Festa della Toscana 2024: l'ologramma del Granduca Pietro Leopoldo apre le celebrazioni 

La seduta solenne della Festa della Toscana 2024, dedicata al tema ‘Toscana, terra di genio e innovazione’, si è aperta con un preludio musicale di Giulia Mazzoni e con l’effetto speciale del saluto del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il cui avatar in 3d è apparso in proiezione sulla volta del Cinema della Compagnia. Nella […]


Leggi tutto

Asl Toscana Nord Ovest, siglato il contratto integrativo aziendale

La Fp-Cgil ha firmato il contratto integrativo aziendale (parte economica) riguardante infermieri, Oss, tecnici sanitari, amministrativi, operatori tecnici, assistenti sociali dell’Asl Toscana nord ovest. L’accordo destina un finanziamento di oltre 2.400.000 euro (450mila euro in più rispetto allo scorso anno) che garantirà ulteriori e maggiori progressioni in favore dei lavoratori. “L’accordo prevede un finanziamento e […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

Pietrasanta dedica un'opera alle donne martiri di Sant'Anna

Uno spazio urbano che diventa luogo di consapevolezza civile: è l’obiettivo del trittico in ceramica “Donne di coraggio e di martirio” di Carlo Carli, pittore, insegnante di discipline artistiche e già sottosegretario di Stato a beni e attività culturali durante il secondo Governo Amato che verrà svelato sabato 16 novembre, alle 11, in via Martiri di Sant’Anna a Pietrasanta. L’installazione, promossa dall’associazione “Martiri di Sant’Anna […]


Leggi tutto

Allontanata da casa per minacce a figlia e al marito

A Stazzema una donna di 53 anni è stata allontanata dalla sua abitazione per maltrattamenti contro la figlia e il marito. Secondo quanto emerso, la donna avrebbe sottoposto i familiari a anni di sofferenze psicologiche, con continue offese e minacce, inclusa l’intimidazione di ucciderli nel sonno. Questi abusi sono stati segnalati dal marito e dalla […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, nominate le commissioni consiliari

Come dispone il Regolamento del Consiglio metropolitano, dopo l’insediamento avvenuto mercoledì 23 ottobre, sono state nominate dalla sindaca metropolitana Sara Funaro le due commissioni consiliari previste, ciascuna composta da undici consiglieri di cui quattro in rappresentanza delle minoranze. La 1° Commissione “Controllo e Garanzia” è composta da Nicola Armentano, Beatrice Barbieri, David Baroncelli, Francesco Casini, […]


Leggi tutto

Temporali in Toscana, la Regione emette allerta arancione

Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la Toscana nella giornata di domani, martedì 8 ottobre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Il primo, con validità dalle 12 […]


Leggi tutto

Sant’Anna di Stazzema - Monte Sole: un cammino per fare Memoria e turismo a ogni passo

Centottanta chilometri, due regioni, quattordici comuni, undici tappe, un’unica storia da raccontare e tramandare: su questi numeri, grazie all’iniziativa dell’Associazione Liberation Route Italia (sezione italiana della Fondazione Liberation Route Europe) con Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, è stato realizzato lo studio di fattibilità del Cammino Sant’Anna di Stazzema – Monte Sole, finanziato proprio dai due […]


Leggi tutto

Toscana e Emilia-Romagna insieme per il cammino Sant’Anna di Stazzema-Monte Sole

Un progetto per realizzare il cammino lungo le strade della Liberazione e della Linea Gotica, dove i nazifascisti scatenarono la loro furia assassina contro la popolazione civile. È quello a cui stanno pensando Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, socie di Liberation Route Italia, sezione italiana di Liberation Route Europe, fondazione internazionale di persone ed organizzazioni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »