Lavoro Pisa, boom a giugno per il turismo. Non si trovano 4 lavoratori su 10

I dati del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio di Pisa, confermano a giugno una crescita della domanda di lavoro delle imprese pisane con dipendenti del settore industriale e dei servizi pari al +10% rispetto al 2021: periodo in cui erano ancora presenti gli […]


Leggi tutto

Lavoro Pisa, ad aprile riparte la domanda. Ecco le professioni più ricercate

Un mese di aprile, quello del 2022, all’insegna di un giustificato ottimismo considerato il miglioramento sul versante della domanda di lavoro rispetto al 2021. I dati del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio di Pisa, confermano un’evidente ripartenza della domanda di lavoro delle imprese […]


Leggi tutto

Commercialisti Pisa, Sartini presidente e 7 nuove entrate

L’assemblea elettorale degli iscritti ha rinnovato tramite voto elettronico il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Pisa ed il Revisore unico. La lista “Verso le nuove sfide della professione” con capolista Stefano Sartini con studio in Ponsacco ha ottenuto il consenso degli iscritti e Sartini è stato eletto Presidente dell’Ordine di Pisa. […]


Leggi tutto

Lavoro Pisa, aumenta la domanda del +17%. Difficoltà nel trovare cuochi e informatici

Marzo all’insegna di un certo miglioramento sul versante della domanda di lavoro rispetto al 2021. I dati del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio di Pisa, segnalano una ripresa della domanda di lavoro delle imprese pisane con dipendenti del settore industriale e dei servizi […]


Leggi tutto

Lavoro nel Pisano, calo forte della domanda a febbraio. Risalita nell'edilizia

Dopo un inizio 2022 all’insegna di un cauto ottimismo sul versante del lavoro il mese di febbraio riporta bruscamente la provincia di Pisa ad una realtà meno rosea. I dati del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio di Pisa, segnalano infatti una frenata della […]


Leggi tutto

Si torna ad assumere di più rispetto al pre-pandemia: i dati su Pisa e provincia

Il 2022 si apre con una domanda di lavoro in lieve crescita nella provincia di Pisa. I dati del Sistema informativo Excelsior, indagine realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio di Pisa segnalano infatti una crescita della domanda di lavoro delle imprese pisane con dipendenti del settore industriale e […]


Leggi tutto

Torna 'Io non rischio', le buone pratiche di protezione civile in 46 piazze toscane

Il 24 ottobre, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per la prevenzione, i volontari di protezione civile invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nelle piazze fisiche e/o digitali. Volontariato di protezione civile, istituzioni e mondo della ricerca scientifica tornano in piazza per diffondere la conoscenza dei rischi naturali nel nostro Paese e […]


Leggi tutto

Fucecchio ricorda Fabiola Pratali con una targa

Una targa per ricordare chi ha messo la sua vita al servizio del prossimo. Si terrà sabato 24 aprile la cerimonia di commemorazione in ricordo di Fabiola Pratali, l’infermiera domiciliare deceduta prematuramente lo scorso anno a seguito di un incidente. Le colleghe, infatti, hanno deciso di dedicarle una targa che possa contribuire a mantenerne viva […]


Leggi tutto

Graduatoria del contributo affitto nell'Unione Valdera: 244 domande presentate

Sul sito istituzionale dell’Unione Valdera dal 22 giugno è consultabile la graduatoria delle domande per l’accesso al contributo straordinario per l’affitto. Dai comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari e Palaia sono pervenute all’Unione Valdera da parte dei cittadini residenti ben 244 domande di cui 152 sono state ammesse e 68 escluse per […]


Leggi tutto

Arriva la connessione veloce: attivato il servizio in più di settanta comuni finora privi

Giorno dopo giorno gli armadi attivi che permetteranno di navigare su internet da casa fino a cento megabit al secondo, veloci nel piccolo paese come in città, stanno crescendo. La notizia interessa parte dei territori di settantacinque comuni, in particolare alcune delle frazioni più piccole e isolate; e i cittadini, che in queste settimane sono costretti a […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »