Muore a 16 anni a Montopoli ribaltandosi col trattore. Era cresciuto a Montaione

Un dramma si è consumato a Montopoli in Val d’Arno, in località Chiecina, vicino Palaia. Un 16enne, Felice Laveglia, è morto dopo essersi ribaltato col trattore alla guida nei campi di famiglia. Il giovane si sarebbe ribaltato, sarebbe finito in un fosso e sarebbe rimasto schiacciato. Il fatto è avvenuto verso le 20 di lunedì […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Non c'è più religione, almeno a scuola: i dati che riguardano l'Empolese Valdelsa

Non c’è più religione. O meglio, nessuno fa più l’ora di religione. Nella provincia di Firenze quattro ragazzi o ragazze su dieci, il 39,79%, hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. È il dato più alto d’Italia se si considerano le province. A livello di città Firenze domina, una persona su due non […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Montaione, abbattimento cipressi: LIPU denuncia i rischi per biodiversità e nidificazione

In un mondo dove il verde pubblico sta sparendo sempre più, l’Associazione LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha sollevato il problema degli abbattimenti e delle potature sempre più frequenti che minacciano la nidificazione degli uccelli. In particolare, ha destato preoccupazione l’eliminazione di numerosi cipressi attorno allo stadio di via Salvadori-Piazza Il Prato a Montaione. Mentre […]


Leggi tutto

Turismo, a Montaione l'incontro per il settore sul Testo Unico regionale

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 14.30 nella sala consiliare del Comune di Montaione si terrà l’incontro informativo aperto a tutti gli operatori del turismo per illustrare e chiarire le novità introdotte dal nuovo Testo Unico regionale del Turismo. Laura Lodone, responsabile dell’area turismo di Confcommercio Toscana, guiderà i partecipanti attraverso i cambiamenti chiave della […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo, allerta gialla anche domani su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore su tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa. L’allerta è valida da oggi, domenica 23 marzo, fino alla mattina di lunedì 24 marzo 2025. Secondo il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Toscana, la giornata di domenica sarà caratterizzata da […]


Leggi tutto

Domenica 23 riaprono cimiteri e impianti sportivi nell'empolese valdelsa, prorogata però l'allerta meteo

L’allerta meteo codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore è stata prorogata fino alle 14 di domenica 23 marzo. Così come l’allerta codice giallo per temporali forti. Il prolungamento dell’allerta è dato soprattutto dagli effetti franosi che le precipitazioni sulla zona possono provocare. Nonostante questo, a seguito dell’evoluzione positiva delle condizioni meteo, riferita anche […]


Leggi tutto

Allerta meteo prorogata in tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa

L’allerta meteo in corso su tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa è stata prorogata fino alla mattina di domenica 23 marzo 2025. Il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore resta attivo, segnalando possibili criticità su fiumi e torrenti. Contestualmente, è stato confermato il codice giallo per il rischio di temporali forti, con […]


Leggi tutto

Allerta meteo arancione, chiuse le scuole negli 11 Comuni dell'Empolese Valdelsa

A pochi giorni di distanza dall’evento alluvionale che ha pesantemente colpito il territorio, torna la preoccupazione per il maltempo. È stata infatti emessa su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa un’allerta di codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, dalla mattina e per tutta la giornata di domani. A questa si […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Distretto Biologico della Valdelsa, ai Praticelli incontro con gli operatori del settore

Valorizzare l’agro-biodiversità locale. Condividere le conoscenze in campo agricolo e alimentare. Migliorare la commercializzazione dei prodotti biologici locali. Sono solo alcune delle finalità del Distretto Biologico della Valdelsa, un progetto promosso in collaborazione con l’Associazione del BioDistretto di San Gimignano e i Comuni della Valdelsa fiorentina e senese, per il quale si terrà un incontro […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »