L’Università di Siena esprime cordoglio per la scomparsa dello studente Edoardo Parigi

Il Rettore esprime il profondo cordoglio dell’Università di Siena per la prematura scomparsa dello studente Edoardo Parigi, avventa a causa di un problema legato a una sua patologia invalidante, di cui soffriva da diverso tempo. Iscritto al corso di laurea in Scienze ambientali e naturali, Edoardo si era impegnato molto nello studio. Forza, gioia e gratitudine […]


Leggi tutto

Covid, studio UniSi: è possibile identificare rapidamente i pazienti a più alto rischio

È stato pubblicato sul “Journal of Translational Medicine” uno studio multidisciplinare che dimostra come i ricoveri per Covid-19 siano stati determinati anche da fattori genetici specifici della popolazione residente, in particolare dal genotipo dell’Antigene Leucocitario Umano (HLA), e che questo potrebbe quindi facilitare l’identificazione rapida dei pazienti a più alto rischio. La ricerca è stata coordinata dal professor Antonio […]


Leggi tutto

Medicina, stop ai test d'ingresso: la riforma è legge

È stata approvata oggi dalla Camera, con 149 voti a favore e 63 contrari, la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. La legge abolisce i test d’ingresso già dal prossimo anno accademico 2025-2026 ma la selezione rimane: sarà infatti spostata dopo il primo semestre, sulla base di crediti […]


Leggi tutto

Da UniSi e AOU Senese studio sulle strategie vaccinali mirate per pazienti fragili

Sono stati recentemente pubblicati sulla rivista internazionale eBioMedicine i risultati di uno studio condotto dall’Università di Siena e dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, volto a valutare la risposta immunitaria, a medio e lungo termine, in soggetti fragili vaccinati contro il SARS-CoV-2 con formulazioni a mRNA. È noto che gli individui immunocompromessi siano particolarmente vulnerabili alle infezioni e […]


Leggi tutto

Anche il Ministro Bernini all'inaugurazione dei nuovi laboratori del Santa Chiara Lab di Siena

Sono stati inaugurati venerdì 21 febbraio 2025 i nuovi laboratori del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, sviluppati al Polo Scientifico di San Miniato in collaborazione con il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, e realizzati grazie ai finanziamenti MUR nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il taglio del nastro è stato […]


Leggi tutto

Detenuto di Ranza si laurea in Scienze Politiche all’Università di Siena

Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche uno studente detenuto nella casa di reclusione di Ranza, a San Gimignano. La tesi, discussa il 17 febbraio nell’Aula Cardini della sede Mattioli dell’Università di Siena, all’interno dell’attività didattica di Demografia, ha analizzato le politiche demografiche della regione Campania in particolar modo riguardo all’andamento della natalità nel […]


Leggi tutto

Scuola, l'appello delle Province toscane al governo: "Servono fondi per assistere gli studenti con disabilità"

“In appena quattro anni, gli studenti con disabilità che frequentano le scuole toscane sono 1.500 in più e in alcune province sono aumentati di oltre il 40%. Al tempo stesso, i fondi per l’assistenza scolastica sono rimasti sostanzialmente stabili, circa 11 milioni di euro l’anno. Non possiamo permetterci che questo divario aumenti ancora: servono investimenti […]


Leggi tutto

Al Margaritone di Arezzo il riconoscimento del Consiglio regionale

È stato conferito questa mattina un riconoscimento del Consiglio regionale toscano all’Istituto Margaritone di Arezzo. È la prima Scuola toscana a ricevere una tale onorificenza in virtù della specificità della sua formazione. Alla cerimonia erano presenti gli alunni delle classi terza A, quarta A e quinta A dell’indirizzo Orafi, il dirigente scolastico Rezzo Izzi, Roberto […]


Leggi tutto

Interconnessioni satellitari durante le crisi umanitarie, UniSi coordina il progetto europeo

È partito alla fine del 2024 il progetto 5G-HUB (https://www.5g-hub.eu/), coordinato dal professor Giovanni Giambene dell’Università di Siena, che permetterà agli utenti coinvolti in crisi umanitarie o in emergenze generate da disastri naturali di spostarsi con il proprio terminale 5G e avere accesso a una serie di servizi di telecomunicazione per interconnettere le squadre di soccorso in […]


Leggi tutto

UniSi, scoperto un nuovo piccolo corpo del sistema solare

Una osservazione del cielo notturno di ben quattro notti ha portato alla scoperta di un piccolo satellite che accompagna, nel suo viaggio nello spazio, l’asteroide 2680 Mateo. Il corpo celeste è stato osservato da Alessandro Marchini, direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena e Il prestigioso risultato è ora certificato dal telegramma elettronico 5490, pubblicato lo scorso 8 gennaio […]


Leggi tutto

'Peace 2', nelle scuole bilanci di genere e educazione alle differenze

Bilanci di genere in sei Comuni e attività di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado in tutte le quattro Conferenze Zonali per l’Educazione e l’Istruzione della Provincia di Siena con l’obiettivo di promuovere la cultura delle pari opportunità e migliorare la qualità della vita di cittadine e cittadini. Sono le principali azioni della […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio unico previsionale dell’Università di Siena che supera i 4400 nuovi iscritti

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Siena ha approvato nella riunione del 20 dicembre il bilancio unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio 2025, con un totale dei proventi pari a quasi 201 milioni di Euro e come da normativa in pareggio. Il documento previsionale è stato approvato con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti e […]


Leggi tutto

Studente del polo universitario penitenziario si laurea a Siena

Studente del Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Siena si laurea in Scienze del servizio sociale con la votazione di 107; la discussione il 16 dicembre nella sala riunioni della sede universitaria Mattioli a Siena. La sua tesi, intitolata “Essere padri oggi tra biologia e cultura”, è stata discussa dinanzi alla commissione composta dai professori Simonetta Grillo (presidente e […]


Leggi tutto

Diritto allo studio universitario, borse per oltre 16mila studentesse e studenti

Sono 1.204 le borse di studio in più rispetto alle 15mila erogate lo scorso anno. È quanto emerge dalla graduatoria definitiva, pubblicata alcuni giorni fa, relativa al bando per l’anno accademico 24/25 dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario circa l’assegnazione della borsa di studio e del posto alloggio. Nel complesso sono 16.187 studentesse […]


Leggi tutto
 

L’Università di Siena migliora nella classifica internazionale QS Sustainability 2025

L’Università di Siena si conferma tra le università italiane più sostenibili, con un posizionamento di rilievo anche a livello mondiale, nella prestigiosa classifica internazionale QS World University Rankings: Sustainability 2025, pubblicata il 10 ottobre. L’Ateneo si trova nel ristretto gruppo dei quasi 1750 Atenei al mondo censiti dalla terza edizione dell’indagine, dedicata alla misurazione della sostenibilità negli […]


Leggi tutto

Crescono del 9% le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università di Siena

Sono in crescita di circa il 9% le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università di Siena, che alla stessa data del 2 dicembre sono passate dalle 2.882 dello scorso anno accademico alle 3.136 di quello in corso. Questo aumento riporta le immatricolazioni sui numeri del 2020/2021, con dati superiori sia al 2021/2022 […]


Leggi tutto
 

Salute e AI, premiata dottoranda dell'Università di Siena

Joy Ciliani, dottoranda che svolge attività di ricerca presso il Santa Chiara Fab Lab dell’Università di Siena, ha vinto insieme a un team multidisciplinare il primo premio di 3000 euro all’AI4Adherence Global Health Innovation Hackathon. La premiazione si è tenuta al Forum Sistema Salute, alla Stazione Leopolda di Firenze (12 novembre). L’evento, organizzato da Koncept […]


Leggi tutto

Dalle piscina olimpioniche all'aule universitarie, Gregorio Paltrinieri ospite dell'Università di Siena

Sarà Gregorio Paltrinieri, campione olimpico di nuoto, l’atteso protagonista dell’incontro su “Lo spirito olimpico. Il mondo in gioco: quando Nike era una Dea”, che si terrà mercoledì 4 dicembre, alle ore 17, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena. Con lui interverranno Roberto Di Pietra, Rettore dell’Ateneo senese, Carlo Rossi, Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Ugo […]


Leggi tutto

Legacoop Toscana premia le due migliori tesi di laurea sulla cooperazione dell’Università di Siena

Stamattina al Polo Mattioli di Siena Legacoop Toscana ha premiato le migliori tesi di laurea sulla cooperazione dei laureati dell’Università di Siena. Sono state due le tesi magistrali premiate, ciascuna con un contributo di 1000 euro: “Il ruolo del terzo settore nel contrasto alla povertà relazionale nelle aree interne della Toscana” laurea magistrale in Sostenibilità […]


Leggi tutto

Inaugurato il 784° anno accademico dell’Università di Siena.

Si è tenuta il 22 novembre l’inaugurazione del 784° anno accademico dell’Università di Siena. La cerimonia è stata aperta, nell’Aula Magna del palazzo del Rettorato, dal corteo accademico e dal saluto dei Goliardi senesi. Il Rettore Roberto Di Pietra ad inizio della sua relazione inaugurale ha voluto salutare e ringraziare studentesse e studenti, la comunità accademica […]

Leggi tutto

Dalla Regione 2,5 milioni di euro per dieci scuole toscane

Quasi 3,2 milioni di euro per riqualificare o costruire nuove scuole e palestre scolastiche, per metterle in sicurezza, per interventi di efficientamento energetico. Sono i fondi stanziati dalla Regione attraverso alcuni atti approvati nelle ultime settimane. Per la precisione, le risorse ammontano a 3.178.934 euro, di cui 2.720.450 euro provenienti dal fondo per “interventi indifferibili […]


Leggi tutto

Migliori città universitarie italiane: come si posizionano Pisa, Firenze e Siena

Come sono Pisa, Firenze e Siena come città universitarie? Studenti e studentesse preferiscono le città toscane per studiare? Rispondere non è facile ma il portale BonusFinder ci ha provato. Ha selezionato le migliori città universitarie italiane, analizzando 47 città e valutandole in base a quattro fattori chiave: Prestigio universitario: basato sul ranking universitario mondiale 2024 […]


Leggi tutto

Il bosco didattico di Unicoop.fi anche alla primaria Rodari di San Giovanni Valdarno

Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell’ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto ha fatto tappa oggi, lunedì 28 Ottobre 2024, alla scuola primaria G. Rodari di San Giovanni Valdarno con la piantumazione di circa 30 piante nel giardino dell’istituto. All’iniziativa erano […]


Leggi tutto

Università, niente più test per l'accesso a Medicina

L’università cambia e si parla già di rivoluzione, con tanti che storcono il naso. Protagonista è la facoltà di Medicina e chirurgia, perché c’è una grande modifica riguardo i test di ammissione: il Governo vuole toglierli. L’hanno presentata in Senato il presidente della commissione Istruzione, Roberto Marti e il presidente della commissione Sanità, Francesco Zaffini. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina