Prosegue il progetto per la valorizzazione del Boschetto di S. Miniato

Nell’Assemblea pubblica del 14 marzo presso la Parrocchia di San Miniato, illustrati i risultati del questionario realizzato tra la cittadinanza sulla conoscenza di questo polmone verde della città e, insieme, il Progetto  di ulteriore valorizzazione del Boschetto stesso che si realizzerà grazie al sostegno della Fondazione IL CUORE SI SCIOGLIE DI UNICOOP FIRENZE e alla […]


Leggi tutto

Dazi amari: Trump 'minaccia' anche la Toscana, ecco le province che rischiano di più

Dazi Usa sui prodotti agricoli: quali province toscane rischiano di più? La guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa è un incubo per il Made in Tuscany a tavola che oltre oceano genera un terzo dell’interno valore di esportazioni nel mondo: poco più di uno dei quasi 4 miliardi di euro raggiunti nel 2024, record assoluto. Una eventuale imposta sulle merci agricole […]


Leggi tutto

Siena, Beko: il Governo interviene sulla proprietà, ma gli esuberi restano un problema

La CGIL di Siena, insieme a Fim, Fiom, Uilm e Uglm, esprime preoccupazione per la situazione dello stabilimento Beko. Durante un incontro al Ministero delle Imprese, è emerso che Beko sta cercando un investitore per il sito di Siena, mentre il Governo non è ancora pronto ad acquisirlo. I sindacati chiedono un percorso di reindustrializzazione […]


Leggi tutto

Siena, il Comune avvia la concertazione sul nuovo Regolamento del Commercio nel Centro Storico

L’assessore al commercio e al turismo del Comune di Siena Vanna Giunti ha inviato oggi, venerdì 14 marzo, una comunicazione ufficiale alle parti sociali interessate per avviare ufficialmente la concertazione sul nuovo regolamento del commercio all’interno del centro storico. Con una apposita delibera di Giunta comunale, infatti, l’amministrazione ha comunicato l’avvio della fase di concertazione […]


Leggi tutto

Convegno sulla Rete cardiologica Pediatrica: innovazione e sviluppo per l'assistenza alle famiglie

Stamani la Fortezza Medicea di Montepulciano ha ospitato il convegno ‘La Rete cardiologica pediatrica dell’Asl Toscana Sud Est – Il modello attuale e le prospettive di sviluppo’. Relatori e relatrici hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della rete e sulle direzioni da prendere per migliorare ulteriormente l’assistenza. Dopo la presentazione dell’incontro, che è stata […]


Leggi tutto

Siena, il Comune riapre il bando per quattro membri della Fondazione MPS

A tutela delle candidature pervenute e dell’istruttoria legata ai curricula e all’idoneità delle stesse, solo parzialmente avviata, il Comune di Siena ha deciso di riaprire l’avviso per la designazione di quattro componenti della Deputazione Generale della Fondazione Monte di Paschi di Siena per il quadriennio 2025-2029. Dopo la pubblicazione sulla stampa cittadina dei nominativi di […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Collegamento viario tra Firenze-Siena e area geotermica, al via i progetti di miglioramento

La Val di Cecina e la Valdelsa saranno più vicine, grazie al miglioramento del collegamento viario tra il raccordo autostradale Firenze-Siena, all’altezza di Colle Val d’Elsa, e l’area geotermica. La Regione Toscana con la variazione di bilancio appena approvata dal Consiglio, su proposta della giunta, ha stanziato 2,75 milioni di euro che danno il via […]


Leggi tutto

Medicina, stop ai test d'ingresso: la riforma è legge

È stata approvata oggi dalla Camera, con 149 voti a favore e 63 contrari, la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. La legge abolisce i test d’ingresso già dal prossimo anno accademico 2025-2026 ma la selezione rimane: sarà infatti spostata dopo il primo semestre, sulla base di crediti […]


Leggi tutto

Endometriosi, un evento per favorire conoscenza e consapevolezza all’Aou Senese

Marzo è il mese dedicato alla consapevolezza sull’Endometriosi, una patologia benigna che colpisce il 10-15% delle donne in età fertile, responsabile di dolore pelvico e infertilità con un forte impatto sulla qualità della vita. Per fare il punto della situazione e ampliare il range di conoscenze su questa malattia, il professor Errico Zupi, direttore UOC […]


Leggi tutto

Cittadinza informata per evitare le infezioni ospedaliere: l'iniziativa Asl Tse

Anche i cittadini possono contribuire alla  prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, comunemente note come «infezioni ospedaliere». Su questa base il coordinamento aziendale delle attività di prevenzione controllo delle infezioni, diretto da Silvana Pilia, con la collaborazione di tutti i referenti delle strutture sanitarie, ha messo in campo un’iniziativa di comunicazione. Nei presidi sanitari e in tutti i […]


Leggi tutto

Chiusa ss674 a Siena per rimozione di un camion dopo incidente

Sulla strada statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena” sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione sud, nella notte di domani, martedì 11 marzo, dalle 20:30 alle 6:00 del giorno successivo. La chiusura è necessaria per consentire le operazioni di recupero di un mezzo pesante incidentato. Il traffico in direzione Grosseto sarà deviato sulla viabilità secondaria […]


Leggi tutto

Cade in cassonetto rifiuti mentre lavora, grave un 46enne

Questa mattina a Poggibonsi, un 46enne dipendente di una società di gestione dei rifiuti è rimasto gravemente ferito cadendo in un cassone per lo smaltimento durante le operazioni di scarico del mezzo che guidava all’isola ecologica di Sei Toscana in via Leopardi. L’uomo, trasportato all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, non sarebbe in pericolo di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »