Festa della Toscana 2024: l'ologramma del Granduca Pietro Leopoldo apre le celebrazioni 

La seduta solenne della Festa della Toscana 2024, dedicata al tema ‘Toscana, terra di genio e innovazione’, si è aperta con un preludio musicale di Giulia Mazzoni e con l’effetto speciale del saluto del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, il cui avatar in 3d è apparso in proiezione sulla volta del Cinema della Compagnia. Nella […]


Leggi tutto

Asl Toscana Nord Ovest, siglato il contratto integrativo aziendale

La Fp-Cgil ha firmato il contratto integrativo aziendale (parte economica) riguardante infermieri, Oss, tecnici sanitari, amministrativi, operatori tecnici, assistenti sociali dell’Asl Toscana nord ovest. L’accordo destina un finanziamento di oltre 2.400.000 euro (450mila euro in più rispetto allo scorso anno) che garantirà ulteriori e maggiori progressioni in favore dei lavoratori. “L’accordo prevede un finanziamento e […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Mareggiate e vento forte, allerta arancione in Toscana

La giornata di mercoledì 20 novembre prevede in Toscana venti forti e mareggiate. In particolare la Sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso – a partire dalla serata di oggi, martedì – un’allerta di codice arancione valida fino alla tarda serata di mercoledì. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

Meteo: venti forti e mareggiate, allerta gialla in Toscana

Attesi nella giornata di domani, martedì 19 novembre, venti forti e mareggiate. La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso un allerta di codice giallo valido per tutto martedì 19 novembre, a partire dalle ore 8 della mattina fino a fine giornata. Il vento colpirà in particolare i versanti romagnoli dell’Appennino e l’Arcipelago […]


Leggi tutto

Truffato donna che vendeva elettrodomestici online: denunciato un 60enne

I Carabinieri di Livorno, impegnati nel contrasto alle truffe online, hanno intensificato le azioni preventive e repressive. Recentemente, i Carabinieri di Campiglia Marittima hanno identificato un 60enne romano accusato di aver truffato una donna che vendeva elettrodomestici online. Fingendosi acquirente, l’uomo le ha chiesto di effettuare operazioni al bancomat che, invece di accreditarle il denaro, […]


Leggi tutto

Maltempo, Potenti (Lega): "Governo accanto ai comuni colpiti. Stato di emergenza e 4,7 milioni"

“Maltempo in province lombarde e toscane, dichiarato lo stato emergenza ed un primo stanziamento per intervento urgenti. Lo ha deliberato il Governo nella seduta del 29 ottobre 2024, su proposta del ministro per la Protezione civile. Dopo gli eccezionali eventi meteorologici del 18 e 23 settembre 2024 che hanno colpito i territori toscani ed in […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, nominate le commissioni consiliari

Come dispone il Regolamento del Consiglio metropolitano, dopo l’insediamento avvenuto mercoledì 23 ottobre, sono state nominate dalla sindaca metropolitana Sara Funaro le due commissioni consiliari previste, ciascuna composta da undici consiglieri di cui quattro in rappresentanza delle minoranze. La 1° Commissione “Controllo e Garanzia” è composta da Nicola Armentano, Beatrice Barbieri, David Baroncelli, Francesco Casini, […]


Leggi tutto

Maltempo, evacuate 174 persone nel Livornese

Nel Livornese, 174 persone sono state evacuate a scopo precauzionale a Campiglia Marittima a causa del rischio di esondazione del fiume Cornia, già straripato giorni fa. Il ponte sul fiume Cecina a Marina di Cecina è stato chiuso temporaneamente per rimuovere detriti, con il livello del fiume che ha raggiunto 6,5 metri durante la notte […]


Leggi tutto

Pale eoliche in Val di Cornia, nuove installazioni: l'ira dei sindaci

“È notizia recente l’avvio di una nuova procedura, l’ennesima, per installare nove pale eoliche nel territorio tra i Comuni di Piombino, Campiglia Marittima e Suvereto, a ridosso del Parco naturale di Montioni. Questa procedura, se autorizzata, sommerebbe questi nove impianti ad altri otto relativi a un’altra recente richiesta per un totale di diciassette pale eoliche”. […]


Leggi tutto

Meteo, nel sud della Toscana allerta gialla per pioggia

La Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 23 ottobre, il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, già in corso per la giornata odierna, per le zone centro-occidentali della regione. In previsione di un aumento dell’instabilità a partire dalla mattina di domani anche nella Toscana […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »