Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Treni in orario e a misura di pendolare, 14 punti per il Manifesto per la Faentina

La sostituzione o l’ammodernamento dei treni, sanzioni per i disservizi da ridistribuire ai pendolari, scontistica o sospensione dei costi di abbonamento fino alla ripresa di un servizio accettabile, nuovo orario, con più corse, diurne notturne e “veloci”. Sono alcune delle proposte contenute nel “Manifesto per la Faentina” lanciato dai partecipanti alla manifestazione, promossa dell’Unione Montana dei […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: strade allagate nel Fiorentino, salvata persona da sottopasso. Vento forte su Pisa e Cuoio

Una forte pioggia si è abbattuta su Firenze. Ci sono allagamenti, il traffico è in tilt. Momentaneamente è rimasta bloccata proprio per allagamenti la tramvia, sia la linea T1 che la T2. I disagi per la tramvia sono terminati intorno alle 13. Secondo quanto riferisce Gest, per un allagamento in zona Fortezza da Basso intorno […]


Leggi tutto

Incendiario alla caserma Borgo San Lorenzo. Resta in carcere Antonio Recati

L’anarchico Antonio Recati, 30enne di Prato, resta in carcere per l’attentato incendiario alla caserma dei carabinieri di Borgo San Lorenzo la notte del 13 gennaio “per il pericolo di reiterazione di reati”. Lo ha deciso la gip Angela Fantechi decidendo sul fermo e escludendo l’aggravante del terrorismo. L’attentato ha avuto finalità politica, dice la giudice, […]


Leggi tutto

Attentato alla Caserma di Borgo San Lorenzo, Campinoti (FI): "Violenti di sinistra fomentano destabilizzazione dello Stato"

“I recenti fatti di cronaca in Toscana, quali l’attentato incendiario alla Caserma dei CC di Borgo San Lorenzo, nonché le aggressioni avvenute a Milano a Capodanno, ci fanno riflettere molto sulla situazione complicata in cui verte la nostra Italia, popolata da persone che hanno perso le caratteristiche basilari di una civiltà, mancando di rispetto, onestà […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

Attentato incendiario alla caserma dei carabinieri, fermato un trentenne

Ci sono grosse novità riguardo l’attentato incendiario a Borgo San Lorenzo del 13 gennaio. C’è un fermo di indiziato delitto per un trentenne, presunto autore del gesto, è scattato alle prime ore del 16 gennaio grazie ai carabinieri di Firenze e ai militari del Ros. Stando ai militari il giovane risulta “aderente all’area antagonista radicale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »