Controlli nel Fiorentino e Empolese, oltre 400 identificati e 400g di droga sequestrati

Proseguono i controlli straordinari disposti dal Questore di Firenze per contrastare reati contro il patrimonio, la persona, armi e stupefacenti. Le operazioni hanno interessato il centro cittadino, Novoli, Rifredi, la stazione Santa Maria Novella, San Jacopino e l’area di Careggi, con verifiche su luoghi di aggregazione e locali pubblici. Nel corso delle attività, sono state […]


Leggi tutto

L'Abc Solettificio Manetti riceve Serravalle al giro di boa

Si chiude con una delle partite più importanti della stagione il tour de force dell’Abc Solettificio Manetti che domani, domenica 23 marzo, alle 18, riceve la visita del Basket Club Serravalle per la settima giornata della seconda fase play-in out (arbitri Russo di Firenze, Emmanuele di Genova). Per i ragazzi di Samuele Manetti si tratta del terzo impegno […]


Leggi tutto

Allerta meteo prorogata in tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa

L’allerta meteo in corso su tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa è stata prorogata fino alla mattina di domenica 23 marzo 2025. Il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore resta attivo, segnalando possibili criticità su fiumi e torrenti. Contestualmente, è stato confermato il codice giallo per il rischio di temporali forti, con […]


Leggi tutto

Caporalato, PCI Empolese Valdelsa: "Occorre rompere il muro di omertà"

“L’intermediazione illecita di manodopera (caporalato) è un fenomeno criminale comune anche nelle nostre zone”. Così in una nota il PCI sezione “Abdon Mori” Empolese Valdelsa. “Chi vive in piccoli centri vede spesso furgoni con vetri scuri dove salgono giovani indiani, pakistani, di altri Paesi, accompagnati a lavorare nei campi, dove operano senza alcuna protezione, con […]


Leggi tutto

Allerta meteo arancione, chiuse le scuole negli 11 Comuni dell'Empolese Valdelsa

A pochi giorni di distanza dall’evento alluvionale che ha pesantemente colpito il territorio, torna la preoccupazione per il maltempo. È stata infatti emessa su tutto il territorio dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa un’allerta di codice arancione per il rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, dalla mattina e per tutta la giornata di domani. A questa si […]


Leggi tutto

Al Teatro del Popolo “Giovinette - le calciatrici che sfidarono il duce”

La variegata attività del Teatro del Popolo di Castelfiorentino propone anche quest’anno degli spettacoli che, inclusi nella rassegna del teatro civile, sono destinati ad appassionare e a far riflettere. E’ certamente il caso di “Giovinette-le calciatrici che sfidarono il duce”, in programma martedì 25 marzo alle ore 21,00 con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita […]


Leggi tutto

Caporalato a Castelfiorentino, Cgil: "Serve un salto di qualità sul contrasto preventivo"

A Castelfiorentino un bracciante fa arrestare un caporale e fa scoprire un giro di sfruttamento. Di seguito il commento di Francesco Baccanelli (segretario generale Flcai Cgil Firenze) e Gianluca Lacoppola (segreteria Cgil Firenze, responsabile Cgil Empolese Valdelsa). “Si tratta dell’ennesimo caso di sfruttamento e caporalato, che rappresenta lo spaccato di una economia primaria sofferente. Sfruttati […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Castelfiorentino, 'A Tavola Con Dio': cibo e religione in scena al Teatro Gat

Venerdì 28 marzo (ore 21.30) al Teatro di Castelnuovo, Don Andrea Bigalli e Leonardo Romanelli presentano ‘A tavola con Dio’, usanze, tradizioni e precetti delle varie religioni intorno al cibo. Dal divieto di consumare carne di maiale al rispetto sacrale nei confronti delle mucche. Dal veganismo al vegetarismo. Per non parlare del vino, su cui […]


Leggi tutto

Distretto Biologico della Valdelsa, ai Praticelli incontro con gli operatori del settore

Valorizzare l’agro-biodiversità locale. Condividere le conoscenze in campo agricolo e alimentare. Migliorare la commercializzazione dei prodotti biologici locali. Sono solo alcune delle finalità del Distretto Biologico della Valdelsa, un progetto promosso in collaborazione con l’Associazione del BioDistretto di San Gimignano e i Comuni della Valdelsa fiorentina e senese, per il quale si terrà un incontro […]


Leggi tutto

Caporalato nell'Empolese Valdelsa: un arresto a Castelfiorentino

Un nuovo caso di caporalato in Toscana, stavolta a Castelfiorentino. Un uomo di origini marocchine è stato ritenuto responsabile dei reati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, di occupazione al lavoro di lavoratori privi di permesso di soggiorno, di lesioni colpose aggravate e di violazioni varie in materia di igiene e sicurezza sui luoghi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »