Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Muore a 107 anni Vera Dragoni, tra i fondatori della DC a Firenze

È morta a 107 anni Vera Dragoni, tra i fondatori della Democrazia Cristiana a Firenze nel dopoguerra. Insegnante e dirigente sindacale, ha ricoperto ruoli nella Cisl, nelle Acli e nelle amministrazioni locali di Firenze, Empoli e Impruneta, oltre a essere consigliera regionale della Dc dal 1975 al 1985. Nel 1984 fu nominata Cavaliere ufficiale della […]


Leggi tutto

Cani e gatti avvelenati da esche tossiche, Empoli tra i comuni a rischio

Polpette avvelenate e spugne fritte nei parchi e nelle aree verdi. E’ quanto denunciato da Simone Scavullo, coordinatore regionale della Regione Toscana per REA, il Partito “Rivoluzione Ecologista Animalista” . “Negli ultimi mesi – afferma – si è registrato un significativo aumento di casi di avvelenamento di animali domestici e selvatici dovuto alla presenza di […]


Leggi tutto

Interventi sulle autostrade in Toscana: chiusure su A1 e A11

In programma alcuni interventi sulle autostrade in Toscana, per i quali si prevedono chiusure ad alcune stazioni. Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, per consentire attività di ispezione e manutenzione delle gallerie, dalle 9 alle 18 di martedì 18 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450) e Rioveggio […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Donato un elettrocardiografo all’Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni a Impruneta

Il dottor Igino Noferi, specializzato in Geriatria e Gerontologia presso l’Università degli Studi di Firenze, ha donato un elettrocardiografo ECG all’Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni, istituzione che da sempre si occupa del benessere e dell’assistenza agli anziani del territorio. L’elettrocardiografo, strumento essenziale per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie cardiache, rappresenta un’importante risorsa […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti. Ecco i finalisti della 37 esima edizione

Il Comitato Tecnico del Premio Letterario Chianti, coordinato da Michele Brancale e composto da Antonio Celano, Paolo Codazzi, Cecilia Bordone, Silvia Martelli, Maria Rosa Fabiani, Claudia Lucattini, Deborah Montagnani, Andrea Pucci e Paolo Santagati, ha deliberato la selezione dei seguenti quattro autori finalisti della 37° edizione del Premio Letterario Chianti-2025, destinato a volumi di narrativa […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »