Cade in cassonetto rifiuti mentre lavora, grave un 46enne

Questa mattina a Poggibonsi, un 46enne dipendente di una società di gestione dei rifiuti è rimasto gravemente ferito cadendo in un cassone per lo smaltimento durante le operazioni di scarico del mezzo che guidava all’isola ecologica di Sei Toscana in via Leopardi. L’uomo, trasportato all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, non sarebbe in pericolo di […]


Leggi tutto

Sciopero dei trasporti: oltre 100 treni regionali soppressi da ieri in Toscana. Da Empoli per Firenze cancellati due su tre

Sarebbero oltre 100 stando ai numeri di Muoversi in Toscana i treni regionali soppressi in Toscana dalle ore 20 circa di ieri sera. Un 8 marzo di scioperi nel settore dei trasporti e non solo dovuto alla protesta nazionale di alcuni sindacati autonomi iniziato alle 21 del 7 marzo e che proseguirà fino alle 21 […]


Leggi tutto

Morte David Rossi, la figlia: "È stato ucciso"

“Più passa il tempo e più siamo convinti che David non si sia suicidato e continueremo a chiedere la verità in tutte le sedi dove ci verrà permesso”. Così Carolina Orlandi, figlia della compagna di David Rossi, nel dodicesimo anniversario della morte dell’ex capo comunicazione di banca Mps, precipitato dalla finestra del suo ufficio nella […]


Leggi tutto

Chiuso centro estetico per mancata emissione di scontrini fiscali

I finanzieri del Gruppo di Siena, nell’ambito dei controlli contro l’evasione fiscale, hanno scoperto che un centro estetico gestito da cittadini cinesi non ha emesso lo scontrino fiscale per una prestazione. Dall’analisi dell’anagrafe tributaria è emerso che l’attività aveva già commesso tre violazioni simili in giorni diversi. In base al D. Lgs. 471/1997, il mancato […]


Leggi tutto

Morte Cesare Orselli: il cordoglio del Conservatorio Rinaldo Franci

La presidente e il direttore del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, Anna Carli e Carlomoreno Volpini, assieme al personale tutto, piangono la scomparsa del professor Cesare Orselli, insigne musicologo il cui nome è strettamente legato alla prestigiosa istituzione cittadina. Nato a Piombino e residente a Firenze, dal 2011 al 2016 Cesare Orselli ha insegnato presso […]


Leggi tutto

Santa Maria alle Scotte, importante riconoscimento per i giovani medici in formazione di Pediatria e Neonatologia

Importante risultato per i medici in formazione di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. La Scuola di Specializzazione in Pediatria e Neonatologia dell’Università di Siena, diretta dal professor Salvatore Grosso, si è aggiudicata il secondo posto alla III^ edizione dei “Neonatal Resuscitation Competition 2025”, tenutasi a Salerno dal 19 al 21 febbraio. L’evento, […]


Leggi tutto

Agenti social: la Polizia di Stato di Siena sbarca su Instagram

La Polizia di Stato di Siena è ancora più Social. Da oggi si potrà interagire con l’istituzione e seguire tutte le novità e le notizie anche sulla pagina ufficiale questuradisiena_officialpage di Instragram. Dopo l’apertura della pagina Facebook, che ha superato recentemente gli 11mila follower, il questore Angeloni ha voluto avviare un altro canale di comunicazione […]


Leggi tutto

Valdichiana 2025, Capitale toscana della cultura. Eventi per un anno da ricordare

Un programma culturale collettivo che coinvolge tutte le arti, dalla danza, al cinema, dalla musica al teatro, dall’architettura alla storia, dalla letteratura alla poesia e tanto altro, la Valdichiana Senese presenta i suoi progetti specifici che, sommati alle centinaia di eventi organizzati direttamente dai Comuni, la renderanno protagonista nel 2025 con il titolo di Capitale […]


Leggi tutto

Caso di tubercolosi a Siena, colpito un lavoratore di una scuola

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana Sud Est informa che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese ha segnalato un caso di Tubercolosi polmonare in un soggetto che presta l’attività lavorativa presso l’Istituto Tecnico Industriale “Tito Sarrocchi” di Siena. Dall’inchiesta epidemiologica in corso, non emerge un rischio rilevante di trasmissione nell’ambito scolastico: cionondimeno il Dipartimento di Prevenzione, in […]


Leggi tutto

Beko, il Mimit: "Reindustrializzazione". Poi critica Regione e Provincia, la risposta: "Strumentalizzazione politica"

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) annuncia attraverso una nota di lavorare alla reindustrializzazione dello stabilimento Beko di Siena, avviando interlocuzioni con il Comune e Invitalia per favorire l’acquisizione del sito da parte di un soggetto pubblico e creare le condizioni per attrarre nuovi investitori e garantire un futuro produttivo all’impianto. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »