Cinema, il 'Davidino' alle rivelazioni italiane

Un riconoscimento dedicato agli attori emergenti del cinema italiano. E’ il premio “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”, nato dalla collaborazione tra l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e la 50 Giorni di Cinema a Firenze ed assegnato oggi ai vincitori della seconda edizione: Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Spaccio e reati predatori: controlli e denunce tra Firenze, Empoli e Fucecchio

Duecento persone sono state identificate dalla polizia nel corso dei servizi antispaccio e contro reati predatori e immigrazione clandestina a Firenze. Sono state denunciate due persone violazione del Testo Unico sugli stupefacenti, inoltri sono segnalati due soggetti per uso personale di sostanza stupefacente. I poliziotti hanno sequestrati circa 80 grammi di hashish e denaro contante. […]


Leggi tutto

Donna 40enne adotta la figlia biologica della compagna avvalendosi della stepchild adoption

Il Tribunale dei minorenni di Firenze ha concesso a una 40enne toscana di adottare la figlia biologica della sua compagna, avvalendosi della cosiddetta stepchild adoption, riconosciuta da una sentenza della Cassazione del 2016. In Italia, le coppie omosessuali unite civilmente non possono adottare bambini se non in rari casi. La sentenza del tribunale di Firenze, […]


Leggi tutto

Incendiati i libri di Marco, librario senza fissa dimora del sottopasso delle Cure

Un incendio è stato appiccato questa notte nel sottopasso delle Cure a Firenze. A pagarne le conseguenze sono stati i libri di Marco, il libraio senza fissa dimora coinvolto, in un progetto verso l’autonomia che vede la collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’associazionismo fiorentino. “Un’azione gravissima e inaccettabile che colpisce Marco e il progetto sociale e […]


Leggi tutto

L'associazione Il Contrappunto porta le Quattro stagioni a “Il Palazzo Suona”

Un appuntamento da non perdere nel segno della musica classica e dell’arte. Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17 torna la rassegna “Il Palazzo Suona – Venerdì in Musica in Palazzo Medici Riccardi”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze con Mus.e con il coinvolgimento di differenti realtà musicali del territorio. Nell’occasione, sarà protagonista l’associazione Il […]


Leggi tutto

Maltrattamenti sulla madre 90enne. Due anni di reclusione per un architetto fiorentino

Avrebbe vessato e minacciato la madre ultra 90enne cardiopatica per quasi due anni l’architetto fiorentino condannato ieri a due anni di reclusione dal Tribunale di Firenze. L’accusa imputatagli è quella di maltrattamenti. L’uomo, oltre a scontare la reclusione, dovrà inoltre versare una provvisionale di 5mila euro a favore della sorella, che dopo la morte della […]


Leggi tutto

La Cassazione dà ragione all'operaio che fu licenziato per la chat whatsapp

La Cassazione ha ribadito l’illegittimità del licenziamento per un’operaio fiorentino reo di aver scritto messaggi “particolarmente severi” nei confronti dei suoi capi, utilizzando “frasi dure e pesanti, magari volgari”, all’interno di una chat aziendale su WhatsApp chiamata “Amici Lavoro”, che condivideva con 13 colleghi. A darne notizia è il Corriere Fiorentino. I fatti erano avvenuti […]


Leggi tutto

Il premierato: “Un pericolo per il sistema di bilanciamento dei poteri dello Stato”

“Un pericolo per il sistema di bilanciamento dei poteri dello Stato”. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si è espresso sul progetto di premierato intervenendo al convegno “Costituzione, parlamento, democrazia: premierato, pareri a confronto” organizzato a Firenze, in Consiglio regionale, dall’Associazione dei Consiglieri Onorari della Regione Toscana e dall’Associazione degli ex Parlamentari della […]


Leggi tutto

Lettera di denuncia su Sollicciano, Magistratura Democratica scrive a Giani che risponde

La Regione ha presente la situazione che vivono i detenuti nella Casa Circondariale di Sollicciano e muoverà i passi di sua competenza per cercare di migliorarla. Questa in sintesi la replica del presidente Eugenio Giani alla lettera di denuncia ricevuta da Magistratura Democratica e dall’associazione Antigone dopo la visita al carcere stesso. La missiva è […]


Leggi tutto

Costi delle rette in Rsa, Spinelli: “Accanto a famiglie con risorse, controlli e regole certe”

“Le vostre istanze sono corrette e le comprendiamo, ma la Regione sta svolgendo il suo compito”. Lo ha detto Serena Spinelli ricevendo una delegazione dei familiari di persone anziane non autosufficienti che hanno manifestato stamani davanti alla sede della Regione a Palazzo Strozzi Sacrati a causa degli aumenti delle rette delle RSA annunciati dai gestori […]


Leggi tutto

"Ottenere lo stato di emergenza", l'obiettivo della Città Metropolitana di Firenze per il maltempo

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Nicola Armentano, con i voti della maggioranza Pd, Uniti per la Città Metropolitana, il favore di Territori beni comuni, contrari i consiglieri di ‘Per il cambiamento’. Si chiede alla Sindaca della Città Metropolitana di farsi portavoce presso il […]


Leggi tutto

Artigianato, in Toscana botteghe aperte e laboratori

Laboratori pratici e visite in bottega. Sono le iniziative organizzate dal 31 marzo al 6 aprile da Artex per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, la manifestazione organizzata in vari paesi europei per attirare l’attenzione del grande pubblico sui mestieri d’arte e i maestri artigiani. L’edizione 2025 è organizzata da Artex in collaborazione con Unicoop Firenze, […]


Leggi tutto

C'è Fiorentina - Atalanta, ecco le misure di sicurezza straordinarie per domenica 30 marzo

Divieti alla vendita di alcolici e divieto di detenzione di spray urticanti, sono state disposte dalla Prefettura di Firenze in vista della partita Fiorentina – Atalanta valevole per la 30esima giornata del Campionato di Serie A, stagione 2024/2025, che si terrà domenica 30 marzo alle ore 15.00 allo stadio Artemio Franchi. Questi i provvedimenti adottati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »