Maltempo in Toscana

Alluvione, sale la conta dei danni sui territori della Provincia di Pisa

Prosegue la conta dei danni della Provincia di Pisa a seguito degli eventi alluvionali dell’ultimo mese che hanno investito la ValdiCecina e parte del territorio pisano. Nella mattinata di martedì 29 ottobre il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori insieme al Dirigente provinciale alla Viabilità e Infrastrutture ingegner Cristiano Ristori hanno preso parte al […]


Leggi tutto

Maltempo nel pisano: 43 gli interventi dei vigili del fuoco nelle ultime ore

Proseguono le operazioni di soccorso da parte dei vigli del fuoco nelle zone colpite dal maltempo nella provincia di Pisa a seguito della forte ondata di maltempo. Dalle 00.00 alle 17,30 sono 43 gli interventi effettuati di varie tipologie: danni da acqua, frane, dissesti statici e alberi pericolanti. Cinque gli interventi ancora in corso. Aperti […]


Leggi tutto

Tre denunce nella provincia di Pisa per movimento terreno senza autorizzazione

I carabinieri della forestale di Pisa, nell’ambito della tutela del territorio boschivo e delle risorse idriche, hanno denunciato tre persone che, in assenza di autorizzazioni, hanno effettuato un movimento di terreno superiore a 3 metri cubi, utilizzato dei digestati senza tempestiva lavorazione meccanica dei terreni ed effettuato tagli su terreno boschivo. I fatti accertati sono […]


Leggi tutto

Maltempo nel Pisano, tracimano i torrenti: salvate 15 persone

A partire dalla mezzanotte di oggi, gli effetti di una violenta precipitazione hanno interessato, nel Pisano, ampi territori dei comuni di Riparbella, Castellina Marittima, Santa Luce, Montescudaio e Terricciola. Torrenti e canali sono tracimati interessando strade e abitazioni. Alcune vetture sono state trascinate dall’acqua e gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del […]


Leggi tutto

Meteo, nel sud della Toscana allerta gialla per pioggia

La Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 23 ottobre, il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, già in corso per la giornata odierna, per le zone centro-occidentali della regione. In previsione di un aumento dell’instabilità a partire dalla mattina di domani anche nella Toscana […]


Leggi tutto

Rischio idrogeologico, nuova allerta meteo gialla tra Valdelsa e Val di Cornia

Codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 7 alla mezzanotte di domani, martedì 22 ottobre, per le zone centro-occidentali della regione. Lo ha emesso poco fa la Sala operativa della protezione civile regionale. L’allerta vale anche per la Valdelsa fiorentina e per i Comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Montespertoli […]


Leggi tutto

Slow Wine premia i vini della Toscana: l'elenco completo

35 Chiocciole, 19 Bottiglie, 5 Monete, 106 Top Wine: questi i riconoscimenti assegnati in Toscana dalla Guida Slow Wine 2025. La guida riguarda tutte le cantine d’Italia e ha messo in fila “uno spaccato aggiornato e puntuale del panorama vitivinicolo italiano contemporaneo di qualità”. Due le novità importanti di quest’anno: tutte le aziende recensite non […]


Leggi tutto

Temporali in Toscana, la Regione emette allerta arancione

Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la Toscana nella giornata di domani, martedì 8 ottobre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Il primo, con validità dalle 12 […]


Leggi tutto

Toscana regina del vino: 91 aziende premiate dal Gambero Rosso

Gambero Rosso premia la Toscana, che si conferma la regione più importante nella “Guida dei Vini d’Italia 2025”. Il volume, pubblicato dal noto marchio culinario, vede la Toscana assieme al Piemonte in vetta alla graduatoria nazionale per numero di aziende recensite e per notorietà internazionale delle sue denominazioni. Sono 91 i vini premiati coi “Tre […]


Leggi tutto

Riparbella si colora con 6 nuovi grandi murales e si prepara al festival "La Collina delle Fiabe"

Un borgo in cui passato e presente dialogano grazie a monumentali opere di street art, una rete di produttori di vino di alto livello che diventa anche network artistico, ospitando artisti contemporanei e installazioni site specific, a pochi chilometri dal mare e da centri simbolo dell’antica civiltà degli Etruschi: Riparbella, in provincia di Pisa, è […]


Leggi tutto

Allerta meteo per temporali: codice giallo anche tra Empolese e Cuoio

La Sala operativa della Protezione civile regionale informa che una perturbazione interesserà la Toscana nella giornata di domani, lunedì 23 settembre con criticità gialla per rischio idrogeologico (reticolo idraulico minore) e criticità gialla per temporali forti. In entrambi i casi la criticità interesserà inizialmente la costa e l’arcipelago ed a seguire le zone interne. Già […]


Leggi tutto

Coronavirus, in una settimana 508 nuovi casi e 4 morti

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 508 nuovi casi di Covid-19: 131 confermati con tampone molecolare e gli altri 353 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.663.680. A oggi in 1.426 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (726 persone) e […]


Leggi tutto

Funghi, tutto ciò che c'è da sapere sulla raccolta in Toscana: regole, consigli e altro ancora

Con l’arrivo dell’autunno c’è chi sfrutta i momenti liberi per andare a funghi. Porcini, ovuli e via discorrendo diventano il bottino di una mattinata in montagna. In tanti in Toscana hanno come hobby la ricerca di questi preziosi frutti della terra, ma non è una cosa da prendere alla leggera. La raccolta dei funghi è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »