Geotermia e salute, l'indagine "InVetta" dell'Agenzia regionale di sanità

L’indagine “InVetta”, curata dall’Agenzia regionale di sanità nell’ambito del Rapporto 2021 “Geotermia e salute in Toscana”, sarà illustrata il prossimo primo febbraio, alle ore 13, nel corso della conferenza stampa, che si terrà in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo 10 a Firenze. Interverranno il presidente della Toscana Eugenio Giani, gli assessori […]


Leggi tutto

"Il patto dei sindaci" per la rinascita della Montagna toscana

Lavorare insieme per la Montagna toscana, per dare ai territori la stessa dignità e le stesse opportunità delle città, per frenare lo spopolamento, per modellare ad hoc norme e investimenti per realtà troppo spesso dimenticate dalla politica: è forte e chiaro il messaggio che è uscito da “Il patto dei sindaci”, l’evento organizzato da Anci […]


Leggi tutto

Rigenerazione urbana, assegnati più di 5 milioni a nove Comuni

Sono 9 i Comuni sotto i 15mila abitanti che si aggiudicano gli oltre 5 milioni di euro da parte della Regione per progetti di rigenerazione urbana, ovvero interventi per la riorganizzazione e qualificazione del patrimonio edilizio esistente, di spazi pubblici, delle aree urbane degradate e di quelle dismesse da riorganizzare funzionalmente. E’ uscito il decreto […]


Leggi tutto

Focolaio ad Arcidosso: "Circoscritto ai braccianti bengalesi, tutto sotto controllo"

Nonostante l’aumento dei casi di positivi al Covid 19 registrato tra ieri ed oggi nel Comune di Arcidosso, l’analisi dei dati conferma che il focolaio è circoscritto alla sola comunità dei braccianti agricoli di origine bengalese e pertanto la situazione è sotto controllo. E’ quanto emerso questa mattina in Prefettura nell’incontro di coordinamento e verifica […]


Leggi tutto

Insulti e sputi a carabiniere donna al posto di controllo

Una donna carabiniere sarebbe stata aggredita da parte di alcuni uomini fermati in pattuglia a un posto di controllo ad Arcidosso. Da quanto appreso l’avrebbero offesa e poi aggredita anche fisicamente alcuni uomini, probabilmente di origine straniera, che erano in auto ubriachi. La donna e il suo collega avrebbero ricevuto sputi dopo il rifiuto di […]


Leggi tutto

Manutenzione straordinaria strade, contributi regionali per 32 piccoli comuni

Un contributo economico straordinario è in arrivo dalla Regione Toscana a vantaggio dei piccoli Comuni per operazioni di messa in sicurezza e per la manutenzione straordinaria delle strade comunali. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, ha infatti deliberato l’assegnazione di un contributo di 1.500.000 euro per il co-finanziamento di opere stradali […]


Leggi tutto
zona rossa

Salgono a 94 i comuni rossi in Toscana: i nuovi provvedimenti

Si allunga l’elenco delle microzone e dei comuni rossi in Toscana, che anche questa settimana rimane in zona arancione per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Il presidente della Regione Eugenio Giani firmerà domani, martedì 23 marzo, un’ordinanza che interessa i comuni di Altopascio, Villa Basilica e Bagni di Lucca (Qui la notizia) in provincia di Lucca: […]


Leggi tutto

Amiata, la piscina geotermica pronta entro l'estate 2022

Come annunciato negli scorsi mesi, dopo la conclusione del primo step consistente nella realizzazione e copertura della struttura esterna, sono ripresi a pieno ritmo i lavori per la costruzione della piscina in località Aiole, al confine tra i territori comunali di Arcidosso e Santa Fiora. Le operazioni sono a carico di Enel Green Power che, in virtù del […]


Leggi tutto
Piste da sci aperte

Piste da sci aperte a marzo o stagione finita in Toscana?

Impianti sciistici chiusi in Toscana, in zona arancione dal 14 febbraio, e in tutta Italia, con il provvedimento firmato dal ministro della Salute Roberto Speranza “che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del Dpcm 14 gennaio 2021”. Per i gestori degli impianti sciistici toscani il quarto […]


Leggi tutto

Carenza dei medici di emergenza urgenza, i sindaci incontrano l'Asl

Si è svolto ieri un incontro tra la direzione aziendale dell’Asl Toscana Sud Est e una delegazione di sindaci della zona Valdichiana senese Amiata Val d’Orcia. Sul tavolo la criticità legata alla carenza dei medici di emergenza urgenza, tema nazionale aggravato anche a livello locale dalle conseguenze della pandemia, che nelle sue ricadute territoriali mete […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »