Provincia di Pisa, Vanni vice presidente. A Giglioli la delega all'ambiente

Pubblicato il decreto che attribuisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali di maggioranza, eletti nell’ultima tornata di settembre scorso. Il documento è stato siglato nei giorni scorsi dal Presidente Massimiliano Angori. La Vicepresidente è Linda Vanni, Sindaca di Montopoli Valdarno, alla quale vengono attribuite le deleghe di Pianificazione dei servizi di trasporto pubblico in ambito provinciale, […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Vento forte e pioggia in Toscana, alberi caduti e allagamenti. Pistoiese, Mugello e la costa le zone più colpite

Ondata di maltempo questa notte in Toscana. Vento forte, con raffiche fino a 150km/h, e pioggia, si sono abbattuti in particolar modo nella provincia di Pistoia e sulla costa, a Pisa. Si registrano pinte e rami caduti, oltre ad allagamenti. Pistoiese e Mugello Raffiche di vento fino a 90km/h e 150km/h sui rilievi, si sono […]


Leggi tutto

Dalla Regione 2,5 milioni di euro per dieci scuole toscane

Quasi 3,2 milioni di euro per riqualificare o costruire nuove scuole e palestre scolastiche, per metterle in sicurezza, per interventi di efficientamento energetico. Sono i fondi stanziati dalla Regione attraverso alcuni atti approvati nelle ultime settimane. Per la precisione, le risorse ammontano a 3.178.934 euro, di cui 2.720.450 euro provenienti dal fondo per “interventi indifferibili […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

Colpisce l'ex perché voleva terminare la relazione, poi aggredisce anche i carabinieri: arrestato 29enne

I carabinieri di Pontedera hanno arrestato un 29enne per violenza domestica, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento. La violenza è nata da una lite dovuta alla volontà della compagna di interrompere la relazione a Fauglia. Sotto l’effetto dell’alcol, l’uomo ha colpito la donna, provocandole lesioni al volto, e ha opposto resistenza ai Carabinieri intervenuti, danneggiando […]


Leggi tutto

Meteo, nel sud della Toscana allerta gialla per pioggia

La Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 23 ottobre, il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, già in corso per la giornata odierna, per le zone centro-occidentali della regione. In previsione di un aumento dell’instabilità a partire dalla mattina di domani anche nella Toscana […]


Leggi tutto

Rischio idrogeologico, nuova allerta meteo gialla tra Valdelsa e Val di Cornia

Codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 7 alla mezzanotte di domani, martedì 22 ottobre, per le zone centro-occidentali della regione. Lo ha emesso poco fa la Sala operativa della protezione civile regionale. L’allerta vale anche per la Valdelsa fiorentina e per i Comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Montespertoli […]


Leggi tutto

Riabilitazione, prestigioso premio per la professoressa Sgandurra

Da pionere a pionere, in un campo cruciale per le enormi e positive ricadute sulla qualità della vita di tanti pazienti: la teleriabilitazione dei disturbi e disabilità in età evolutiva. Giuseppina Sgandurra, professore associato dell’Università di Pisa e Responsabile di INNOVATE – Laboratorio di Tecnologie INNOVATivE in Neuroriabilitazione presso IRCCS Fondazione Stella Maris, in occasione […]


Leggi tutto

Il segretario Fiom, De Palma, alla Dumarey in vista dello sciopero automotive

In preparazione allo sciopero nazionale unitario del settore auto e componentistica con manifestazione a Roma (“Cambiamo marcia: acceleriamo verso un futuro più giusto”), in programma il prossimo 18 ottobre, il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma, sarà presente al volantinaggio della Fiom che si terrà dalle 7:30 alle 8:30 venerdì 11 ottobre davanti ai […]


Leggi tutto

Temporali in Toscana, la Regione emette allerta arancione

Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la Toscana nella giornata di domani, martedì 8 ottobre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Il primo, con validità dalle 12 […]


Leggi tutto

Mazzeo: "Oltre 4 milioni di risorse sul territorio pisano dalla variazione di bilancio"

Nell’ultima seduta del Consiglio Regionale della Toscana è stata presa in esame la seconda variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024-2026, con la conseguente proposta di legge di variazione. “Ci sono oltre 4 milioni di risorse che arrivano sul territorio della provincia di Pisa – spiega il presidente dell’assemblea legislativa Antonio Mazzeo -. Per me […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »