Un ceppo per fare "pace" col Natale tradizionale e senza equivoci a Castiglion Fiorentino

Aveva suscitato qualche polemica la scritta luminosa “Xmas” sistemata nei giardini pubblici di Castiglion Fiorentino per augurare buon Natale in modo moderno e internazionale. Forse, per quel possibile equivoco che poteva richiamare a fatti del secondo conflitto mondiale, invece che al Christmas abbreviato in Xmas così tanto in uso nel mondo anglosassone. Sta di fatto […]


Leggi tutto

Festa della Toscana 2024: l'ologramma del Granduca Pietro Leopoldo apre le celebrazioni 

La seduta solenne della Festa della Toscana 2024, dedicata al tema ‘Toscana, terra di genio e innovazione’, si è aperta con un preludio musicale di Giulia Mazzoni e con l’effetto speciale del saluto del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il cui avatar in 3d è apparso in proiezione sulla volta del Cinema della Compagnia. Nella […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Un toscano fa la storia del calcio africano, Stefano Cusin porta le Isole Comore alla fase finale della Coppa d'Africa 2025

Stefano Cusin, allenatore di calcio residente a Castiglion Fiorentino, ha compiuto un’impresa storica portando la Nazionale delle Isole Comore, piccolo arcipelago con meno di un milione di abitanti, alla fase finale della Coppa d’Africa 2025. Il sindaco Mario Agnelli ha elogiato il tecnico, cittadino benemerito del comune dal 2021, sottolineando il legame tra la sua […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

La bruschetta più lunga del mondo è di Castiglion Fiorentino: è lunga 75 metri

A Castiglion Fiorentino è stata realizzata una bruschetta da record lunga 75 metri, superando di tre metri il precedente primato mondiale detenuto da Benevento. L’iniziativa, organizzata nel chiostro di San Francesco, è stata il momento culminante di un evento promosso dall’associazione Città dell’Olio per celebrare e valorizzare l’olio d’oliva in dieci comuni della Valdichiana aretina […]


Leggi tutto

Croce celtica su monumento Benigni, il sindaco denuncia. Si indaga sui responsabili

A Castiglion Fiorentino, la statua dedicata a Roberto Benigni è stata vandalizzata con una croce celtica. Gli operai del Comune l’hanno già ripulita, mentre il sindaco Mario Agnelli ha sporto denuncia contro ignoti, definendo l’atto deplorevole, soprattutto per il richiamo a estremismi politici. Carabinieri e polizia municipale, supportati dalle telecamere di sorveglianza, stanno cercando di […]


Leggi tutto

Una croce celtica sfregia il monumento a Roberto Benigni nella sua Manciano

Un altro sfregio per il monumento dedicato a Roberto Benigni, collocato nella sua Manciano, frazione di Castiglion Fiorentino dove è nato nel novembre del 1952. Il monumento è stato imbrattato con una croce celtica. Atti vandalici erano già avvenuti in passato, ricorda il gruppo consiliare Rinascimento castiglionese, che ha dato notizia dell’accaduto. Il gruppo esprime la […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, nominate le commissioni consiliari

Come dispone il Regolamento del Consiglio metropolitano, dopo l’insediamento avvenuto mercoledì 23 ottobre, sono state nominate dalla sindaca metropolitana Sara Funaro le due commissioni consiliari previste, ciascuna composta da undici consiglieri di cui quattro in rappresentanza delle minoranze. La 1° Commissione “Controllo e Garanzia” è composta da Nicola Armentano, Beatrice Barbieri, David Baroncelli, Francesco Casini, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »