Allerta meteo prorogata in tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa

L’allerta meteo in corso su tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa è stata prorogata fino alla mattina di domenica 23 marzo 2025. Il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore resta attivo, segnalando possibili criticità su fiumi e torrenti. Contestualmente, è stato confermato il codice giallo per il rischio di temporali forti, con […]


Leggi tutto

Riqualificazione di piazza Lavagnini, dal 31 marzo al via i lavori

Stanno per partire i lavori di riqualificazione di piazza Lavagnini, a Fucecchio, inseriti nel lotto 1A del bando “Rigenerazione urbana”, finanziato con i fondi del PNRR, che comprende anche la ricostruzione delle scarelle di via Sant’Antonio e la riqualificazione di piazza Bracci, piazza La Vergine, piazza Vittorio Veneto, via Sbrilli e via Porta Raimonda, per […]


Leggi tutto

Unione dei Comuni, il PD: "approvate mozioni su Navico e crisi settore moda"

È stato un consiglio dell’Unione dei Comuni molto importante, quello che si è svolto mercoledì 19 marzo, poiché sono state discusse e approvate due mozioni che riguardano da vicino il territorio dell’Empolese Valdelsa: una sulla crisi del settore moda e l’altra sul contrasto alle delocalizzazioni e solidarietà alle lavoratrici e lavoratori della Navico RBU di […]


Leggi tutto

Allerta meteo arancione, chiuse le scuole negli 11 Comuni dell'Empolese Valdelsa

A pochi giorni di distanza dall’evento alluvionale che ha pesantemente colpito il territorio, torna la preoccupazione per il maltempo. È stata infatti emessa su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa un’allerta di codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, dalla mattina e per tutta la giornata di domani. A questa si […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Lega Fucecchio in sopralluogo sui luoghi dell'alluvione

Ieri, mercoledì 19 marzo, dopo aver rinnovato pubblicamente in piazza la massima solidarietà a tutte quelle persone rimaste danneggiate dagli eventi alluvionali dei giorni scorsi, che purtroppo hanno toccato anche Fucecchio, il segretario Comunale della Lega a Fucecchio e vicesegretario provinciale vicario di Firenze Marco Cordone ha fatto insieme ai collaboratori Elisa Gini e Andrea […]


Leggi tutto

'Toccando il vuoto', al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio: Una storia di coraggio, senso di colpa e scelte estreme

Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, sarà protagonista – insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta – di ‘Toccando il vuoto’, testo del drammaturgo scozzese David Greig, rappresentato per la prima volta in Italia. Toccando il vuoto è prodotto da Pierfrancesco […]


Leggi tutto

Fucecchio, il punto sui lavori di riqualificazione del parco Corsini

Proseguono come da cronoprogramma i lavori di riqualificazione della parte alta del parco Corsini, a Fucecchio, inseriti all’interno del bando ‘Rigenerazione urbana’, finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Dopo il montaggio della passerella per consentire il carico e lo scarico dei materiali, risultano quasi completate le potature dei lecci e […]


Leggi tutto

Una statua di 4 metri di Marco Cavallo a Fucecchio

Una copia in cartapesta di 4 metri che ritrae Marco Cavallo, simbolo per tutte le persone con malattie e disagio mentale e delle loro istanze di libertà e riconoscimento della loro dignità di persone, sarà al centro di un importante momento di incontro e confronto che l’amministrazione comunale ha in programma per mercoledì 2 aprile, […]


Leggi tutto

Scienza e politica nella gestione del Covid: riflessioni del prof. Guido Silvestri al Rotary Club di Fucecchio Santa Croce

Giovedì 13 marzo 2025, il Rotary Club di Fucecchio Santa Croce sull’Arno ha ospitato un relatore d’eccezione, il professor Guido Silvestri, durante una serata conviviale organizzata dalla presidente Cristina Lotti. Il tema dell’incontro, di grande attualità e rilevanza, ha riguardato il rapporto tra scienza e politica nella gestione della pandemia da Covid-19, con particolare attenzione […]


Leggi tutto

Fucecchio città che legge, al via il progetto "Libri in attesa"

Disincentivare l’utilizzo di telefonini e smartphone in favore di un buon libro da leggere, sfogliare o anche scambiare. Da questa volontà nasce “Libri in attesa”, il progetto voluto dall’amministrazione comunale di Fucecchio e realizzato in collaborazione con la biblioteca comunale “Indro Montanelli”, inserito all’interno di un più ampio panorama di iniziative volte alla promozione della […]


Leggi tutto

Inaugurato a Montale il nuovo Punto Alia

A partire da domani, mercoledì 19 marzo, sarà attivo a Montale il nuovo Punto Alia, situato negli uffici comunali di via Giovanni Boccaccio, presso ex sala consiliare nei locali adiacenti alla Badia. L’inaugurazione, avvenuta oggi, ha visto la partecipazione del presidente di Alia Multiutility, Lorenzo Perra, e del sindaco di Montale, Ferdinando Betti. Si tratta […]

Leggi tutto

Lavori pubblici, a Fucecchio prosegue l'intervento di riqualificazione di piazza Padre Ceci

Proseguono i lavori di riqualificazione di piazza Padre Ceci, a Fucecchio, intervento inserito all’interno del bando “Rigenerazione urbana”, interamente finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I lavori, dal costo complessivo di 209 mila euro, prevedono il rifacimento del marciapiede lungo il perimetro della piazza e la messa in sicurezza del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »