Uova di Pasqua per i piccoli pazienti dell’Aou Senese

Una piacevole ricorrenza ed una golosa sorpresa per i bambini ricoverati all’ospedale Santa Maria alle Scotte o che devono sottoporsi ad una visita ambulatoriale. In vista della Pasqua, la Pubblica Assistenza di Buonconvento, insieme alla sezione soci Unicoop Firenze del borgo senese, ha consegnato circa 80 uova di cioccolato ai piccoli pazienti del Dipartimento della […]


Leggi tutto

Riuscito un complesso intervento chirurgico al Misericordia con l'Aou Senese: "La paziente sta recuperando"

È stata dimessa e sta recuperando la sua autonomia la giovane paziente operata recentemente all’ospedale di Grosseto dall’equipe del dottor Coratti e dai colleghi dell’Uoc Chirurgia Toracica e Trapianto di Polmone, diretta dal professor Piero Paladini dell’Aou Senese. La donna, con diagnosi di tumore delle strutture linfatiche localizzato nel torace, è stata trattata con chemioterapia, […]


Leggi tutto

OSS, l'appello degli idonei alla Regione: "Prorogate la graduatoria attuale finchè non ci sarà quella nuova"

“Chiediamo alla Regione Toscana di prorogare la validità della graduatoria OSS (operatore socio sanitario) del concorso pubblico bandito nel 2021, già prorogata di un anno ma in scadenza al 20 aprile 2025, perché la regione non rimanga senza una graduatoria aperta e valida fino a quando non sarà concluso il nuovo concorso per OSS che […]


Leggi tutto

Un pianoforte all’ospedale di Campostaggia, inaugurato con le note di Giulia Mazzoni

Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’Associazione Amici di Poggibonsi all’ospedale di Campostaggia. Da questo pomeriggio, infatti, l’atrio della struttura sanitaria valdelsana ospiterà lo strumento che tutti potranno suonare. Le note musicali potranno così confortare chi si recherà nell’ospedale. Dopo la Mazzoni, si sono esibiti gli allievi della Scuola […]

Leggi tutto

Giani in Casentino inaugura le case di comunità di Stia e Poppi

Cresce e si rafforza l’assistenza sanitaria in Casentino, in provincia Arezzo.  Lo fa grazie al nuovo modello delle case di comunità, ‘evoluzione’ delle case della salute che già c’erano, ma anche in virtù delle risorse investite sulle nuove tecnologie. “Vogliamo offrire ai cittadini, e soprattutto agli anziani e ai malati cronici che hanno bisogno di […]

Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Operativo a Siena il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale sulle anomalie vascolari

Le anomalie vascolari, tra cui le malformazioni vascolari e i tumori vascolari, sono patologie ingravescenti e possono causare pericolose emorragie, rappresentano una sfida diagnostica e terapeutica per la loro complessità e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Possono deturpare il volto dei bambini e degli adulti, ma possono anche colpire qualsiasi altro distretto corporeo. […]


Leggi tutto

Convegno sulla Rete cardiologica Pediatrica: innovazione e sviluppo per l'assistenza alle famiglie

Stamani la Fortezza Medicea di Montepulciano ha ospitato il convegno ‘La Rete cardiologica pediatrica dell’Asl Toscana Sud Est – Il modello attuale e le prospettive di sviluppo’. Relatori e relatrici hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della rete e sulle direzioni da prendere per migliorare ulteriormente l’assistenza. Dopo la presentazione dell’incontro, che è stata […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Endometriosi, un evento per favorire conoscenza e consapevolezza all’Aou Senese

Marzo è il mese dedicato alla consapevolezza sull’Endometriosi, una patologia benigna che colpisce il 10-15% delle donne in età fertile, responsabile di dolore pelvico e infertilità con un forte impatto sulla qualità della vita. Per fare il punto della situazione e ampliare il range di conoscenze su questa malattia, il professor Errico Zupi, direttore UOC […]


Leggi tutto

Santa Maria alle Scotte, importante riconoscimento per i giovani medici in formazione di Pediatria e Neonatologia

Importante risultato per i medici in formazione di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. La Scuola di Specializzazione in Pediatria e Neonatologia dell’Università di Siena, diretta dal professor Salvatore Grosso, si è aggiudicata il secondo posto alla III^ edizione dei “Neonatal Resuscitation Competition 2025”, tenutasi a Salerno dal 19 al 21 febbraio. L’evento, […]


Leggi tutto

Caso di tubercolosi a Siena, colpito un lavoratore di una scuola

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Toscana Sud Est informa che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese ha segnalato un caso di Tubercolosi polmonare in un soggetto che presta l’attività lavorativa presso l’Istituto Tecnico Industriale “Tito Sarrocchi” di Siena. Dall’inchiesta epidemiologica in corso, non emerge un rischio rilevante di trasmissione nell’ambito scolastico: cionondimeno il Dipartimento di Prevenzione, in […]


Leggi tutto

Al via i corsi per il personale sanitario dell’Asl Toscana sud est per prevenire e ridurre le aggressioni

Risolvere o diminuire l’intensità della tensione e dei comportamenti aggressivi dell’utente che si ha di fronte attraverso tecniche di appropriata interazione e comunicazione. Sono questi gli obiettivi dei corsi per prevenire e ridurre le aggressioni al personale e organizzati dall’area dipartimentale Sicurezza sui luoghi di lavoro e salute dei lavoratori. Il ciclo formativo partirà il […]


Leggi tutto

All’open day del Punto nascita di Campostaggia le Medicine complementari in Ostetricia

Sarà il dottor Franco Cracolici l’ospite dell’open day Punto nascita di Campostaggia che avrà luogo sabato 22 febbraio alle 10. L’esperto interverrà per offrire un approfondimento sui temi legati all’uso delle Medicine complementari in Ostetricia. Oltre all’intervento del dottor Cracolici, parlerà anche un’equipe di professionisti composta da ostetrica, ginecologa/o, pediatra, infermiera della neonatologia e anestesista. […]


Leggi tutto

Verso una nuova terapia contro il cancro: lo studio all'Università di Siena

Il nostro sistema immunitario ci fornisce un’arma letale contro i tumori: i linfociti T citotossici (CTL). Questi riconoscono le cellule tumorali in maniera altamente selettiva e le uccidono rilasciando vescicole che contengono una batteria di molecole tossiche. Purtroppo, con il tempo, le cellule tumorali mettono in atto meccanismi che sopprimono la funzione dei CTL, proteggendosi […]


Leggi tutto

Paziente trapiantata di polmone ringrazia UOC Malattie di Siena con una donazione

Un bellissimo gesto di generosità a supporto delle attività della UOC Malattie dell’apparato respiratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Elena Bargagli. È quello fatto da Antonella Cipriani, paziente trapiantata di polmone all’Aou Senese, che ha deciso di effettuare una generosa donazione in denaro, che rappresenta un contributo fondamentale per il miglioramento della cura e […]


Leggi tutto

Il Comune di Siena incontra il nuovo direttore generale Asl Toscana Sud Est

Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio e l’assessore alla sanità del Comune di Siena Giuseppe Giordano hanno incontrato a Palazzo Pubblico, questo pomeriggio martedì 11 febbraio, il direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est Marco Torre, dopo l’invito che l’amministrazione comunale aveva rivolto al nuovo Dg. Dopo aver rinnovato i migliori auguri per l’incarico appena iniziato, […]


Leggi tutto
 

Giornata internazionale per l’epilessia: Aou Senese organizza un punto di ascolto

Lunedì 10 febbraio si celebra la giornata internazionale per l’epilessia, malattia che colpisce oltre 70 milioni di persone in tutto il mondo e che ancora oggi è gravata da pregiudizi e stigma. La giornata, patrocinata dalla International League Against Epilepsy (ILAE), dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) e Fondazione LICE, ha l’obiettivo di aumentare la […]


Leggi tutto

Sds Senese, Baragatti confermato direttore

Lorenzo Baragatti è stato riconfermato Direttore della SdS Senese per il triennio 2025-2027. L’atto di nomina, firmato dal Presidente Gugliotti, è arrivato dopo che la Giunta esecutiva del Consorzio aveva riproposto il nome di Baragatti all’unanimità e previa intesa con il Presidente di Regione Toscana Eugenio Giani. Lorenzo Baragatti – senese di nascita, già direttore […]


Leggi tutto
 

L'Ordine di Siena porta le professioni sanitarie nelle scuole: oggi il primo incontro al Sarrocchi

Si è tenuto questa mattina presso l’Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi il primo incontro del 2025 dell’Ordine Professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione con gli studenti delle scuole superiori, al fine di fornire agli studenti stessi informazioni dettagliate sulle professioni sanitarie, illustrando le […]


Leggi tutto

La qualità dell’aria e le ricadute sulla salute in un rapporto dell’Asl Toscana Sud Est

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Sud Est, per il secondo anno consecutivo, ha redatto un “Rapporto sulla qualità dell’aria e ricadute sulla salute”, che, partendo dai dati rilevati dalle centraline ARPAT, ha analizzato la qualità dell’aria nei tre capoluoghi delle province che fanno parte del territorio aziendale per l’anno 2023. Oltre a questo, […]


Leggi tutto

Associazione Coccinelle dona tre saturimetri dalla Terapia Intensiva Neonatale

Bellissimo gesto di generosità da parte dell’Associazione Coccinelle–Amici del neonato onlus nei confronti della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: donati tre saturimetri, strumenti molto importanti per monitorare i livelli di ossigenazione nel sangue, specialmente nei primi mesi di vita. La strumentazione non resterà in TIN, ma sarà messa a disposizione delle famiglie dei […]


Leggi tutto

Trapianto di polmone, all'ospedale di Arezzo il meeting sulla rete toscana

La collaborazione di Area Vasta nella Toscana sud est è sempre più importante anche per quanto riguarda i trapianti. Si è infatti svolto nei giorni scorsi ad Arezzo, all’ospedale San Donato, su iniziativa dell’OTT, Organizzazione Toscana Trapianti, e in collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e l’Azienda Usl Toscana Sud Est, un importante meeting dei professionisti […]


Leggi tutto

Riaperta la Sala lettura universitaria al Policlinico Santa Maria alle Scotte

Migliora il comfort per la sala di lettura di area medica per studentesse e studenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Dopo i lavori di ristrutturazione che hanno interessato i locali, effettuati dal Dipartimento Tecnico dell’Aous Senese, è adesso nuovamente disponibile la sala di lettura al piano didattico dell’Università di Siena, destinata a studio e ricerca. La sala, 110 […]

Leggi tutto

Chirurgia robotica, prosegue la crescita delle procedure all’Aou Senese Nel 2024 effettuati 518 interventi robotici

Chirurgia robotica: ulteriore potenziamento dell’attività nel 2024. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese infatti continua ad aumentare i propri volumi di attività che riguardano la chirurgia robotica. Nel 2024 sono stati effettuati 518 interventi con il robot in dotazione all’Aou Senese, sulle quasi 18mila prestazioni chirurgiche effettuate tra quelle in elezione e quelle in urgenza, con un aumento […]


Leggi tutto

Un nuovo servizio informativo e interattivo per il sito dell’Aou Senese basato sull’intelligenza artificiale

Attivo un nuovo servizio informativo e interattivo per il sito internet dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, basato sull’intelligenza artificiale. Da oggi è operativo l’avatar “Ofelia”, con volto e voce di Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024. L’importante novità è stata presentata nel corso di un incontro pubblico a cui hanno partecipato Miss Italia 2024 insieme alla Direzione Aziendale. […]


Leggi tutto

Neonatologia, Aou Senese in missione in tre ospedali di Uganda e Kenya

Prosegue il grande impegno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale. Nel mese di novembre e in quello di dicembre si è svolta una missione in Uganda e in Kenya da parte di operatori sanitari che hanno svolto azione di sostegno ai professionisti sanitari locali in Uganda al Pope Jhonn XXIII Hospital Aber, […]


Leggi tutto

Punto Prelievi Unico, cambiano gli orari nel 2025 a Siena

Dal 2 gennaio 2025, l’orario di attività del Punto Prelievi Unico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese subirà importanti modifiche. Il lunedì e mercoledì il Punto Prelievi Unico non effettuerà più attività di prelievo e consegna campioni durante le ore pomeridiane, la chiusura quindi è anticipata alle ore 12.45. Rimane invariato l’orario degli altri giorni dalle ore 7.30 […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina