Maltempo in Toscana, transitata la piena dell'Arno. Le ultime notizie

“Transitato l’importante colmo di piena dell’Arno lungo tutta l’asta senza criticità”. Così nell’ultimo aggiornamento il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’indomani degli allagamenti e danni provocati da maltempo venerdì 14 marzo in più province della regione. Oggi prosegue l’allerta rossa, fino alle 14. Una notte di preoccupazione per la portata dei fiumi e dell’Arno, […]


Leggi tutto

Allerta rossa, in Toscana ancora pioggia. Attesa la piena dell'Arno: gli aggiornamenti

La Sala operativa della Protezione civile comunica ancora piogge di discreta intensità fino intorno alle 1 di stanotte, in particolare da Livorno fino al Mugello passando per le province di Pisa, Prato, Pistoia, Lucca e Firenze. Fino alle 14 di domani è in corso l’allerta rossa) ma non è esclusa proroga, come comunicato dalla Regione, […]


Leggi tutto

Automobile Club di Prato attiva il servizio per le targhe storiche. Consegnata la prima targa

Anche a Prato è possibile richiedere e ottenere una targa storica. La novità è firmata Automobile Club Prato che offre un servizio in più agli appassionati di auto storiche. Parliamo del processo che consente di restituire ai veicoli d’epoca la loro numerazione originaria, rendendo ancora più esclusivo il fascino dei mezzi. Il servizio è stato […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Telefoni isolati da giorni nel Pratese

Numerose utenze telefoniche nella Val di Bisenzio, a nord di Prato, risultano isolate da giorni a causa di un guasto che sta creando notevoli disagi a cittadini e istituzioni. Il problema coinvolge gli uffici del Comune di Vernio, quelli dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, la scuola Pertini e decine di abitazioni, molte delle […]


Leggi tutto

Volontari dell'associazione Carabinieri vigileranno l'ingresso del Dagomari

Da lunedì 10 marzo 2025, il Comune di Prato ha deciso di avvalersi del servizio del Nucleo di Volontariato e Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri di Prato – ODV, nell’ambito di una convenzione in essere, interessando direttamente il Presidente Claudio Lo Bue, allo scopo di garantire la sicurezza degli alunni del plesso scolastico “Dagomari” durante […]


Leggi tutto

Semina il panico su due autobus minacciando passeggeri, poi aggredisce carabinieri: arrestato 25enne

Mercoledì 5 marzo, a Prato, un giovane italiano di 25 anni, in stato di alterazione psicofisica, ha seminato il panico su due autobus urbani minacciando e offendendo i passeggeri. Intervenuti su segnalazione del personale di linea, i Carabinieri lo hanno raggiunto in via Franchi, dove ha opposto resistenza e aggredito i militari, ferendoli. Anche in […]


Leggi tutto

Frode fiscale nelle importazioni dalla Cina, maxi-sequestro da 71 milioni

Sequestro per settantuno milioni di euro. La guardia di finanza ha scoperto una frode fiscale nell’importazione di prodotti dalla Cina all’Italia e ha individuato ventinove soggetti economici tra Firenze, Prato, Roma e rispettive province. È scattato un maxi-sequestro per diciassette persone (quattro italiane, le restanti di origini cinesi). Le ipotesi di reato sono associazione per […]


Leggi tutto

Sequestrati 1.200 aromi per sigarette elettroniche a Prato, erano privi di contrassegno fiscale

Sequestrati a Prato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) circa 1.200 aromi per sigarette elettroniche privi di contrassegno fiscale, come invece previsto dallo scorso 31 ottobre 2024 compresi i prodotti liquidi da inalazione e le sigarette usa e getta. I funzionari dell’Adm, in servizio presso l’ufficio dei Monopoli della Toscana, hanno effettuato i due […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »