Treni regionali, acquisto rapido dei biglietti con carta: 'Tap&Tap' arriva su due nuove linee

Attivo anche sulle linee Lucca-Pisa e Pisa-Viareggio-Carrara,”Tap&Tap”, il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale. Sono 71 le validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, dove è possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di pagamento contactless, in qualunque orario della giornata. L’attivazione del servizio nelle 13 stazioni su queste due linee, che segue quello avvenuto […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, minuto di silenzio per Sandra Galazzo e Narciso Buffoni

Il Consiglio regionale ha osservato un minuto di silenzio in memoria Sandra Galazzo, sindaca del comune di Scarperia dal 2000 al 2010, scomparsa pochi giorni fa all’età di 73 anni. Lo ha chiesto in apertura di seduta dell’Aula di questo pomeriggio la consigliera regionale Fiammetta Capirossi che l’ha ricordata come “una donna delle istituzioni che […]


Leggi tutto

Muore a 72 anni Narciso Buffoni, ex sindaco di Montignoso e presidente della Provincia

“Con Narciso Buffoni scompare un uomo che ha dedicato la propria vita alla comunità, lasciando un’impronta significativa nel territorio apuano. La sua passione per il bene comune, la competenza e l’impegno profuso nelle cariche ricoperte, dal Comune alla Provincia, rimangono un esempio per quanti credono nel valore del servizio pubblico”. Il presidente della Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Compie interventi nell'ambulatorio abusivo in casa: arrestato medico

Un medico è stato arrestato a in provincia di Massa Carrara dalla guardia di finanza. È stato scoperto e sequestrato un ambulatorio medico abusivo a Montignoso, nell’abitazione del professionista. Il medico, dicono le fiamme gialle, era “legato da un rapporto convenzionale all’Azienda USL Toscana Nord”. All’interno dell’ambulatorio abusivo era stata allestita una sala operatoria che […]


Leggi tutto

Piogge in Toscana, allerta gialla in Lunigiana

Le deboli piogge di oggi sulle zone settentrionali della regione si intensificheranno nella giornata di domani, giovedì 9 gennaio, fino a raggiungere, nella mattinata, il carattere di rovesci. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore che, dalla mezzanotte di oggi […]


Leggi tutto

Discarica di Cava Fornace, sindaci compatti per chiusura, messa in sicurezza e bonifica

I sindaci Alberto Stefano Giovannetti (Pietrasanta), Gianni Lorenzetti (Montignoso) e Bruno Murzi (Forte dei Marmi) si sono incontrati a Forte dei Marmi, accompagnati dagli assessori Tatiana Gliori (Pietrasanta) e Giulio Francesconi (Montignoso), per un aggiornamento sulla situazione della discarica di Cava Fornace dove, a seguito dello smottamento di uno degli argini, avvenuto lo scorso maggio, […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »