Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Premio "Il Marzocco di Barberino Tavarnelle": come presentare le candidature

Il presidente del Consiglio comunale Alberto Marini invita i cittadini ad inoltrare le proprie candidature per l’edizione 2025 del Premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle” proponendo nomi e percorsi biografici di cittadini, aziende e associazioni residenti e operativi nel territorio comunale. I più meritevoli, individuati da un’apposita commissione, saranno premiati in occasione delle celebrazioni della […]


Leggi tutto

Carnevale Medievale Sancascianese, ospite d'eccezione Luciano Artusi

Una compagine d’eccezione, costituita da una prestigiosa giuria, popolare e tecnica, e da alcune delegazioni di gruppi storici e carnevali provenienti da tutta Italia, arricchirà il grande spettacolo del Carnevale Medievale Sancascianese, in programma domenica 30 marzo alle ore 15 per le vie del centro storico del comune chiantigiano. In particolare l’edizione numero tredici della […]


Leggi tutto

Lutto nella polizia locale del Chianti fiorentino, è scomparso l'ispettore Massimo Zingoni

Grave lutto per la Polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. È venuto a mancare prematuramente all’età di 62 anni, nella serata di ieri 23 marzo, l’ispettore della Polizia locale Massimo Zingoni a causa di una malattia incurabile contro cui ha lottato per anni con coraggio. I Comuni dell’Unione del Chianti fiorentino esprimono profonda vicinanza […]


Leggi tutto

Chianti da amare in sella: si aprono le ‘porte’ del Chianti Bike Natural Park.

Con l’apertura della stagione primaverile, oggi 21 marzo, prende vita nel cuore del Chianti Classico, a San Casciano in Val di Pesa, una nuova visione slow di esplorare, scoprire, percorrere, amare il Chianti. A passo di cittadini, visitatori, una pedalata dopo l’altra in sella alla due ruote, attraverso il patchwork di colori, profumi, suoni che […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Lutto nel Chianti: a 45 anni è scomparso Gianni Sarti

L’Antella e tutto il Chianti sono in lutto per la scomparsa di Gianni Sarti. Aveva 45 anni, viveva nella frazione del comune di Bagno a Ripoli ed è mancato per una malattia. Era sposato e aveva una figlia, lavorava alla Misericordia dell’Antella. A ricordarlo è stato Francesco Pignotti, sindaco di Bagno a Ripoli, che lo […]


Leggi tutto

XIII edizione del Carnevale Medievale Sancascianese: Viaggio tra storia e tradizione

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con l’abilità di un equilibrista che sfida le leggi del tempo, scava nella profondità della terra per far riemergere tradizioni e leggende popolari, accende il ‘fuoco’ del […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti: gli appuntamenti coi finalisti

Sono stati fissati gli appuntamenti con i quattro finalisti della 37 esima edizione del Premio Letterario Chianti, tutti alle ore 17. Sabato 29 marzo 2025,al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa, incontro con Tommaso Giartosio e il romanzo ‘Autobiogrammatica’ (Minimum fax Editore); sabato 5 aprile 2025, nel Loggiato del Pellegrino di Impruneta, […]


Leggi tutto

Dal Chianti una proposta di legge contro le pubblicità sessiste

“La dignità prima di tutto!” è questo il titolo dell’iniziativa da cui scaturisce la proposta di legge nazionale per rafforzare la normativa vigente contro la pubblicità sessista lanciata dal tavolo politiche di genere del Chianti e area fiorentina, composto dai sindaci di cinque comuni e dai rappresentanti dei sindacati e sostenuta dalla Regione Toscana e […]


Leggi tutto

Sport, annullate le partite di calcio locali della Figc

A causa degli eventi atmosferici che stanno colpendo il territorio regionale e della Metrocittà di Firenze, dell’allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana e delle ordinanze ricevute dalle amministrazioni comunali, tutte le gare della Figc del fine settimana 14, 15, 16, 17 marzo sono state rinviate. Le date di recupero saranno rese note prossimamente. […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »