Referendum sul lavoro e cittadinanza: Cgil Toscana incontra le forze politiche di sinistra

La Cgil Toscana ieri a Firenze nella sua sede ha incontrato le forze politiche del mondo toscano del centrosinistra e della sinistra, per illustrare i contenuti dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza per cui si voterà l’8-9 giugno. Dalla mattina al tardo pomeriggio, il segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi, la segreteria regionale […]


Leggi tutto

Firenze, sit-in contro lo Ius Scholae: spunta uno striscione con l'immagine di Funaro. PD: "Attacco inaccettabile"

Oggi, 1° aprile, durante un sit-in organizzato da Gioventù Nazionale e Azione Studentesca Firenze, è stato esposto uno striscione con la scritta “Italiani si nasce, non si diventa! No Ius scholae”, accompagnata da un’immagine in bianco e nero della sindaca Sara Funaro. L’iniziativa è stata una protesta contro la misura promossa dalla prima cittadina. “Abbiamo […]


Leggi tutto

Consorzio di sviluppo industriale della Piana: prosegue iter costituzione

Prosegue l’iter per promuovere la costituzione di un nuovo consorzio di sviluppo industriale della piana fiorentina, per la difesa della produzione industriale, del lavoro e del tessuto socio-economico. La commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd) ha dato parere favorevole a maggioranza, con il sì del Pd e del M5S e il voto contrario […]


Leggi tutto

Il rettorato si illumina di blu per la Giornata della consapevolezza sull'Autismo

Mercoledì 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il rettorato dell’Università di Firenze si illuminerà di blu, il colore divenuto simbolo di questo particolare disturbo su iniziativa dell’associazione Autism Speaks per la sua capacità di evocare un senso di sicurezza e bisogno di conoscenza. La giornata è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per […]


Leggi tutto

Automotive, seminario in Regione su sfide e opportunità del settore

Dazi americani, innovazione, transizione pulita e decarbonizzazione, competitività con i paesi emergenti. Sono soltanto alcuni dei punti chiave, quotidianamente all’ordine del giorno, che riguardano un settore molto importante anche per l’economia toscana. Se n’è discusso nel corso di un incontro che si è tenuto ieri dal titolo ‘Innovazione e sostenibilità: il futuro dell’Automotive in Toscana’. […]


Leggi tutto

Rifiuti alluvionati: rimosse 4000 tonnellate di materiale, 1380 solo a Empoli

Sono in fase di conclusione in tutti i 25 Comuni coinvolti gli interventi straordinari messi in campo da Alia Multiutility per fare fronte ai danni causati dall’alluvione che ha colpito la Toscana a metà marzo. L’azienda ha completato praticamente ovunque la rimozione dei materiali alluvionati e la pulizia delle strade e delle piazze che erano state invase dalle acque e dal fango, restituendo decoro e […]


Leggi tutto

Ruba giacca e chiede 10 euro per ridarla, arrestato

Un 27enne di origini marocchine è stato arrestato a Firenze per estorsione. I carabinieri sono intervenuti in piazza della Stazione il 30 marzo. Il 27enne aveva rubato giorni addietro il giacchetto a un connazionale e gli aveva chiesto 10 euro per restituirglielo. Al momento dell’estorsione è nata una rissa e la vittima è stata percossa. […]


Leggi tutto

A Firenze si riunisce Fi per 'Una bussola per la competitività europea'

Nella mattina di ieri, presso il Teatro Puccini di Firenze, oltre mille simpatizzanti di Forza Italia, arrivati da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento per partecipare al convegno “Una bussola per la competitività europea”, che rientra negli incontri che Forza Italia ha voluto programmare prima del Congresso del Partito Popolare Europeo, che si svolgerà […]


Leggi tutto

Maltempo, la Città Metropolitana di Firenze: "Ottenere lo stato di emergenza"

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd e Uniti per la Città Metropolitana, Terrirori al Centro, Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso […]


Leggi tutto

Firenze, il 55% di chi frequenta i ristoranti ritiene che la qualità sia calata

La ristorazione fiorentina è amata, frequentata, ma anche sempre più criticata. Secondo un’indagine online promossa da MetaFirenze, in collaborazione con Firenze Spettacolo, oltre il 55% dei cittadini ritiene che la qualità della ristorazione sia peggiorata negli ultimi anni, mentre il 61% chiede prezzi più accessibili. Solo il 3,9% dichiara di mangiare stabilmente in centro, a […]


Leggi tutto

Più autonomia per Casa Vladimiro: arriva un'auto per gli ospiti in difficoltà

Un’auto per consentire a persone con problemi sanitari e sociali di spostarsi. È il sostegno di Publiacqua a Casa Vladimiro, una struttura di accoglienza socio-sanitaria della Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze che ospita fino a sette adulti in situazioni di vulnerabilità, garantendo loro alloggio, assistenza e un percorso educativo personalizzato. Per queste persone spostarsi è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »