Festa della Toscana 2024: l'ologramma del Granduca Pietro Leopoldo apre le celebrazioni 

La seduta solenne della Festa della Toscana 2024, dedicata al tema ‘Toscana, terra di genio e innovazione’, si è aperta con un preludio musicale di Giulia Mazzoni e con l’effetto speciale del saluto del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il cui avatar in 3d è apparso in proiezione sulla volta del Cinema della Compagnia. Nella […]


Leggi tutto

Turismo tra tradizione e contemporaneità: Ambitour alla scoperta di Valdelsa e Valdicecina

Mestieri, laboratori e street art in un territorio ricco di storia e tradizioni, ma vocato anche alla contemporaneità: è a questa suggestione che si ispira la prossima tappa di Ambitour, che martedì 3 dicembre porterà sindaci, assessori, personale degli Ambiti turistici e operatori del settore alla scoperta di Valdelsa e Valdicecina. Una nuova tappa del […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Ponte sull'Elsa, i tre comuni e la Città Metropolitana incontrano i cittadini

Lunedì 2 dicembre alle ore. 21.00  al “Centro I Macelli” in Piazza Macelli, a Certaldo, si terrà l’incontro dal titolo “Il progetto di ristrutturazione del Ponte sul fiume Elsa”. L’incontro, aperto al pubblico, è stato organizzato dai Comuni di Certaldo, Gambassi Terme, San Gimignano, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, per informare i […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

Telco Soluzioni Digitali, prime schiarite sul futuro di lavoratrici e lavoratori

Si rasserena il clima su presente e futuro della Telco Soluzioni Digitali. È il bilancio della riunione odierna in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze del tavolo di crisi, a cui hanno partecipato, oltre alle rappresentanze dei lavoratori, anche i vertici dell’azienda che opera in appalto nel settore delle telecomunicazioni (impiantistica di rete, riparazione guasti di […]


Leggi tutto

Emozionandoci, incontri per bambini e bambine in Valdelsa

Si rinnova l’invito per le famiglie interessate a partecipare agli incontri di “Emozionandoci”, il laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni promosso dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA), curato dall’Associazione Berenice e ospitato dai Centri Famiglie dei Comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano. Il progetto mira a supportare i bambini nel […]


Leggi tutto

Il Crocifisso di Benedetto da Maiano torna esposto nei Musei Civici di San Gimignano

Torna a casa nei Musei Civici di San Gimignano e dopo 5 anni di interventi conservativi il Crocifisso di Benedetto da Maiano. L’opera, risalente alla seconda metà del quindicesimo secolo, da oggi torna esposto per tutti i residenti e turisti dopo 5 anni trascorsi nel laboratorio del settore restauro scultura lignea policroma dell’Opificio delle Pietre […]


Leggi tutto

'Costruire Fraternità': incontro con fratel Enzo Bianchi alla Comunità monastica di Cellole

Domenica 10 novembre alle ore 15.30 fratel Enzo Bianchi incontrerà la Comunità monastica di Cellole nel corso di un pubblico incontro aperto a tutti. Il tema della ‘Fraternità’ mette a nudo la fragilità della nostra società occidentale, sempre più conflittuale e ripiegata su se stessa. Un’evento per tornare a riflettere insieme su come ricostruire la’fraternità’, […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, nominate le commissioni consiliari

Come dispone il Regolamento del Consiglio metropolitano, dopo l’insediamento avvenuto mercoledì 23 ottobre, sono state nominate dalla sindaca metropolitana Sara Funaro le due commissioni consiliari previste, ciascuna composta da undici consiglieri di cui quattro in rappresentanza delle minoranze. La 1° Commissione “Controllo e Garanzia” è composta da Nicola Armentano, Beatrice Barbieri, David Baroncelli, Francesco Casini, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »