Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Energia pulita dalle briglie dell'Arno, completati sei impianti

Proseguono i lavori di ripristino di 13 briglie sul tratto del fiume Arno tra Incisa e Porto di Mezzo, dove contestualmente sono in corso di realizzazione gli impianti idroelettrici ad acqua fluente. Energia pulita dall’Arno dunque, “una rivoluzione per Firenze e la Toscana , come ha detto oggi il presidente Eugenio Giani che insieme all’assessora […]


Leggi tutto

A Fiesole la prima tappa del tour per rendere più facile il digitale

Si è svolta stamani presso il Comune di Fiesole la prima tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici. ”Estendere le competenze digitali del maggior numero di cittadini – ha detto l’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo – è l’obiettivo […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Dovranno risarcire la Aou di Careggi i medici che nel 2015 lasciarono una garza nell’addome di una paziente

Dovranno versare all’Azienda sanitaria di Careggi rispettivamente 7mila e 2mila 827 euro il chirurgo 44enne di Fiesole e la seconda operatrice 40enne di Montelupo Fiorentino che nel 2015 lasciarono una garza all’interno dell’intestino di una paziente. Per gli altri 4 operatori che componevano l’equipe, si legge sul quotidiano Il Tirreno, il verdetto arriverà invece nelle […]


Leggi tutto

Treni in orario e a misura di pendolare, 14 punti per il Manifesto per la Faentina

La sostituzione o l’ammodernamento dei treni, sanzioni per i disservizi da ridistribuire ai pendolari, scontistica o sospensione dei costi di abbonamento fino alla ripresa di un servizio accettabile, nuovo orario, con più corse, diurne notturne e “veloci”. Sono alcune delle proposte contenute nel “Manifesto per la Faentina” lanciato dai partecipanti alla manifestazione, promossa dell’Unione Montana dei […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »