Inaugurato il monumento alle donne resistenti nel giardino di CiviCa

È stato inaugurato questa mattina il monumento “ROC donne resistenti in un’opera collettiva” nel giardino della biblioteca CiviCa, nell’ambito delle iniziative per gli 80 anni della Liberazione organizzate dal Comune di Calenzano. Si tratta di un’opera composta da sei installazioni, legate da un percorso, dedicate alle figure femminili nella Resistenza. Al taglio del nastro erano […]


Leggi tutto

Crisi pH. Il sindaco Baroncelli: "Azienda ha preso in giro istituzioni e lavoratori"

“Nelle sedi e nei tavoli istituzionali, laddove da mesi era stata cercata la possibilità di un confronto e discussione, incomprensibilmente negata e ignorata dall’azienda, si palesa un atteggiamento a dir poco riluttante; poi, inaspettatamente si assume una linea comportamentale di segno opposto, loquace e chiara, e la si affida in modo esclusivo agli organi di […]


Leggi tutto

Trasferimento sede pH Srl, l'azienda: "Un progetto di crescita, non una delocalizzazione"

“Il trasferimento della sede operativa da Barberino Tavarnelle (FI) a Calenzano (FI) rientra in un progetto di innovazione finalizzato a sostenere e incrementare la crescita dell’azienda, senza impatti sull’occupazione e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva”. A fronte delle notizie recentemente riportate, pH Srl – azienda del Gruppo TÜV SÜD – ritiene necessario ribadire e […]


Leggi tutto

pH Srl, Regione accanto all’Unione dei Comuni del Chianti

E’ un clima denso di preoccupazione quello che si respira all’Unione dei Comuni del Chianti, per la decisione di TÜV Sud, proprietaria dell’azienda pH Srl con sede a Sambuca, in Comune di Barberino Tavarnelle, di trasferire le strutture (più laboratori e uffici) a Calenzano. Mercoledì scorso Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di […]


Leggi tutto

Bande rallentatrici in A1, il sindaco di Calenzano scrive ad Autostrade per la rimozione

Il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani ha scritto ad Autostrade Spa per chiedere la rimozione delle bande rallentatrici sulla carreggiata nord dell’A1, all’altezza della galleria del Colle. Il primo cittadino invita la società a trovare una soluzione alternativa ai dispositivi, che generano rumore al transito dei veicoli, soprattutto quelli pesanti, creando forte disagio ai residenti […]


Leggi tutto

Mobilità Mugello, riapre la Faentina

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura della strada regionale 302, chiusa a seguito delle abbondanti precipitazioni avvenute nei giorni 14 e 15 marzo scorsi, e oggi parzialmente riaperta con un ordinanza della Citta metropolitana di Firenze. Non è però […]


Leggi tutto

CNA Piana Fiorentina, confermato alla guida Massimo Cerbai

Massimo Cerbai, 49 anni, sposato, un figlio, imprenditore specializzato in gestione ecosistemica e sviluppo sostenibile, è stato confermato alla guida di CNA Piana Fiorentina. La sua rielezione è avvenuta ieri, 3 aprile, nel corso dell’assemblea dell’associazione. La conferma segna una nuova tappa nel percorso di rinnovo degli organi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con […]


Leggi tutto

Rifiuti alluvionati: rimosse 4000 tonnellate di materiale, 1380 solo a Empoli

Sono in fase di conclusione in tutti i 25 Comuni coinvolti gli interventi straordinari messi in campo da Alia Multiutility per fare fronte ai danni causati dall’alluvione che ha colpito la Toscana a metà marzo. L’azienda ha completato praticamente ovunque la rimozione dei materiali alluvionati e la pulizia delle strade e delle piazze che erano state invase dalle acque e dal fango, restituendo decoro e […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

Sinistra per Calenzano: "No Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico"

Di seguito la nota di Sinistra per Calenzano con cui a fronte agli effetti devastanti del cambiamento climatico si chiede: “ha senso investire 800 miliardi di euro in armamenti quando eventi di questo tipo diventano sempre più frequenti e devastanti? Sinistra per Calenzano porterà la questione anche nel prossimo consiglio comunale. Ecco la nota: Nelle ultime […]


Leggi tutto

Allerta meteo: le situazioni critiche a Firenze e Provincia monitorate dal Centro Coordinamento Soccorsi

Il Centro Coordinamento Soccorsi rende nota la situazione al pomeriggio di sabato 22 marzo in vista della giornata di domani. Nel corso della giornata ci sono state precipitazioni contenute e sono previsti nelle prossime tre ore fenomeni localizzati di temporali su alcune zone della città metropolitana di Firenze senza criticità. PROROGA ORDINANZE DI CHIUSURA ADOTTATE […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »