Ponte sull'Elsa, ecco la nuova rotatoria in riva sinistra

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta della consigliera Emma Donnini, delegata alla Viabilità di zona, ha approvato l’atto integrativo dell’Accordo di Programma tra il Comune di San Gimignano, la Regione Toscana, la Metrocittà, la Provincia di Siena, i Comuni di Certaldo e di Gambassi Terme, per la realizzazione della rotatoria in riva […]


Leggi tutto
FotoLupo - Giovanni Gambacciani

Musei e comunità della Valdelsa per la costruzione del territorio

Dall’8 marzo al 29 maggio 2025, dieci appuntamenti a cura del coreografo Virgilio Sieni nei musei dell’Empolese Valdelsa, dedicati al dialogo tra cittadini e patrimonio culturale, con un programma di iniziative aperte a tutte e tutti. Walden Valdelsa / Musei e comunità della Valdelsa per la costruzione del territorio prende ispirazione dall’esperienza di Walden Via […]


Leggi tutto

Lavori di Acque a Gambassi Terme: le zone interessate

Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Gambassi Terme, mercoledì 5 marzo, dalle ore 8 alle 13, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica a Badia a Cerreto nelle seguenti vie: Cavour, Certaldese, dei Mille, del Sole, della Costituente, della Repubblica, Gioberti, le Carrate, Magenta, Mameli, Mazzini, Xll Dicembre, 1° Maggio e […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Alloggi per over 65, aperto il bando per la residenza sociale 'Valdisole' di Vinci

Da martedì 18 febbraio fino a giovedì 20 marzo 2025 è aperto il bando per l’assegnazione degli alloggi presso la residenza sociale ‘Valdisole’ di Vinci. La domanda può essere presentata da persone singole o coppie di età pari o superiore a 65 anni, residenti nel territorio dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa e in possesso […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Pronto Badante e Servizi per gli anziani, incontro pubblico per saperne di più a Empoli

Quali sono i servizi a disposizione degli anziani che si trovano per la prima volta ad affrontare una condizione di fragilità o magari di non autosufficienza? Per saperne di più non rimane che partecipare all’incontro pubblico in programma martedì 18 febbraio (ore 16.30) presso la Saletta Soci Coop di Empoli (via Mamante 44). Alla serata, […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Allerta gialla per pioggia e temporali nell'Empolese Valdelsa

Il Centro Funzionale Regionale della Toscana ha emesso un’allerta meteo di codice GIALLO per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e forti temporali, valida per tutta la giornata di domani, mercoledì 12 febbraio 2025. L’allerta riguarda l’intero territorio dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, con previsioni di precipitazioni intense e possibili fenomeni temporaleschi sin dalle prime […]


Leggi tutto

Dalla Regione 235mila euro per corsi di formazione nelle biblioteche REA.net

Giovani e adulti in-formati è l’avviso pubblico dedicato a biblioteche e archivi della Toscana riuniti nelle Reti documentarie locali per promuovere corsi di formazione non formale (soft-skill) per gli adulti residenti nelle città aderenti alle Reti. La rete REA.net – Biblioteche lungo l’Elsa e l’Arno, formata dalle biblioteche dei 13 comuni partecipanti (Empoli capofila e a […]


Leggi tutto

"Archivio preunitario", una 'bussola' per scoprire il passato di Castelfiorentino

Una ‘bussola’ per andare alla ricerca dei documenti relativi alla storia di Castelfiorentino e non solo, in un arco temporale che va dal XV secolo all’Unità d’Italia. È questo il biglietto da visita del volume ‘Archivio preunitario del Comune di Castelfiorentino’, inventario a cura di Ilaria Pescini ed Elisa Costa, che sarà presentato venerdì 7 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »