Operaio folgorato mentre lavora in centro a Siena

Un uomo è rimasto folgorato in un incidente sul lavoro in centro a Siena. Si tratta di un 52enne, operaio di una ditta appaltatrice, che stava operando in una cabina dell’energia elettrica. Sarebbe rimasto ustionato in modo grave. Sul posto sono intervenuti l’automedica di Siena, l’ambulanza della Misericordia di Siena, i Vigili del Fuoco e […]


Leggi tutto

L’Università di Siena esprime cordoglio per la scomparsa dello studente Edoardo Parigi

Il Rettore esprime il profondo cordoglio dell’Università di Siena per la prematura scomparsa dello studente Edoardo Parigi, avventa a causa di un problema legato a una sua patologia invalidante, di cui soffriva da diverso tempo. Iscritto al corso di laurea in Scienze ambientali e naturali, Edoardo si era impegnato molto nello studio. Forza, gioia e gratitudine […]


Leggi tutto

Use Rosa Scotti, a Cagliari in palio punti pesantissimi

Meno quattro giornate alla fine con la piacevole sensazione di guardare più sopra per posizionarsi meglio possibile dentro al quartetto di testa che non dietro dove manca davvero poco per essere matematicamente nella parte migliore del tabellone playoff. Ma, tutto sommato, visto che all’Use Rosa Scotti finora è andata bene a non pensare troppo ai […]


Leggi tutto

Tornano le Giornate FAI di Primavera: ecco tutti i luoghi della Toscana

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, […]


Leggi tutto

Covid, studio UniSi: è possibile identificare rapidamente i pazienti a più alto rischio

È stato pubblicato sul “Journal of Translational Medicine” uno studio multidisciplinare che dimostra come i ricoveri per Covid-19 siano stati determinati anche da fattori genetici specifici della popolazione residente, in particolare dal genotipo dell’Antigene Leucocitario Umano (HLA), e che questo potrebbe quindi facilitare l’identificazione rapida dei pazienti a più alto rischio. La ricerca è stata coordinata dal professor Antonio […]


Leggi tutto

Parcheggi e riqualificazione urbana: la Regione stanzia 26,4 milioni per 23 Comuni toscani

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme […]


Leggi tutto

In alto i calici per la seconda edizione del Sangiovese Festival

E’ in arrivo un nuovo capitolo del Sangiovese Festival. Il 12 e 13 Aprile a San Giovanni Valdarno torna la fiera mercato dedicata al vitigno re incontrastato dei rossi dell’Italia centrale. Un festival ricco di sorprese, emozioni e incontri memorabili, che porta con sé il profumo delle vigne, il calore della terra e storie che aspettano solo […]


Leggi tutto

Operativo a Siena il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale sulle anomalie vascolari

Le anomalie vascolari, tra cui le malformazioni vascolari e i tumori vascolari, sono patologie ingravescenti e possono causare pericolose emorragie, rappresentano una sfida diagnostica e terapeutica per la loro complessità e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Possono deturpare il volto dei bambini e degli adulti, ma possono anche colpire qualsiasi altro distretto corporeo. […]


Leggi tutto

Prosegue il progetto per la valorizzazione del Boschetto di S. Miniato

Nell’Assemblea pubblica del 14 marzo presso la Parrocchia di San Miniato, illustrati i risultati del questionario realizzato tra la cittadinanza sulla conoscenza di questo polmone verde della città e, insieme, il Progetto  di ulteriore valorizzazione del Boschetto stesso che si realizzerà grazie al sostegno della Fondazione IL CUORE SI SCIOGLIE DI UNICOOP FIRENZE e alla […]


Leggi tutto

Dazi amari: Trump 'minaccia' anche la Toscana, ecco le province che rischiano di più

Dazi Usa sui prodotti agricoli: quali province toscane rischiano di più? La guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa è un incubo per il Made in Tuscany a tavola che oltre oceano genera un terzo dell’interno valore di esportazioni nel mondo: poco più di uno dei quasi 4 miliardi di euro raggiunti nel 2024, record assoluto. Una eventuale imposta sulle merci agricole […]


Leggi tutto

Siena, Beko: il Governo interviene sulla proprietà, ma gli esuberi restano un problema

La CGIL di Siena, insieme a Fim, Fiom, Uilm e Uglm, esprime preoccupazione per la situazione dello stabilimento Beko. Durante un incontro al Ministero delle Imprese, è emerso che Beko sta cercando un investitore per il sito di Siena, mentre il Governo non è ancora pronto ad acquisirlo. I sindacati chiedono un percorso di reindustrializzazione […]


Leggi tutto

Siena, il Comune avvia la concertazione sul nuovo Regolamento del Commercio nel Centro Storico

L’assessore al commercio e al turismo del Comune di Siena Vanna Giunti ha inviato oggi, venerdì 14 marzo, una comunicazione ufficiale alle parti sociali interessate per avviare ufficialmente la concertazione sul nuovo regolamento del commercio all’interno del centro storico. Con una apposita delibera di Giunta comunale, infatti, l’amministrazione ha comunicato l’avvio della fase di concertazione […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »