S-passo al Museo: attività, cultura e divertimento al Museo Archeologico di Artimino per le vacanze natalizie

In occasione delle festività natalizie, il Museo Archeologico di Artimino propone per i bambini, in alcune mattine durante le vacanze natalizie, una serie di attività per trascorrere insieme, nelle sue calde e accoglienti sale, il periodo più magico dell’anno!   27 e 30 DICEMBRE, 2 GENNAIO – IN VACANZA…AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARTIMINO! Se siete […]


Leggi tutto

Chiusura attività illegale, il sindaco si congratula per il blitz di Bacchereto

«Voglio esprimere le mie congratulazioni, anche a nome della giunta e dell’intera Amministrazione comunale, al Prefetto, e tramite il Prefetto alle Forze dell’ordine e alla nostra Polizia municipale, che ha fattivamente collaborato all’azione ispettiva, per la brillante operazione che ha portato a bloccare l’esercizio illegale di un’attività imprenditoriale», sono le parole pronunciate dal sindaco Edoardo […]


Leggi tutto

Antica Fiera di Carmignano, sindaco Prestanti: "Molta partecipazione, tra tradizione e futuro"

“È stata un’edizione particolarmente significativa, anche perché Carmignano, nel momento in cui ancora una volta ha presentato i suoi sapori e le sue tradizioni, ha dimostrato di saper guardare avanti”. Il riferimento, neppure tanto velato, del sindaco Edoardo Prestanti, nel trarre il bilancio dell’Antica Fiera 2024, promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco, […]


Leggi tutto

Cantiere Publiacqua a Carmignano, il sopralluogo di sindaco e vice sindaco

Sopralluogo stamani del sindaco Edoardo Prestanti e del vice sindaco e assessore all’Ambiente Federico Migaldi, accompagnati dall’ingegner Lorenzo Scopetani di Publiacqua, al cantiere lungo la via Carmignanese, dove si sta realizzando la nuova rete fognaria del capoluogo. Un intervento di circa 9 milioni di euro che per la sua esecuzione ha richiesto, all’altezza della frazione […]


Leggi tutto

Dai Barchi al turismo sostenibile: Carmignano, Signa e Poggio a Caiano unite per il Montalbano

Consentire lo sviluppo del territorio del Montalbano e promuovere un turismo di qualità. Con questo intento le Amministrazioni Comunali di Signa, Carmignano e Poggio a Caiano, sono al lavoro per consentire la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che possa suscitare l’interesse anche dei Comuni dell’Empolese e del Pistoiese, ispirandosi alla visione lungimirante di Cosimo I […]


Leggi tutto

Per il Montalbano si prepara un protocollo per “uno sviluppo territoriale armonico”

«È l’inizio di un percorso, nel nome di Cosimo I, innovatore nella gestione del territorio e nella prevenzione dei problemi idrogeologici». Racconta così l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Carmignano Dario Di Giacomo lo schema di protocollo per lo sviluppo del Montalbano, presentato ieri nel Salone consiliare del Palazzo comunale, nell’ambito dell’Antica Fiera, dall’assessore […]


Leggi tutto

Festa della Toscana 2024: l'ologramma del Granduca Pietro Leopoldo apre le celebrazioni 

La seduta solenne della Festa della Toscana 2024, dedicata al tema ‘Toscana, terra di genio e innovazione’, si è aperta con un preludio musicale di Giulia Mazzoni e con l’effetto speciale del saluto del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il cui avatar in 3d è apparso in proiezione sulla volta del Cinema della Compagnia. Nella […]


Leggi tutto

Visitazione del Pontormo tornerà a Carmignano: 500mila euro per ristrutturazione convento

La prospettiva di una ristrutturazione del convento di San Michele in Carmignano per consentire il rapido ritorno de “la Visitazione” del Pontormo oggi temporaneamente in visione nella Villa Medicea di Poggio a Caiano, è stato al centro dell’incontro nei giorni scorsi tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. il sindaco di Carmignano, Edoardo Prestanti […]

Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Il materiale per la raccolta differenziata si ritira anche in tabaccheria: servizio al via in 42 Comuni

Alia Multiutility, l’azienda che gestisce il servizio rifiuti in 58 Comuni della Toscana centrale, annuncia un’importante novità: a partire da questa settimana è possibile ritirare il materiale per la raccolta differenziata, oltre che presso i consueti sportelli territoriali, anche utilizzando la rete delle tabaccherie associate alla Federazione Italiana Tabaccai (Fit). Questo ambizioso progetto, che coinvolge […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »