Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Frane, smottamenti e cambiamento climatico: a Vinci una riunione dei sindaci del Montalbano

Daniele Vanni, sindaco di Vinci, ha invitato gli altri nove sindaci e sindache dei Comuni che costituiscono il Patto del Montalbano (Capraia e Limite, Carmignano, Cerreto Guidi, Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme, Poggio a Caiano, Quarrata e Serravalle Pistoiese) a un incontro dove mettere insieme idee e proposte, e presentare alla Regione Toscana un Piano di Adattamento […]


Leggi tutto

Situazione idrogeologica a Quarrata, Monni: "Regione ha investito 22 milioni, ma ne servirebbero ben 157"

Continuano i sopralluoghi dell’assessora regionale all’ambiente e difesa del suolo Monia Monni nei luoghi colpiti dal maltempo eccezionale nel novembre 2023 ed oggetto di stato di emergenza nazionale. Dopo Campi Bisenzio, la Val di Bisenzio e la Valdelsa, l’assessora questa mattina si è recata a Quarrata (Pt), dove ha fatto il punto sulla situazione del […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Approvvigionamento idrico: migliorano le situazioni nei comuni colpiti dai disagi

Migliora la situazione su tutto il territorio, almeno dal punto di vista del servizio idrico. Nonostante questo, rimangono operative le squadre di Publiacqua su tutto il territorio. Di seguito la situazione sul territorio, per punti ed in estrema sintesi: MUGELLO/VAL DI SIEVE: Pontassieve: nella zona di Santa Brigida in corso il rifornimento del serbatoio con […]


Leggi tutto

Ecocentri Alia: aperture straordinarie e informazioni per smaltimento materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi dedicati e aperture straordinarie degli ecocentri per facilitare le operazioni di conferimento. Conferimento diretto negli ecocentri. Per agevolare lo smaltimento, i cittadini possono portare i materiali alluvionati presso gli ecocentri […]


Leggi tutto

Coldiretti sulla situazione maltempo: preoccupazione per colture, serre e magazzini

Un vivaio è stato spazzato via da una slavina sulle colline di Quarrata nel pistoiese. Il quadro meteo ancora in evoluzione nelle province toscane interessate dall’allerta rossa rende difficile stimare l’impatto della violenta ondata di maltempo sul settore agricolo. Numerose le segnalazioni di allagamenti di campi, serre, magazzini arrivate dagli imprenditori in queste ore così […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »