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 508 nuovi casi di Covid-19: 131 confermati con tampone molecolare e gli altri 353 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.663.680. A oggi in 1.426 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (726 persone) e […]


Leggi tutto

Funghi, tutto ciò che c'è da sapere sulla raccolta in Toscana: regole, consigli e altro ancora

Con l’arrivo dell’autunno c’è chi sfrutta i momenti liberi per andare a funghi. Porcini, ovuli e via discorrendo diventano il bottino di una mattinata in montagna. In tanti in Toscana hanno come hobby la ricerca di questi preziosi frutti della terra, ma non è una cosa da prendere alla leggera. La raccolta dei funghi è […]


Leggi tutto

Si scontra contro un'auto, grave motociclista a Stazzema

Un motociclista di 25 anni versa in gravi condizioni dopo che il suo mezzo si è scontrato con un’auto. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio all’uscita della Galleria del Cipollaio ad Arni, nel comune di Stazzema (in provincia di Lucca). Il giovane, milanese è stato soccorso con codice di urgenza rosso e portato con l’elicottero […]


Leggi tutto

Temporali in Toscana, allerta meteo gialla

Oggi, martedì 27, e domani, mercoledì 28 agosto, il tempo sarà moderatamente instabile a causa di aria fresca in quota. La Sala operativa della protezione civile della Regione Toscana ha emesso un codice giallo per temporali forti valido dalle ore 13 fino alla mezzanotte di oggi per tutta l’area centro-meridionale della regione. Precipitazioni sparse a […]


Leggi tutto

Ferragosto, prenotato il 91% delle strutture ricettive: "Toscana da record"

Sono stati prenotati quasi tutti gli hotel, arriveranno migliaia di persone. Per il Ponte di Ferragosto i numeri, secondo Confesercenti, sono “da tutto esaurito” e si segnala “una ripresa repentina delle località balneari, con punte sul centro, nel sud della Toscana e l’isola d’Elba”. E si parla già di “Toscana da record”. Per adesso il […]


Leggi tutto

Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, nell'80° anniversario pesa l'assenza del Governo

All’alba di 80 anni fa le SS salirono a Sant’Anna di Stazzema e trucidarono 560 civili inermi, fra i quali più di cento bambini. L’eccidio nazifascista, annoverato tra i più efferati della Seconda Guerra Mondiale, è stato ricordato oggi con una commemorazione ufficiale, alla presenza di numerose autorità e di delegazioni ufficiali di vari Comuni, […]


Leggi tutto

Foto inedite delle vittime della strage di Sant’Anna

Circa 200 fotografie, di cui molte inedite, che rappresentano un patrimonio documentale inestimabile per la storia di Sant’Anna. Immagini dei volti delle vittime, e spesso anche di intere famiglie, sterminate durante la strage di Stazzema del 12 agosto 1944. I loro nomi verranno letti uno per uno al Sacrario, dopo la fiaccolata silenziosa che ci […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »