Montemaggio 81 anni dopo: una folla alla commemorazione dell'eccidio

Nove Comuni insieme per commemorare l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio di Montemaggio, che si consumò il 28 marzo del 1944 quando diciannove giovani partigiani vennero uccisi per mano fascista sulla Montagnola. Come ogni anno le celebrazioni sono state organizzate congiuntamente dalle amministrazioni della Valdelsa senese e fiorentina: i comuni di Monteriggioni, quest’anno ente capofila, Casole d’Elsa, Colle […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto

La filarmonica “Giuseppe Verdi" di Marcialla si esibisce nel concerto di primavera

“Concerto di Primavera” della locale filarmonica “Giuseppe Verdi”, domenica 30 marzo 2025 alle 17,00, al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In Via Amelindo Mori, 20. Per la direzione del Maestro Adriano Scoccati. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. La filarmonica “Giuseppe Verdi” è una formazione ormai storica che ha tanto da […]


Leggi tutto

Mostra del libro, festa di comunità all’insegna della lettura alla primaria di Greve in Chianti

La mostra del libro delle scuole di Greve in Chianti prosegue il suo tour nel segno della cultura del libro con la mostra mercato organizzata dalla scuola primaria “Domenico Giuliotti” presso la scuola secondaria di primo grado “Giovanni da Verrazzano”. Dopo Strada in Chianti tocca alle scuole di Greve in Chianti ritrovarsi con l’obiettivo di […]


Leggi tutto

Lutto nella polizia locale del Chianti fiorentino, è scomparso l'ispettore Massimo Zingoni

Grave lutto per la Polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. È venuto a mancare prematuramente all’età di 62 anni, nella serata di ieri 23 marzo, l’ispettore della Polizia locale Massimo Zingoni a causa di una malattia incurabile contro cui ha lottato per anni con coraggio. I Comuni dell’Unione del Chianti fiorentino esprimono profonda vicinanza […]


Leggi tutto
Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi

Dazi Usa: “Si rischia il blocco delle esportazioni e la crisi di tante aziende”

“Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni […]


Leggi tutto

Nuova allerta meteo arancione nel centro-nord della Toscana. Scuole chiuse in alcuni Comuni

È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico […]


Leggi tutto

Dalla Regione 26,4 milioni di euro per parcheggi in 23 Comuni

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme Lari […]


Leggi tutto

In provincia di Firenze quasi 5 milioni di euro per realizzare parcheggi

 La Regione ha finanziato la realizzazione di parcheggi stanziando a questo scopo 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando.  In provincia di Firenze sono 3 i Comuni destinatari dei fondi. Si tratta di Pontassieve, Barberino Tavarnelle e Firenze ai quali vanno complessivamente 4.956.000 euro. “Con i fondi a loro […]


Leggi tutto

Dal Chianti una proposta di legge contro le pubblicità sessiste

“La dignità prima di tutto!” è questo il titolo dell’iniziativa da cui scaturisce la proposta di legge nazionale per rafforzare la normativa vigente contro la pubblicità sessista lanciata dal tavolo politiche di genere del Chianti e area fiorentina, composto dai sindaci di cinque comuni e dai rappresentanti dei sindacati e sostenuta dalla Regione Toscana e […]


Leggi tutto

Ecocentri Alia: aperture straordinarie e informazioni per smaltimento materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi dedicati e aperture straordinarie degli ecocentri per facilitare le operazioni di conferimento. Conferimento diretto negli ecocentri. Per agevolare lo smaltimento, i cittadini possono portare i materiali alluvionati presso gli ecocentri […]


Leggi tutto

Fatto esplodere uno sportello bancomat nella notte a Barberino Tavarnelle

Questa notte è stato fatto esplodere uno sportello atm installato presso il supermercato coop di Barberino Tavarnelle. Sul posto, intorno alle 4.30, su segnalazione al 112 sono intervenuti i carabinieri di Scandicci. Secondo quanto ricostruito ignoti, mediante utilizzo di sostanza esplosiva, hanno fatto detonare lo sportello. Il danno complessivo del colpo è ancora in corso […]


Leggi tutto

Sport, annullate le partite di calcio locali della Figc

A causa degli eventi atmosferici che stanno colpendo il territorio regionale e della Metrocittà di Firenze, dell’allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana e delle ordinanze ricevute dalle amministrazioni comunali, tutte le gare della Figc del fine settimana 14, 15, 16, 17 marzo sono state rinviate. Le date di recupero saranno rese note prossimamente. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »