Bar e ristoranti Colle Val d'Elsa, gratis canone patrimoniale unico per occupazione suolo pubblico

Azzeramento del canone patrimoniale unico per l’occupazione del suolo pubblico per bar e ristoranti fino al 31 dicembre (COSAP). Lo ha deciso la Giunta comunale per l’anno 2022 prolungando una precedente delibera assunta durante l’emergenza sanitaria e riferita ai titolari di concessioni o di autorizzazioni per l’utilizzazione del suolo pubblico. “Si tratta – spiega l’assessore […]


Leggi tutto

Il segretario nazionale Fim-Cisl al distretto toscano del camper

Domani mattina Roberto Benaglia, segretario generale nazionale della Fim-Cisl, sarà in visita al ‘distretto del camper’ toscano. Alle 9,30 la tappa iniziale, allo stabilimento Laika di Ponte Rotto, nel territorio comunale di San Casciano Val di Pesa. A seguire Benaglia sarà ospite di un altro importante polo produttivo, Giotti Line a Pian dell’Olmino, nel comune […]


Leggi tutto

Calcio, l'Ucraina under 17 si allena a Coverciano. Match a Siena e Colle Val d'Elsa

Coverciano ospita la Nazionale Under 17 dell’Ucraina, la quale affronterà la seconda fase di qualificazione dell’Europeo in programma a Siena dal 20 al 26 aprile. I 20 calciatori, insieme ad uno staff composto da dieci persone, hanno viaggiato sul pullman della Nazionale Italiana di calcio che ha dapprima raggiunto Zahony, città al confine ucraino-ungherese, per […]


Leggi tutto

Colleventuno, la ripartenza è in cartellone: tutti gli spettacoli a Colle Val d'Elsa

Un cartellone di eventi estivo che arriva fino all’autunno finalizzato alla rinascita della città, alla sua rivitalizzazione culturale e artistica, alla valorizzazione delle eccellenze del territorio, dei processi di socializzazione e di partecipazione attiva. Si chiama Colleventuno ed è la serie di appuntamenti, organizzato da Amministrazione Comunale con Azienda Speciale Multiservizi, Proloco, associazioni del territorio […]


Leggi tutto

Donati apre le porte della 'Casa delle Idee'

Sabato 6 aprile, ore 18.30: per via Oberdan quasi non si passa perché di fronte alla Vecchia Cartiera i colligiani arrivano numerosi per partecipare all’apertura della “Casa delle Idee”. In tanti, non riuscendo ad entrare, assistono dall’esterno al taglio del nastro, anzi allo stappo dello spumante. Dentro e fuori lo spazio è un brulicare di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi