Sinistra per Calenzano: "No Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico"

Di seguito la nota di Sinistra per Calenzano con cui a fronte agli effetti devastanti del cambiamento climatico si chiede: “ha senso investire 800 miliardi di euro in armamenti quando eventi di questo tipo diventano sempre più frequenti e devastanti? Sinistra per Calenzano porterà la questione anche nel prossimo consiglio comunale. Ecco la nota: Nelle ultime […]


Leggi tutto

Allerta meteo: le situazioni critiche a Firenze e Provincia monitorate dal Centro Coordinamento Soccorsi

Il Centro Coordinamento Soccorsi rende nota la situazione al pomeriggio di sabato 22 marzo in vista della giornata di domani. Nel corso della giornata ci sono state precipitazioni contenute e sono previsti nelle prossime tre ore fenomeni localizzati di temporali su alcune zone della città metropolitana di Firenze senza criticità. PROROGA ORDINANZE DI CHIUSURA ADOTTATE […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Calenzano, il Museo del Figurino Storico festeggia il Dantedì con eventi per tutte le età

Un salto indietro nel tempo a primavera del 1289, in compagnia di Dante sabato 29 marzo 2025 presso il Museo del Figurino Storico di Calenzano in collaborazione con l’Associazione Culturale di Antichi Popoli. Dalle ore 16 alle ore 18 venite ad aiutare Dante che deve procurarsi l’armamentario per la battaglia di Campaldino che si svolgerà […]


Leggi tutto

Raccolti 1.600 euro a una cena di solidarietà per le vittime di Calenzano

Ammonta a 1.600 euro la somma raccolta durante la cena di solidarietà organizzata dal PD pratese a favore delle vittime dell’esplosione di Calenzano. Il ricavato è stato già consegnato al Comune di Calenzano che nelle ore immediatamente successive alla tragedia aveva attivato un conto corrente speciale. L’iniziativa, che si è svolta mercoledì scorso al Circolo […]


Leggi tutto

Ondata di maltempo, a Calenzano comincia la conta dei danni

Proseguono sul territorio gli interventi di ripristino dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Oltre agli allagamenti provocati dal torrente Chiosina/Garille nell’area del capoluogo e dalla Marinella nella zona di Legri e della Chiusa, le criticità maggiori sono legate al dissesto idrogeologico con eventi franosi in particolare nelle zone di Leccio, Baroncoli, Salenzano, Legri, Signorina. Qui […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Sport, annullate le partite di calcio locali della Figc

A causa degli eventi atmosferici che stanno colpendo il territorio regionale e della Metrocittà di Firenze, dell’allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana e delle ordinanze ricevute dalle amministrazioni comunali, tutte le gare della Figc del fine settimana 14, 15, 16, 17 marzo sono state rinviate. Le date di recupero saranno rese note prossimamente. […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »