Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Eccellenze storiche premiate: sette aziende celebrano oltre un secolo di tradizione

Dai maestri pionieri dell’incastonatura di pietre preziose allo stabilimento balneare frequentato da Eugenio Montale e Thomas Mann. Sono tra le sette aziende iscritte al Registro delle imprese storiche di Firenze premiate oggi in Camera di commercio dal presidente Massimo Manetti e dal segretario generale Giuseppe Salvini. Istituito nel 2011 – in occasione dei 150 anni […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti. Ecco i finalisti della 37 esima edizione

Il Comitato Tecnico del Premio Letterario Chianti, coordinato da Michele Brancale e composto da Antonio Celano, Paolo Codazzi, Cecilia Bordone, Silvia Martelli, Maria Rosa Fabiani, Claudia Lucattini, Deborah Montagnani, Andrea Pucci e Paolo Santagati, ha deliberato la selezione dei seguenti quattro autori finalisti della 37° edizione del Premio Letterario Chianti-2025, destinato a volumi di narrativa […]


Leggi tutto

Nuovi spazi pubblici acquistati dal Comune di Greve in Chianti

E’ finalizzato a rigenerare il tessuto urbano e a dotare il territorio di nuovi spazi pubblici da mettere a disposizione della comunità l’investimento che il Comune di Greve in Chianti ha messo in campo attraverso l’acquisizione di un complesso immobiliare situato nel capoluogo. L’“Ex Centro operativo di Greve in Chianti”, che rientrava tra le proprietà […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

Giornata internazionale della Memoria. A Greve in Chianti due reading teatrali per ricordare l’anniversario

Teatro, letteratura e impegno civico si intrecciano nel doppio appuntamento culturale che il Comune di Greve in Chianti ha organizzato in collaborazione con la Casa del Popolo Circolo Arci e la Scuola di Musica di Greve per celebrare la Giornata internazionale della Memoria. Protagonista dell’evento, promosso e finanziato dall’assessorato alla Cultura, in programma lunedì 27 […]


Leggi tutto

Incendio in appartamento a Greve in Chianti, tre persone in ospedale

A Greve in Chianti un incendio scoppiato prima di mezzanotte ha reso inagibile un appartamento e ha causato l’intossicazione di tre persone, trasportate in ospedale per accertamenti. Le fiamme, che hanno interessato la camera e l’ingresso, sono state domate dai vigili del fuoco intervenuti da vari distaccamenti. L’appartamento è stato dichiarato non fruibile a causa […]


Leggi tutto

Arriva il metano a Dudda. In corso l’intervento di estensione della rete gas metano nella frazione grevigiana

Arriva il metano nella frazione di Dudda. Si traduce in realtà il progetto di ampliamento della metanizzazione nella località grevigiana. L’investimento è frutto della collaborazione tra la società Toscana Energia e il Comune di Greve in Chianti. L’opera nasce dalla volontà del Comune di dotare la località, una delle più decentrate, di un servizio ritenuto […]


Leggi tutto

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al posto di Marco Alessandro Bani. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consorzio, Giovanni Busi. Quasi quarant’anni d’età ed un percorso professionale maturato all’interno di Enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »