Torregalli, l'Officina del Sangue lavorerà le donazioni da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate nella nuova Officina del Sangue di Area Vasta Centro che avrà la sua sede all’ospedale San Giovanni di Dio, in spazi totalmente nuovi, nell’ambito del padiglione ospedaliero Leonardo da Vinci. La […]


Leggi tutto

Per il Montalbano si prepara un protocollo per “uno sviluppo territoriale armonico”

«È l’inizio di un percorso, nel nome di Cosimo I, innovatore nella gestione del territorio e nella prevenzione dei problemi idrogeologici». Racconta così l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Carmignano Dario Di Giacomo lo schema di protocollo per lo sviluppo del Montalbano, presentato ieri nel Salone consiliare del Palazzo comunale, nell’ambito dell’Antica Fiera, dall’assessore […]


Leggi tutto

Festa della Toscana 2024: l'ologramma del Granduca Pietro Leopoldo apre le celebrazioni 

La seduta solenne della Festa della Toscana 2024, dedicata al tema ‘Toscana, terra di genio e innovazione’, si è aperta con un preludio musicale di Giulia Mazzoni e con l’effetto speciale del saluto del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il cui avatar in 3d è apparso in proiezione sulla volta del Cinema della Compagnia. Nella […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

Il presidente di Terre dell’Etruria Massimo Carlotti risponde alla lettera aperta della Sindaca di Lamporecchio Anna Trassi

“Ringrazio per l’attenzione rivolta alla cooperativa che rappresento. Ritengo opportuno precisare che le criticità che stanno emergendo in questa campagna non sono da imputare ad una diversa attenzione e organizzazione di Terre dell’Etruria, subentrata solo a settembre nella gestione del Frantoio di Vinci”. È quanto afferma il presidente di Terre dell’Etruria Massimo Carlotti in risposta […]


Leggi tutto

"La collina della paura" a Lamporecchio: serata per grandi e piccoli in stile "horror"

È stata presentata oggi, nella Sala dei Gonfaloni del Palazzo comunale di Lamporecchio, la prima edizione de “La collina della paura”, evento in programma sabato 9 novembre a San Baronto, in Via della Chiesa organizzato da Pro Loco “Amici di San Baronto” con il patrocinio del Comune di Lamporecchio. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per […]


Leggi tutto

Alluvione del 2023, il gruppo VinciAmo critica il Comune: "Nessuna commemorazione nonostante i morti"

“È triste che a Vinci il Comune non abbia organizzato un evento per commemorare l’alluvione del 2 novembre scorso. Siamo un paese che ha subito la perdita più grave, quella di vite umane, per non parlare dei danni subiti.” Dichiarano i consiglieri comunali Alessandro Scipioni, Andrea Parri, Manuela Mussetti ed Egidio Varrecchia del Gruppo VinciAmo. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »